A1 F.: Questa sera Cuneo - Firenze chiude la sesta di ritorno
Dopo i risultati del weekend, le toscane credono nella possibilità playoff, le piemontesi devono invece rialzarsi dopo un periodo negativo

Martedì 21 febbraio ore 19.00
Cuneo Granda S.Bernardo - Il Bisonte Firenze
Arbitri: Papadopol-Cappello
MODENA - Oggi alle ore 19.00 la Cuneo Granda S.Bernardo ospita Il Bisonte Firenze nel match valido per la sesta giornata del girone di ritorno. Una partita fondamentale per la stagione delle cuneesi, chiamate a ritrovare quella vittoria che manca ormai dal successo al tie-break nel derby con Novara del 26 dicembre scorso. Da allora sono arrivate sei sconfitte consecutive con due soli punti, un magro bottino che ha fatto scivolare la formazione allenata da coach Bellano dall'ottavo posto della fine del girone di andata all'undicesima piazza attuale. Se negli ultimi due k.o. con Bergamo e Conegliano si sono visti confortanti segnali di ripresa, martedì servirà molto di più per superare una squadra in fiducia grazie alle quattro vittorie consecutive, di cui l'ultima in tre set ai danni di Chieri.
Tanti i temi dell'incontro, con il ritorno di coach Bellano a Firenze e la voglia delle stesse bisontine di continuare a risalire la classifica, dopo la striscia positiva di quattro successi consecutivi, record societario. I risultati del weekend sono stati peraltro favorevoli alle toscane: Busto, Casalmaggiore e Bergamo, rispettivamente sesta, settima ed ottava, sono ora distanti solo quattro punti dal team allenato da Carlo Parisi. In casa Cuneo, la partita con Firenze può e deve essere la chiave di volta del finale di regular season. Battere una formazione in salute e avanti in classifica di sette lunghezze sarebbe il miglior approccio al trittico di partite contro le più dirette inseguitrici (Macerata, Perugia, Pinerolo), in cui le cuneesi si troveranno davanti compagini che si giocheranno il tutto per tutto per restare nel massimo campionato. Per riprendere a vincere Cuneo dovrà limitare al massimo quei blackout che finora troppo spesso hanno indirizzato i match a favore delle squadre avversarie, come il parziale di 0-7 nella fase iniziale del quarto set con Bergamo o i finali dei primi due set contro Conegliano.
HANNO DETTO
Lucille Gicquel presenta l'incontro: "Abbiamo lavorato molto bene in quest'ultima settimana, cercando di mettere in pratica ogni giorno di più le indicazioni del nuovo coach. Sarà importante fare anche in partita quello che abbiamo provato in allenamento. Sappiamo che Firenze è una squadra in un ottimo stato di forma e che tornare a vincere sarà tutt'altro che semplice, ma siamo molto determinate a invertire la rotta anche per affrontare con il giusto slancio le due complicate trasferte a Macerata e Perugia e il derby con Pinerolo, tre partite contro squadre che si giocheranno il tutto per tutto".
Queste invece le parole di Carlo Parisi: “La partita di Cuneo per noi è molto importante perché dobbiamo confermarci ma allo stesso tempo ci troviamo di fronte un’avversaria che già prima del cambio di allenatore aveva dimostrato di essere ostica. Sicuramente dovremo giocare bene per batterle: ci aspettiamo una squadra carica, come sempre accade quando c’è un nuovo coach, che vorrà approfittare del turno casalingo per batterci e fare punti. Immagino che sarà una gara combattuta: noi dovremo confermare quanto di buono abbiamo fatto finora, sapendo che questo genere di partite bisogna affrontarle con il coltello fra i denti, con un approccio più convincente rispetto a quello avuto a Pinerolo”.