Cev Cup F.: Scandicci vola in semifinale. 3-0 al Potsdam, Mingardi ne fa 20

Quarti di Finale - Cev Cup
Savino Del Bene SCANDICCI - SC POTSDAM 3-1 (25-17, 25-14, 22-25, 25-17)
Savino Del Bene SCANDICCI: Belien 4, Zhu 11, Pietrini 4, Yao 3, Washington 9, Antropova 12, Castillo (L), Merlo, Di Iulio, Sorokaite 4, Alberti 5, Mingardi 20, Shcherban 2. Non entrate: Angeloni (L). All. Barbolini.
SC POTSDAM: Savic 7, Jasper 2, Van Aalen 3, Nemeth 9, Cekulaev 7, Emonts Weihenmaier 9, Reesink (L), Jegdic (L), Dokic 1, Savelkoel 14, Leweling 2. Non entrate: Hetmann, Maase. All. Naranjo Hernandez.
ARBITRI: Kovacevic, Husejnovic.
NOTE - Durata set: 22', 20', 28', 23'; Tot: 93'.
FIRENZE - La Savino del Bene Scandicci conquista il pass per la semifinale di Cev Cup. Nella gara di ritorno dei Quarti di finale contro le tedesche del Potsdam le toscane di Massimo Barbolini hanno completato il lavoro dopo il successo per 0-3 dell'andata in Germania.
Top scorer della partita Mingardi con 20 punti.
In semifinale Scandicci se la vedrà con la THY Istanbul che ha eliminato con un doppio 3-0 le francesi del Volley Mulhouse Alsace.
L'altra semifinale verrà in campo la CS Volei Alba BLAJ contro la qualificata della sfida tra le greche dell'Olympiacos Pireo e le rumene del C.S.M. Targoviste.
HANNO DETTO
Coach Barbolini post partita: "Molto brave le ragazze. Abbiamo saputo chiudere la partita. Queste sono gare in cui se perdi il primo set, o parti male, rischi di complicarti la vita da solo. Noi invece siamo stati bravi a partire molto forte ed i primi due set li abbiamo vinti nettamente. Perdere il terzo set ci sta, perchè per chi entra in corso d'opera non è mai facile trovare il giusto ritmo. Una volta trovato abbiamo conquistato la vittoria. Un nuovo successo che ci rende molto contenti."
SESTETTI - Coach Massimo Barbolini conferma il 6+1 titolare visto in campo all'andata e si affida a Yao Di in regia, Antropova come opposto, Beliën e Washington come centrali, Zhu Ting e Pietrini in banda, con Castillo come libero titolare.
Lo SC Potsdam di coach Guillermo Naranjo Hernández scende in campo con van Aalen come palleggiatrice, Németh nel ruolo di opposto, con Savić e Cekulaev a comporre il tandem di centrali, Jasper e Emonts in banda e Jegdić come libero.
LA PARTITA - Autoritario l'inizio della Savino Del Bene Volley, che si porta avanti sul 4-0 e obbliga al time out Potsdam. La progressione della formazione di Barbolini prosegue fino al 7-1 firmato da Antropova, poi Potsdam accorcia, arrivando fino al -4 (9-5). La Savino Del Bene Volley allunga ancora fino al 12-5 e Potsdam è chiamata nuovamente a spendere un time out. Dopo la pausa la formazione tedesca riesce nuovamente ad accorciare, segnando il 15-11 con l'ace di Németh. Con Potsdam a sole quattro lunghezze di distanza, tocca a Barbolini spendere un "tempo" e la pausa fa bene alla Savino Del Bene Volley che, con l'ingresso in campo di Di Iulio e Mingardi, torna a segnare. Proprio Mingardi prende per mano le compagne di squadra e segna cinque punti decisivi per conquistare il set (25-17).
La Savino Del Bene Volley balza al comando del set sin dalle fasi iniziali, trovando il 6-3 con un muro di Zhu Ting. Poco dopo la squadra di Barbolini è sul +4 e il Potsdam deve ricorrere ad un nuovo time out. La squadra tedesca non riesce comunque ad invertire l'inerzia del set e anzi la Savino Del Bene allunga con Pietrini e due muri consecutivi (13-7). Con tre punti consecutivi Potsdam torna sul -3 e l'ace di Savelkoel (16-13) obbliga Barbolini al time out. Dopo il "tempo" la Savino Del Bene Volley produce un allungo deciso e con Mingardi ancora protagonista si porta di nuovo sul +7 (21-14). Il set si chiude poco dopo con il risultato di 25-14.
Nel terzo set coach Barbolini attua un po' di turn over, inserendo Sorokaite, Alberti e Shcherban. Con i cambi la Savino Del Bene Volley, almeno inizialmente, perde un po' di ritmo e Potsdam ne approfitta per andare al comando (2-7). Nuovo time out per Barbolini ed inizia la rimonta con Mingardi e Alberti che riportano la Savino Del Bene Volley a sole due lunghezze di distanza dalle avversarie (9-11). Coach Hernández ferma la gara, ma dopo il time out la sua squadra non riesce comunque a scappare ed anzi Washington acciuffa il pareggio sul 15-15. Il set diventa dunque una sfida punto a punto e solo nel finale di frazione Potsdam riesce a prendere un vantaggio di due punti. Sul 22-24 Barbolini chiama ancora un time out, ma Potsdam riesce a sfruttare il vantaggio e ad imporsi per 22-25.
Anche nel quarto set Potsdam si porta avanti (0-2), ma la Savino Del Bene Volley recupera prontamente (2-2). Mingardi è una forza motrice e porta le sue compagne sul +2 (6-4), mentre Sorokaita con un ace scrive 12-9. Potsdam non si arrende e con l'ace di Savelkoel si porta sul -2 (16-14), costringendo Barbolini al time out. Dopo la pausa arrivano due punti consecutivi per la Savino Del Bene Volley e tocca quindi a Potsdam utilizzare un nuovo time out. La pausa voluta da Potsdam non cambia l'incontro e anzi la Savino Del Bene Volley allunga fino al 25-17 messo a terra da Washington.