
Due settimane dunque, dal 5 al 19 luglio, che hanno visto la presenza di un centinaio tra ragazze e ragazzi che hanno portato a Sestola, sede storica dei turni di Special, tanta pallavolo ed un grandissimo entusiasmo.
Essendo un Camp di Alta Specializzazione i Direttori Tecnici non potevano che essere due personaggi dalle indiscusse capacità e competenze, oltre che di fama nazionale: Luca Pieragnoli, per anni alla guida delle Nazionali Giovanili Femminili e del Club Italia, oltre che di alcuni dei più blasonati club a livello giovanile del panorama nazionale, e Liano Petrelli, atleta di livello internazionale, allenatore con grandissima esperienza nel mondo giovanile, che sino al 2011 ha guidato la Nazionale Italiana Maschile Juniores, hanno curato e condotto la programmazione tecnica rispettivamente del settore femminile e di quello maschile. Assieme a loro anche lo Staff della Scuola di Pallavolo Anderlini guidato da Roberta Maioli e Alberto Di Mattia, Direttori Tecnici del settore femminile e maschile.
Nonostante il gran caldo sia arrivato anche ai 1000 metri di Sestola, ragazzi e ragazze hanno indossato scarpette e ginocchiere per le doppie sedute giornaliere, sempre allenandosi con grande impegno. Non sono mancati anche i momenti di svago, con il pomeriggio del mercoledì trascorso in piscina e quello del venerdì all’Adventure Park del Lago della Ninfa, ai piedi del Cimone, con cena in baita e serata con musica e balli.
Due settimane di grande pallavolo, che non sarebbero state possibili senza l’entusiasmo e la grande passione per questo sport che ragazzi e ragazze hanno messo in campo e trasmesso a tutti gli istruttori. A tutti loro va quindi un grandissimo ringraziamento da parte di tutta la Scuola di Pallavolo, con l’appuntamento per l’Estate 2016 ancora insieme all’Anderlini Special Camp.