Road to Superlega: Padova, nuovo anno zero. Profilo basso, mani sui manubri e pedalare

Scritto da Simone Serafini  | 

11. puntata di "Road to Superlega 2022/23".
Padova
GIUDIZIO: 2 su 5

PADOVA - Ennesima rivoluzione in casa patavina, ma sempre nel segno della ricerca di giovani da valorizzare e contenere le spese. Un modello, quello di Padova, che da anni sta dando i suoi frutti. Come è normale che sia qualche pezzo pregiato vola per lidi più famosi (Bottolo a Civitanova un esempio su tutti), ma la formazione affidata ancora a coach Cuttini ha saputo rinnovarsi ed è pronta a stupire. Tantissima curiosità su Davide Gardini, che dopo il Club Italia ha scelto gli Stati Uniti dove ha ben figurato. Ora è alla prova della Superlega, dove questa stagione dovrebbe trovare più spazio il giapponese Ran Takahashi. Arrivato a metà stagione, ha trovato poco spazio (qualcosa come libero) ma nell’estate in nazionale, tra VNL e Mondiali si è vista la gran stoffa. Nella diagonale principale invece Padova ha preferito l’esperienza di Davide Saitta e di Dusan Petkovic, quest’ultimo visto a Sora qualche anno fa prima dell’esperienza polacca. Gioventù al centro invece con Crosato, Canella e Cengia ad affiancare la bandiera Volpato. Ottimo l’ingaggio di Zenger come libero dopo la per lui ottima stagione trentina.

Profilo basso, mani sui manubri e pedalare
– E’ la filosofia che da sempre distingue la squadra patavina, abituata a lottare per traguardi del genere. Anche l’anno scorso non si è disunita quando i risultati non stavano arrivando. A livello tecnico ha cambiato molto ma l’ambiente porta in dote questo modo di essere, la pressione non è di casa e gli interpreti si adattano a questo sistema. Se poi Gardini conferma tutto quello che di buono si è visto, Takahashi è completamente integrato, non dimenticando che in rosa ci sono anche Asparuhov (a Verona buoni ingressi, è un 2000) e il giovane belga Desmet, allora non sono preclusi traguardi.
Anno zero – Il sestetto è completamente nuovo, Cuttini dovrà partire da capo con elementi variamente assortiti. Le potenzialità ci sono, bisogna vedere quanto tempo ci si impiega a costruire un buon sistema di gioco.

ACQUISTI
Saitta (P, Vibo Valentia)
Petkovic (O, SRB, Varsavia, POL)
D. Gardini (S, Brigham Young University, USA)
Desmet (S, BEL, Knack Roeselare, BEL)
Asparuhov (S, BUL, Verona)
Zenger (L, GER, Trento)
Lelli (L, Monselice, A3)
Cengia (C, giovanili/B)
ORGANICO
Palleggiatori: Saitta, Zoppellari
Opposti: Petkovic, Guzzo
Schiacciatori: Takahashi, Asparuhov, Desmet, D. Gardini
Centrali: Volpato, Canella, Crosato, Cengia
Liberi: Zenger, Lelli
All. Jacopo Cuttini

ROAD TO SUPERLEGA 2022/23
1° puntata: Cucine Lube Civitanova voto 5/5 
2° puntata: Sir Safety Susa Perugia voto 5/5
3° puntata: Itas Trentino voto 4/5
4° puntata: Modena Volley voto 3/5
5° puntata: Gas Sales Bluenergy Piacenza voto 4/5
6° puntata: Allianz Powervolley Milano voto 3,5/5
7° puntata: Vero Volley Monza voto 3/5
8° puntata: Withu Verona voto 3/5
9° puntata: Top Volley Cisterna voto 2/5
10° puntata: Gioiella Prisma Taranto 2/5



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.