Superlega: Come lotta Padova! 3-0 a Taranto. Lotta salvezza accesissima!

Takahashi MVP

Scritto da Gloria Turatello  | 

5ª di ritorno - Risultati e classifica
Pallavolo Padova - Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)
Pallavolo Padova: Saitta 1, Asparuhov 16, Volpato 5, Petkovic 5, Takahashi 18, Crosato 6, Lelli (L), Zenger (L), Gardini 1, Guzzo 5. N.E. Canella, Zoppellari, Desmet, Cengia. All. Cuttini. 
Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 3, Loeppky 20, Larizza 3, Ekstrand 4, Antonov 7, Alletti 5, Rizzo (L), Gargiulo 1, Cottarelli 0, Andreopoulos 2. N.E. Pierri. All. Di Pinto. 
ARBITRI: Simbari, Cerra. 
NOTE - durata set: 28', 30', 30'; tot: 88'.

PADOVA - Pallavolo Padova torna alla Kioene Arena dopo la sconfitta esterna in casa della capolista Perugia, per cercare di fare punti utili contro una delle dirette concorrenti per la salvezza, la Gioiella Prisma Taranto. L'ultima volta le mura amiche hanno visto trionfare i padroni di casa al tie break contro Cisterna ed i veneti tentano la replica contro i pugliesi. Padova, consapevole dei concomitante risultato di Siena non dà spazio ai cattivi pensieri e parte concentrata, con un Ran Takahashi in formato stellare, forse motivato ancor di più dalla presenza in tribuna del capostipite dei giocatori nipponici nel campionato italiano, quello Yu Koshikawa, primo giocatore del Sol Levante in assoluto a militare non solo tra le fila dei padovani, ma anche nel campionato italiano. 

I veneti, dopo due parziali brillanti, partono un po’ più scarichi nel terzo e quando Petkovic si blocca, Cuttini pesca dalla panchina il giovane Guzzo, che supporta con personalità i compagni e dà un vero contributo alla causa padovana con i suoi 5 punti e tanta imprevedibilità per il muro pugliese. Ottimo risultato per i padroni di casa, che scavalcano i pugliesi e dimostrano di non lasciarsi intimidire dalla situazione precaria a fondo classifica.

SESTETTI - La Pallavolo Padova schiera Saitta al palleggio, con Petkovic in diagonale, Crosato e Volpato centrali, schiacciatori Takahashi e Asparuhov, libero Zenger. Dall'altra parte Di Pinto risponde con Falaschi in coppia con Ekstrand, Alletti e Larizza al centro, Antonov e l’ex Loeppky come bande, Rizzo libero.

I PIU’ ED I MENO - Padova surclassa gli ospiti in tutti i fondamentali, tranne il muro: ne mette infatti solo 4 e tutti nel terzo set, contro i 10 di Taranto (4 di Loeppky). I veneti ricevono con il 59% di positività e attaccano con il 48%, mentre gli ospiti si fermano al 52% in ricezione e al 40% in attacco. Dai 9 metri Padova sbaglia solo 11 volte, ma mette a segno 7 ace di cui 5 ad opera di Takahashi, mentre la Gioiella sbaglia 12 volte e chiude solo 2 ace. Il top scorer  l’ex Loeppky con 20 punti, unico vero avversario dei padovani tra le fila tarantine. Titolo di MVP a Takahashi, autore di 18 punti con il 59% (l’88% nel primo set)  in attacco e 5 ace. Bene anche Asparuhov con 16 punti ed i 54% in attacco ed un ace.

LA GARA - Il match inizia con un doppio ace di Takahashi, ma Larizza e compagni si presentano già a muro e riportano la situaione in parità (3-3), dopo di che si procede punto a punto anche grazie ai colpi dell’ex Loeppky (9-9). Ci vuole un pallonetto di Takahashi per conquistare nuovamente un break per Padova, che poi allunga 16-13 con Asparuhov. Con due attacchi da posto 4 di Antonov Taranto si riporta sotto (18-17), ma il giapponese di Padova riporta a distanza i suoi 21-18. Petkovic allunga (24-20), poi è il servizio out di Falashi a chiudere il set in favore bianconero.

Parte bene anche nel secondo set la Pallavolo Padova, che con Asparuhov e Petkovic si porta 6-3. Loeppky sbaglia in attacco dando a Padova l massimo vantaggio 9-5, poi però è lui con un ace a dimezzare lo svantaggio. Ekstrand regala il nuovo +4 (13-9), ma oeppky non ci sta e accorcia di nuovo, poi ci pensa Antonov ad impattare a quota 15, con l’attacco out di Petkovic che decreta il sorpasso pugliese. E’ ancora Takahashi a metterci lo zampino: dai 9 metri trova l’ace del controsorpasso (18-17) e continua a spingere, mettendone altri due, alternati agli attacchi dei compagni, che portano i veneti 22-17. L’ace di Gardini porta al setball, Taranto ne annulla 3 e Cuttini chiama timeout (24-21), al rientro chiude Asparuhov da posto 4.

Loeppky parte forte nella terza frazione, portando avanti i tarantini 0-2 e poi 2-3. Petkovic non passa e Padova resta indietro 3-6, con Cuttini che decide di cambiare il suo opposto titolare con Guzzo. E’ sempre Takahashi a mettere il break per accorciare le distanze, ma poi è Guzzo a trovare il pareggio (9-9). L’asta di Gargiulo regala il sorpasso ai padroni di casa, ma Alletti riporta avanti la Gioiella 13-14. E’ ancora Guzzo a mettere il primo muro bianconero dell’incontro, che vale il controsorpasso 15-14. Alletti proprio a muro riporta tutti in parità 16-16, ma Crosato chiude la strada per il 19-17 veneto e poi ancora per il 21-19. Loeppky è l’ultimo a cedere in casa Gioiella Prisma Taranto, ma può poco perché Padova si affida ancora a Takahashi e Guzzo, che mettono gli ultimi 3 punti dell'incontro e fanno partire la festa padovana.



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.