
A fare gli onori di casa, insieme al presidente del Comitato Regionale della FIPAV, Adriano Pucci Mossotti, anche le ragazze del Club Italia di serie B1 femminile, accompagnate dal coach Marco Mencarelli e da tutto lo staff e dai vertici della Fipav Nazionale di formazione lombarda, come il vice presidente nazionale Francesco Apostoli, i consiglieri federali Bruno Cattaneo e Oreste Vacondio.

MAGRI E IL FIORE ALL’OCCHIELLO – “Mi fa piacere che il presidente abbia potuto visitare il Centro Pavesi – ha commentato il presidente della FIPAV Carlo Magri – e rendersi conto di persona di come lavora bene la nostra Federazione. Questa struttura è il fiore all’occhiello della pallavolo italiana, e vorrei rappresentasse l’immagine di un movimento che vive un ottimo stato di salute”.

LOMBARDIA FELIX – “Siamo orgogliosi dei progressi che il Centro Pavesi ha fatto in questi primi mesi di attività – ha aggiunto il presidente del Comitato Regionale della FIPAV, Adriano Pucci Mossotti – e che oggi i presidenti Petrucci e Magri hanno potuto constatare di persona. La struttura, con l’aiuto di tutto l’impianto organizzativo della Federazione, già oggi ospita regolarmente le partite dei campionati nazionali di serie A2 e B1 e in futuro continuerà a crescere, confermandosi come punto di riferimento per la pallavolo non solo a Milano, ma su tutto il territorio nazionale”.
LA GIOIA DEL CLUB ITALIA – Monica Gobbi, opposto della rappresentativa azzurra allenata da Marco Mencarelli, descrive così la vita di tutti i giorni al Centro Pavesi: “È un contesto bellissimo, l’ambiente è davvero organizzato alla perfezione e abbiamo tutto quello che ci serve. Siamo seguite in tutto e per tutto, anche dal punto di vista scolastico e da quello dell’alimentazione. La pallavolo ci dà soddisfazioni uniche, ogni partita è una sfida che ci serve per dimostrare qualcosa a noi stesse: l’obiettivo è arrivare in un club di serie A e magari alla nazionale maggiore”.