Superlega: Dica 33! Perugia in perfetta salute, vince anche con Cisterna

3-0 ai pontini che non possono utilizzare Baranowicz. Plotnytskyi top scorer con 19 punti

Scritto da Redazione Volleyball.it  | 
Perugia a quota 33!

di ritorno Superlega - Risultati e classifica
Sir Safety Susa Perugia - Top Volley Cisterna 3-0 (25-23, 25-18, 25-22)
Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 19, Resende Gualberto 5, Rychlicki 8, Leon Venero 6, Mengozzi 4, Piccinelli (L), Russo 2, Ropret 1, Herrera Jaime 4, Semeniuk 1. N.E. Colaci, Solé, Cardenas Morales. All. Anastasi. 
Top Volley Cisterna: Zanni 0, Bayram 8, Rossi 3, Dirlic 13, Gutierrez 12, Zingel 1, Staforini (L), Catania (L), Sedlacek 0, Martinez 0, Mattei 1, Kaliberda 1. N.E. Lostritto, Baranowicz. All. Soli. 
ARBITRI: Goitre, Salvati. 
NOTE - durata set: 28', 29', 30'; tot: 87'.

PERUGIA - Nonostante un brivido di paura per Wilfredo Leon che sull'11-19 del secondo set ha fermato il gioco per una lieve distorsione alla caviglia che - dopo una pausa -  gli ha comunque permesso di restare in campo, la Sir Safety Susa Perugia vince la sua 33esima partita stagionale, la ventesima vittoria stagionale in campionato di fronte ad oltre 2700 spettatori, superando la Top Volley Cisterna nella terz’ultima giornata di Superlega.

Match piacevole per il pubblico presente con Andrea Anastasi che ruota sia prima che durante la partita gran parte della sua rosa e con i Block Devils che sono bravi a vincere in volata il primo set e, dopo un secondo sempre condotto con ampio margine, a recuperare nel terzo parziale un gap di 6 lunghezze (8-14). Proprio l’ultima frazione infiamma gli spettatori sugli spalti che esplodono al punto conclusivo messo a terra da Herrera.

Muro ed attacco sono i fondamentali vincenti di Perugia. I bianconeri volano sotto rete chiudendo con il 64% contro il 44% pontino e sono granitici a muro con 10 punti nel fondamentale contro i 5 della Top Volley. 6 gli ace griffati Sir Safety Susa, 4 dei quali con la firma di Plotnytskyi.

Proprio il mancino ucraino è l’Mvp della sfida. Oleh, idolo della folla del PalaBarton, firma un tabellino fatto di 19 punti, 4 ace, 2 muri ed il 68% in attacco. Bene tutti gli altri Block Devils, girati sapientemente da Anastasi. Da sottolineare Leon e Rychlicki in attacco (rispettivamente 6 punti con il 69% ed 8 punti con il 50%), Flavio e muro (4 punti diretti nel fondamentale) e la coppia Giannelli-Ropret nella distribuzione del gioco.

LA PARTITA - Mengozzi-Flavio coppia di centrali, Piccinelli libero. Queste le scelte di Anastasi. Avvio equilibrato (5-5). Primo break della partita con Plotnytskyi in attacco e poi Flavio a muro (8-5). Doppio ace di Bayram e subito parità (8-8). Si continua punto a punto con Leon che inchioda la pipe del 15-14. Muro di Mengozzi (18-16). Muro vincente anche per Flavio, Perugia a +3 (22-19). Ace di Bayram (23-22). Fuori il martello turco, set point Perugia (24-22). Al secondo tentativo Flavio manda avanti i suoi (25-23).

Partono forte i padroni di casa nella seconda frazione a suon di muri ed ace (11-5). Rychlicki con la diagonale dalla seconda linea (14-7). Muro vincente di Flavio (16-8). Ancora Rychlicki in contrattacco poi muro di Giannelli (21-11). Cisterna recupera qualche break (22-15). Il neo entrato Herrera porta Perugia al set point (24-17). Plotnytskyi propizia il raddoppio bianconero (25-18).

Cambia Anastasi nel terzo set inserendo Ropret, Russo e Semeniuk. Reazione di Cisterna in avvio (5-8). Fuori l’attacco di Rychlicki (6-10). Doppio muro di Gutierrez (8-14). Dentro Herrera. I bianconeri si scuotono e dimezzano lo svantaggio con le difese di Semeniuk e gli attacchi di Plotnytskyi (12-15). Fuori però l’attacco del mancino ucraino (12-17). Perugia torna a -2 con il muro di Herrera (16-18). Ace di Ropret (17-18). Fuori Gutierrez, parità (19-19). Doppio ace di Plotnytskyi (21-19). Semeniuk chiude la parallela ed è match point Perugia (24-22). Herrera chiude subito! (25-22).

HANNO DETTO
Alessandro Piccinelli (Sir Safety Susa Perugia): “È una vittoria che ci dà morale in vista del prossimo weekend con la Final Four di Coppa Italia. Cisterna è partita forte nel primo set, che siamo stati bravi a portare a casa, poi nel secondo ci siamo sciolti ed abbiamo sviluppato il nostro gioco. Sono molto contento della rimonta del terzo parziale perché ha fatto capire che la squadra c’era e che voleva portare a casa il risultato”. 
Fabio Soli (Top Volley Cisterna): “C’eravamo detti di infilarci negli spazi se le avessero lasicati, potevamo osare qualcosa di più nel servizio. Loro fanno facilmente cambio palla. Abbiamo fatto comunque una buona partita bravi i miei ragazzi, poi quando Perugia accelera è impossibile stargli dietro. Bravo Zanni, non è facile esordire sostituendo uno come Baranowicz. Per le prossime due partite andremo in campo per fare del nostro meglio, sicuramente le occasioni per entrare nei play off le abbiamo avute in passato, il nostro obiettivo di inizio stagione era la salvezza ed è stato pienamente raggiunto, ora ci giochiamo queste due partite dove sarà determinante il demerito degli altri, noi ce la metteremo tutta”.



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.