Champions League | 05 maggio 2025, 01:56

Champions League: MVP Isabelle Haak

Volleyball.it+

Premiata anche la ALL-STAR la squadra votata da tifosi, capitane e tecnici in un sondaggio chiuso prima della Final Four

Champions League: MVP Isabelle Haak

ISTANBUL – Otto ruoli, otto vincitori scelti dal voto popolare. L’edizione 2024/2025 della CEV Champions League femminile ha incoronato la sua squadra All-Star, formata interamente da protagonisti della Final Four di Istanbul. Quattro atlete provengono dall’A. Carraro Imoco Conegliano, tre dal Numia Vero Volley Milano e il tecnico selezionato è Giovanni Guidetti, coach del VakifBank Istanbul.

La MVP della competizione - indicata dalla stampa presente - è Isabelle Haak: l’opposta svedese del Conegliano ha messo il sigillo con una finale da 21 punti e il 64% in attacco, bissando il premio già vinto nel 2024. Dopo aver già dominato anche il Mondiale per Club e la Coppa Italia, Haak aggiunge un altro riconoscimento a una stagione straordinaria.

Il sestetto ideale è stato invece definito da decine di migliaia di tifosi che nelle settimane precedenti la Final Four hanno votato sui canali ufficiali della CEV. Ogni tifoso poteva esprimere fino a tre preferenze per ruolo. Voti che poi hanno contemplato anche quelli di tecnici e capitane.

Voti che non hanno riguardato l'esito sportivo della Final Four ma che sono stati chiusi prima della stessa due giorni di Istanbul

Tutte italiane le due bande

A spiccare è anche la presenza congiunta nel ruolo di schiacciatrici di Zhu Ting (8.992 voti) e Gabi Guimaraes (7.298), entrambe in forza al Conegliano. La coppia ha dominato le preferenze, lasciando indietro Monika Fedusio (5.226) e Fatoumatta Sillah (5.166).

Egonu miglior opposto, Orro miglior palleggiatrice

Con 136 punti in 10 partite prima dell’ultimo giorno di Final Four, Paola Egonu è stata premiata come miglior opposto, con 9.510 voti, davanti alla stessa Haak (8.792) ed Ekaterina Antropova (7.390). Al suo fianco, Alessia Orro ha conquistato il titolo di miglior palleggiatrice con 10.215 voti, superando Wolosz (9.208) e Ognjenovic (7.547). 

De Gennaro regina dei liberi, Lubian e Kurtagic al centro

Monica De Gennaro, alla sua terza Champions League, ha vinto nettamente tra i liberi con 9.554 voti. La seguono Brenda Castillo (Scandicci, 9.174) e Juliette Gelin (Milano, 5.878). Al centro, spiccano Marina Lubian (8.287) e Hena Kurtagic (8.114): la seconda, classe 2004, ha vissuto una stagione di assoluto rilievo con Milano, contribuendo all’ingresso del club nella Final Four.

Guidetti miglior allenatore (ma di misura)

Nonostante il quarto posto finale, il premio di miglior tecnico è andato a Giovanni Guidetti (8.719 voti), che ha superato di sole 55 preferenze Daniele Santarelli (8.664), chiudendo un testa a testa serrato. Terzo Stefano Lavarini (7.729).

CEV Champions League 2025 – Women All-Star Team
* Voti dei tifosi pre Final Four

  • Palleggiatrice: Alessia Orro (Numia Vero Volley Milano)

  • Opposta: Paola Egonu (Numia Vero Volley Milano)

  • Schiacciatrici: Zhu Ting, Gabi Guimaraes (A.Carraro Imoco Conegliano)

  • Centrale: Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano)

  • Centrale: Marina Lubian (A.Carraro Imoco Conegliano)

  • Libero: Monica De Gennaro (A.Carraro Imoco Conegliano)

  • Allenatore: Giovanni Guidetti (VakifBank Istanbul)

MVP: Isabelle Haak (A.Carraro Imoco Conegliano), voto dei giornalisti accreditati a Istanbul.