Champions League: Trento riallaccia il suo cammino con l'Europa. Questa sera debutto contro il Menen
12esima partecipazione, quarta consecutiva per la Trentino Itas nel trofeo vinto tre consecutivi dal 2009 al 2011

TRENTO - Scatta la Champions League 2023; oggi alla BLM Group Arena di Trento si gioca infatti il primo turno della fase a gironi della più importante rassegna continentale per club, che Trentino Volley disputerà per la dodicesima volta (la quarta consecutiva) nella propria storia. I gialloblù faranno l’esordio di fronte al proprio pubblico, affrontando i belgi del Decospan Menen in una delle due partite programmate per la Pool D. Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30 italiane: diretta su Radio Dolomiti e discovery+.
QUI TRENTO - A poco meno di sei mesi di distanza dalla Finale di Lubiana, la Società di via Trener torna a giocare un match di Champions League per cominciare un nuovo capitolo della sua storia internazionale. “Sappiamo tutti quanto questa competizione sia importante per il nostro club e per i nostri tifosi e quante emozioni ci abbia regalato disputarla nelle ultime stagioni. Detto questo, però, sappiamo bene che il passato non scende in campo – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti - . Se vogliamo qualificarci ai Playoffs del torneo queste partite paradossalmente contano di più di quelle che giocheremo con i Campioni in carica del Kedzierzyn-Kozle perché non dobbiamo lasciare punti per strada se vogliamo quantomeno blindare il secondo posto. Massima attenzione quindi ad un appuntamento in cui l’avversario potrà giocare senza pressione e con l’entusiasmo di chi si cimenta per la prima volta a questi livelli”.
CINQUE ESORDIENTI - I gialloblù si presenteranno all’appuntamento al completo; il match segnerà il debutto in CEV Champions League per cinque giocatori della rosa: il regista Depalma, i liberi Laurenzano e Pace, il centrale Berger e lo schiacciatore Džavoronok.
GLI AVVERSARI - Quella odierna a Trento per il Decospan Vt di Menen, cittadina di trentamila abitanti nelle Fiandre occidentali vicinissima al confine con la Francia, sarà una partita storica, perché segnerà il suo debutto assoluto in CEV Champions League, dopo aver preso parte in passato a sei edizioni di Challenge Cup (dove nel 2012 e 2016 arrivò sino alle semifinali) e a quattro di CEV Cup, a cui ha partecipato anche nella scorsa stagione venendo eliminata da Las Palmas ai sedicesimi di finale. Il Club neroverde si è conquistata la presenza nella massima competizione continentale grazie al secondo posto ottenuto nell’ultimo campionato belga, sconfitto in Finale scudetto dal Roeselare in tre partite. È proprio questo il miglior risultato della storia della Società, che è arrivata in prima serie nel 2000, senza vincere sino ad ora nessun trofeo (in Coppa di Belgio si è al massimo fermata alle semifinali). La rosa allestita dalla dirigenza per questa prima storica partecipazione alla Champions League si basa principalmente sulla conferma del nucleo di giocatori che nella precedente stagione ha conquistato la qualificazione, nuovamente affidata alle mani dell’allenatore Frank Depestele (ex palleggiatore di successo con esperienze in Russia, Grecia, Turchia, Francia e Argentina). I punti fermi sono il capitano Sinnesael (centrale), l’opposto Kindt ed il libero Stuer, a cui sono stati aggiunti dal mercato gli schiacciatori Hanninen e Capet ed il centrale Van de Velde. L’inizio di stagione non è stato dei migliori: nel campionato belga, infatti, figura all’ultimo posto dopo quattro giornate, avendo dovuto fare i conti con altrettante sconfitte. Nello scorso weekend ha però staccato la qualificazione alla semifinale di Coppa di Belgio, sopravanzando il Wijgmaal per 3-0. La rosa del Decospan Vt Menen: 1. Jiri Hanninen (s), 3. Jelle Sinnesael (c), 4. Leonis Dedeyne (c), 5. Basil Dermaux (s), 6. Yentl Bille (l), 7. Mathieu Vanneste (s), 8. Maxime Capet (s), 9. Lowie Stuer (l), 11. Seppe Van Hoyweghen (p), 12. Thiemen Ocket (p), 13. Arno Van de Velde (c), 15. Lou Kindt (o). Allenatore Frank Depestele.
DEBUTTO CONTRO UNA SQUADRA BELGA COME NEL 2015 e 2017 Iniziare il proprio cammino in Champions League in casa contro una compagine belga non sarà una novità per Trentino Volley; era già accaduto nell’edizione 2016. Il precedente è datato 5 novembre 2015, successo per 3-0 contro il Noliko Maaseik, che poi fu il primo avversario (ma stavolta in Belgio) anche nell’edizione 2018, ospitando il match di apertura giocato il 5 dicembre 2017 e vinto per 3-1 dai gialloblù.
I PRECEDENTI Nel corso della sua lunga campagna europea Trentino Volley non aveva mai affrontato il Decospan Vt Menen. Le uniche formazioni provenienti dal Belgio già incrociate sono Maaseik (8 volte), Roeselare (4) e Asse-Lennik (2); il bilancio totale contro squadre di questa nazione è assolutamente positivo: 14 vittorie in altrettanti incontri ufficiali.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Tudor Pop, primo arbitro rumeno di Cluj, e Sonja Simonovska, secondo arbitro di Podgorica (Montenegro). Solo Pop vanta precedenti rispetto a Trentino Volley: 4 novembre 2014 (3-1 a Novi Sad in CEV Cup) e 16 marzo di questo anno solare (sconfitta al tie break a Berlino nei quarti di Champions League).