A1/A2 F.: Appuntamenti e formule. Campionato, Coppa Italia, Supercoppa

MODENA - Le date della stagione e i principali appuntamenti di A1 e A2 femminile.
A1 FEMMINILE
Massimo 14 squadre partecipanti.
Sulla carta non potranno partecipare le squadre che alla data del 20 Settembre 2022 non avranno saldato il 100% di quanto dovuto ai tesserati della rosa della prima squadra della stagione 2021/22.
Inizio: 22 ottobre 2022
Termine regular season: 14 maggio 2022
RETROCESSIONI - Le squadre 13. e 14. classificate al termine della regular season retrocedono direttamente in Serie A2 2023/24.
DIRITTI ALLE COPPE EUROPEE 2023/2024
3 posti in Champions League – 1 in Coppa CEV e 1 in Challenge Cup
1. Champions League (tre partecipanti) con il seguente ordine di diritto:
a. vincitrice scudetto;
b. migliore classificata al termine della regular season (esclusa la vincitrice dello scudetto);
c. perdente finale scudetto;
2. CEV Cup (una partecipante)
a. vincitrice della Coppa Italia (se non già qualificata per la Champions League);
b. altrimenti la miglior classificata in regular season (escluse le squadre già qualificate per la Champions League);
3. Challenge Cup (una partecipante)
a. accede la squadra vincitrice dei Play Off Challenge Cup
PLAY OFF - Ai Play Off Scudetto si qualificano le prime 8 squadre classificate al termine della Regular Season.
QUARTI DI FINALE - Date: 16-19-23 aprile 2023 (2 gare su 3)
SEMIFINALI - Date: 26-30 aprile, 3 maggio 2023 (2 gare su 3)
FINALE - Date: 7-10-14 maggio (3 gare su 4)
PLAY OFF CHALLENGE CUP - Partecipano le 4 squadre eliminate dai Quarti di Finale Play Off Scudetto insieme alla 9ª, 10ª, 11ª e 12ª classificata al termine della Regular Season.
QUARTI DI FINALE - Date: 16 aprile e 19 aprile, 23 aprile ev. gara 3
SEMIFINALI - Date: 26 aprile: 1^ - 3^; 30 aprile: 2^ - 3^; 3 maggio: 1^ - 2^
FINALE - Date: 7 maggio
COPPA ITALIA SERIE A1 FEMMINILE
QUARTI DI FINALE: Le prime 8 squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season si affrontano nei quarti di finale in gara.
Data: 25 gennaio 2023.
FINAL FOUR: le quattro vincenti i quarti di finale accedono alla Final Four, da disputarsi in sede neutra.
Data: 28-29 gennaio 2023
SUPERCOPPA ITALIANA SERIE A1 FEMMINILE
Alla Supercoppa Italiana partecipano due squadre in base ai risultati della stagione 2021/22.
Imoco Conegliano (Vincente Scudetto) e Igor Gorgonzola Novara (Perdente finale Coppa Italia).
Data: 26 novembre 2022
SERIE A2
Massimo 23 squadre partecipanti.
Prima Fase - Saranno composti 2 gironi da 12 e 11 squadre (A e B), che saranno formati secondo criteri di vicinanza geografica e si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno per 22 giornate totali.
Seconda Fase - Pool Promozione e Pool Salvezza.
Inizio Regular Season: 22 ottobre 2022
Termine Regular Season: 5 marzo 2023
Inizio Seconda Fase: 12 marzo 2023
Termine Seconda Fase: 14 maggio 2023.
POOL PROMOZIONE - Le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ciascun girone della Prima Fase si qualificano nel Girone della Pool Promozione; ogni squadra affronta le 6 formazioni provenienti dall’altro girone in gare di sola andata, per totali 6 giornate. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season.
La vincente della Pool Promozione è promossa direttamente in Serie A1.
POOL SALVEZZA - Le squadre classificate dal 6° all'11° e 12° posto rispettivamente dei due gironi della Prima Fase si qualificano nel Girone della Pool Salvezza (11 squadre totali). Ogni squadra affronta le formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno, per totali 12 giornate. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season. Le ultime sei classificate della Pool Salvezza retrocedono in Serie B1.
FORMULA COPPA ITALIA SERIE A2 FEMMINILE
Vi accedono le prime 6 squadre di ogni girone al termine del girone di andata di Regular Season. Le prime due classificate di ogni girone sono direttamente qualificate ai quarti di finale.
A1 FEMMINILE
Massimo 14 squadre partecipanti.
Sulla carta non potranno partecipare le squadre che alla data del 20 Settembre 2022 non avranno saldato il 100% di quanto dovuto ai tesserati della rosa della prima squadra della stagione 2021/22.
Inizio: 22 ottobre 2022
Termine regular season: 14 maggio 2022
RETROCESSIONI - Le squadre 13. e 14. classificate al termine della regular season retrocedono direttamente in Serie A2 2023/24.
DIRITTI ALLE COPPE EUROPEE 2023/2024
3 posti in Champions League – 1 in Coppa CEV e 1 in Challenge Cup
1. Champions League (tre partecipanti) con il seguente ordine di diritto:
a. vincitrice scudetto;
b. migliore classificata al termine della regular season (esclusa la vincitrice dello scudetto);
c. perdente finale scudetto;
2. CEV Cup (una partecipante)
a. vincitrice della Coppa Italia (se non già qualificata per la Champions League);
b. altrimenti la miglior classificata in regular season (escluse le squadre già qualificate per la Champions League);
3. Challenge Cup (una partecipante)
a. accede la squadra vincitrice dei Play Off Challenge Cup
PLAY OFF - Ai Play Off Scudetto si qualificano le prime 8 squadre classificate al termine della Regular Season.
QUARTI DI FINALE - Date: 16-19-23 aprile 2023 (2 gare su 3)
SEMIFINALI - Date: 26-30 aprile, 3 maggio 2023 (2 gare su 3)
FINALE - Date: 7-10-14 maggio (3 gare su 4)
PLAY OFF CHALLENGE CUP - Partecipano le 4 squadre eliminate dai Quarti di Finale Play Off Scudetto insieme alla 9ª, 10ª, 11ª e 12ª classificata al termine della Regular Season.
QUARTI DI FINALE - Date: 16 aprile e 19 aprile, 23 aprile ev. gara 3
SEMIFINALI - Date: 26 aprile: 1^ - 3^; 30 aprile: 2^ - 3^; 3 maggio: 1^ - 2^
FINALE - Date: 7 maggio
COPPA ITALIA SERIE A1 FEMMINILE
QUARTI DI FINALE: Le prime 8 squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season si affrontano nei quarti di finale in gara.
Data: 25 gennaio 2023.
FINAL FOUR: le quattro vincenti i quarti di finale accedono alla Final Four, da disputarsi in sede neutra.
Data: 28-29 gennaio 2023
SUPERCOPPA ITALIANA SERIE A1 FEMMINILE
Alla Supercoppa Italiana partecipano due squadre in base ai risultati della stagione 2021/22.
Imoco Conegliano (Vincente Scudetto) e Igor Gorgonzola Novara (Perdente finale Coppa Italia).
Data: 26 novembre 2022
SERIE A2
Massimo 23 squadre partecipanti.
Prima Fase - Saranno composti 2 gironi da 12 e 11 squadre (A e B), che saranno formati secondo criteri di vicinanza geografica e si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno per 22 giornate totali.
Seconda Fase - Pool Promozione e Pool Salvezza.
Inizio Regular Season: 22 ottobre 2022
Termine Regular Season: 5 marzo 2023
Inizio Seconda Fase: 12 marzo 2023
Termine Seconda Fase: 14 maggio 2023.
POOL PROMOZIONE - Le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ciascun girone della Prima Fase si qualificano nel Girone della Pool Promozione; ogni squadra affronta le 6 formazioni provenienti dall’altro girone in gare di sola andata, per totali 6 giornate. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season.
La vincente della Pool Promozione è promossa direttamente in Serie A1.
POOL SALVEZZA - Le squadre classificate dal 6° all'11° e 12° posto rispettivamente dei due gironi della Prima Fase si qualificano nel Girone della Pool Salvezza (11 squadre totali). Ogni squadra affronta le formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno, per totali 12 giornate. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season. Le ultime sei classificate della Pool Salvezza retrocedono in Serie B1.
FORMULA COPPA ITALIA SERIE A2 FEMMINILE
Vi accedono le prime 6 squadre di ogni girone al termine del girone di andata di Regular Season. Le prime due classificate di ogni girone sono direttamente qualificate ai quarti di finale.