MESSINA – L’anno che sta per concludersi ha segnato un altro capitolo importante nella storia dell’Akademia Sant’Anna, protagonista nel panorama della pallavolo italiana in A2 femminile. Dal traguardo della salvezza conquistata con largo anticipo, ai successi in campionato e in Coppa Italia, fino alla rivoluzione del roster nella pausa estiva, il 2024 ha rappresentato un anno di crescita, ambizione e consolidamento per il club siciliano.
Il presidente Fabrizio Costantino, guida e cuore pulsante del progetto, sottolinea: “Il 2024 è stato un anno di grandi soddisfazioni, durante il quale ci siamo affermati come una realtà solida nel panorama nazionale. Rappresentare la Sicilia e il Sud Italia ci riempie di orgoglio e dimostra la nostra capacità di coniugare risultati sportivi e organizzazione professionale.”
L’anno è iniziato con la salvezza e la qualificazione in Coppa Italia, seguite da successi di prestigio contro squadre come Brescia e Busto Arsizio in campionato e Macerata in Coppa. La stagione si è chiusa con un sorprendente terzo posto, preludio al 2024, in cui Akademia si è superata, raggiungendo il secondo posto in classifica: “La salvezza ci ha permesso di programmare in anticipo la stagione seguente. Abbiamo costruito un percorso che oggi ci vede migliorare costantemente i risultati ottenuti,” afferma il presidente.
Tra i momenti indimenticabili, la semifinale di Coppa a Busto Arsizio, una gara spettacolare per intensità e spettacolo, nonostante l’esito sfavorevole. Anche nei momenti più difficili, il club ha mostrato solidità e determinazione: “Le sfide in campionato e Coppa, come quella contro Talmassons, ci hanno dimostrato quanto siamo cresciuti e quanto possiamo ancora migliorare.”
La svolta è arrivata con la rivoluzione estiva del roster, frutto di una pianificazione iniziata già a gennaio: “Avevamo chiari gli obiettivi e ciò che serviva per fare un salto di qualità. Abbiamo rinnovato profondamente la squadra, rendendola più competitiva,” spiega Costantino.
I risultati non si sono fatti attendere: 12 vittorie e una sola sconfitta in campionato, con rimonte emozionanti come quelle contro Costa Volpino e Brescia. Gli arrivi di Bozdeva e Vernon hanno rafforzato ulteriormente il roster, gettando le basi per un finale di stagione ancora più competitivo: “Nonostante l’eliminazione in Coppa, il nostro percorso dimostra la qualità del lavoro svolto. Con il roster ora completo, siamo pronti per affrontare le prossime sfide con fiducia.”
Il presidente siciliano guarda al futuro con ottimismo: “Ci aspettiamo un 2025 ricco di soddisfazioni sportive. Vogliamo regalare alla nostra Messina non solo grandi risultati, ma anche lo spettacolo del volley nazionale ai massimi livelli.”
Commenti