Brasile: Il Minas porta il Cruzeiro alla bella. Vissotto MVP, ma spuntano anche i giovani Kelvi e Arthur Bento

Finale: Gara 2 (1 maggio)
1° vs. 2°: Fiat Gerdau Minas - Sada Cruzeiro 3-2 (21-25, 25-22, 25-22, 21-25, 18-16) - Serie: 1-1 - statistiche
Fiat Gerdau Minas: William Arjona 0, Henrique Honorato 9, Kelvi Souza 8, Leandro Vissotto 31, Leonardo Nascimento "Leozinho" 9, Matheus Bispo Dos Santos "Pinta" 9, Maique Nascimento (L); Michael Sanchez Bozhulev 6, Everaldo Silva 1, Arthur Bento 4. Non entrati: Edson Paixao "Juninho", Lucas Machado, Matheus Silva, Marcus Coelho. All: Nery Tambeiro.
Sada Cruzeiro: Fernando Kreling "Cachopa" 2, Rodrigo Leao "Rodriguinho" 13, Isac Santos 11, Wallace Souza 23, Miguel Lopez 22, Otavio Pinto 10, Lucas De Deus "Lukinha" (L); Cledenilson Batista, Guilherme Rech. Non entrati: Wellinton Oppenkoski, Lucas Loh, Matias Provensi, Lucas Bauer (L), Rhendrick Rosa. All: Filipe Ferraz.
MVP: Leandro Vissotto.
UBERLANDIA - Con una incredibile rimonta dal 6-10 e 10-13 nel tie-break il Minas porta il Sada Cruzeiro ad un'inattesa gara 3. Se a trascinare la squadra al successo è il rientrante Vissotto (torna in sestetto anche Pinta dopo aver risolto i problemi fisici) con una prestazione sontuosa in attacco (71% di vinc. e 64% di eff. in att. su 42 palloni attaccati!) piacciono anche i giovani Kelvi (centrale classe 2001 schierato un po' a sorpresa al posto di Juninho) e Arthur Bento (schiacciatore classe 2004 di 208 cm di sicuro futuro che chiude con un 3 su 4 in att., 1 ace e il 43% di ric. pos.) gettato a sorpresa nella mischia nel tie-break da coach Nery Tambeiro. Per il Sada Cruzeiro una grossa occasione persa con Lopez (55% di vinc. e 33% di eff. in att., 4 ace, 4 err. in ric.) e Wallace (non sui livelli di gara 1, 54% di vinc. e 38% di eff. in att.) che pur con discreti numeri complessivi hanno mancato i palloni del ko.
LA PARTITA
1° set: Per il Sada Cruzeiro c'è il sestetto di gara 1. Risolti completamente i problemi fisici nel Minas rientrano invece Vissotto e Pinta, ma il secondo centrale è Kelvi, che si guadagna una maglia titolare vista la sorprendente performance di gara 1. Nessuna delle due squadre prende più di 2 punti di vantaggio nella prima parte e si torna in parità a quota 10. Il Cruzeiro prova l'allungo col contrattacco di Lopez e l'errore di Maique provocato dal servizio di Rodriguinho: 10-12. Lopez firma il contrattacco del +3 (12-15), Wallace spreca la palla del +4 e Leozinho trova l'ace del -1: 15-16. Honorato manda out il contrattacco del possibile pareggio (15-17) ed il Cruzeiro torna a +3 col muro di Isac su Leozinho: 16-19. Si procede senza ulteriori break point sino al 21-24 e basta il primo set point perché Pinta attacca out: 21-25.
2° set: Parte meglio il Sada Cruzeiro grazie all'errore in attacco di Kelvi (0-2) e all'ace di Lopez (2-5), ma la squadra di coach Filipe cala e fa rientrare gli avversari: fallo di Rodriguinho (9-10), contrattacco di Vissotto (11-11), free ball sfruttata da Leozinho (12-11). Wallace riporta avanti i suoi (12-13), ma risponde Kelvi in contrattacco (15-14) e poi Wallace manda in rete: 16-14. Ancora Kelvi si prende il lusso di murare Isac: 18-15. Muro anche per Otavio su Leozinho (19-18), ma non è lo stesso Wallace di gara 1. Suo l'errore del 21-18. Lopez riporta i suoi a -1 (21-20), ma il Minas tiene il break e chiude al primo set point con Kelvi dopo scambio prolungato: 25-22.
3° set: Botta (3-0) e risposta (5-5) in avvio, poi squadre a contatto sino al 14-14. Vissotto in contrattacco (16-14) ed Honorato a muro su Wallace (17-14) lanciano il Minas. Kelvi si esalta: prima muro su Lopez (20-16) e poi ace (22-17). Slash per Otavio (22-19) ed ace di Lopez (23-21) a ridurre il gap. Il Minas trema per l'errore di Leozinho (23-22), poi William serve Pinta (24-22) e Vissotto chiude al primo set point in contrattacco (25-22).
4° set: Sada Cruzeiro scatenato in avvio di 4° set. Prima 3 break point sulla battuta di Cachopa (1-4 con anche un ace per il neoacquisto di Monza), poi addirittura 5 sul turno di Rodriguinho: 2-11. Nery Tambeiro inizia a pensare al quinto set e mette a riposo William e Vissotto. I neoentrati Everaldo e Sanchez sono però un doppio cambio di lusso e tengono impegnato il Sada Cruzeiro che anzi si vede erodere il vantaggio con il doppio cambio che si chiude sul 16-20. Vissotto firma anche subito il -3 (17-20), ma il Sada Cruzeiro non concede più nulla e Lopez manda tutti al tie-break: 21-25.
5° set: A sorpresa c'è il neanche 18enne Arthur Bento al posto di Leozinho. Suoi l'attacco del 2-2 e l'ace del 5-5 che rimedia al precedente break point di Lopez (2-4). Honorato attacca out il 6-8 ed il 6-10 (nel mezzo un contrattacco di Wallace per il 6-9) ed il match sembra finito. Il muro di Vissotto su Lopez rianima il Minas (8-10) che sull'11-13 si rigioca la carta del doppio cambio. Lopez sbaglia in pipe (12-13), Isac non chiude, Sanchez neanche, ma ha una seconda chance sfruttata sul secondo tocco troppo lungo di Lopez: 13-13. L'errore di Wallace vale il clamoroso sorpasso: 14-13. Al quarto servizio Everaldo sbaglia (14-14) e rientrano William e Vissotto. Il Sada Cruzeiro annulla altri 2 match point (16-16), ma Wallace si fa murare da Honorato la palla del sorpasso: 17-16. L'errore in attacco di Otavio manda tutti alla decisiva gara 3 (18-16) di domenica prossima.
Formula
Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
Programma (orari italiani)
Gara 3 (8 maggio)
ore 15.00 (ad Uberlandia) Fiat Gerdau Minas - Sada Cruzeiro.
1° vs. 2°: Fiat Gerdau Minas - Sada Cruzeiro 3-2 (21-25, 25-22, 25-22, 21-25, 18-16) - Serie: 1-1 - statistiche
Fiat Gerdau Minas: William Arjona 0, Henrique Honorato 9, Kelvi Souza 8, Leandro Vissotto 31, Leonardo Nascimento "Leozinho" 9, Matheus Bispo Dos Santos "Pinta" 9, Maique Nascimento (L); Michael Sanchez Bozhulev 6, Everaldo Silva 1, Arthur Bento 4. Non entrati: Edson Paixao "Juninho", Lucas Machado, Matheus Silva, Marcus Coelho. All: Nery Tambeiro.
Sada Cruzeiro: Fernando Kreling "Cachopa" 2, Rodrigo Leao "Rodriguinho" 13, Isac Santos 11, Wallace Souza 23, Miguel Lopez 22, Otavio Pinto 10, Lucas De Deus "Lukinha" (L); Cledenilson Batista, Guilherme Rech. Non entrati: Wellinton Oppenkoski, Lucas Loh, Matias Provensi, Lucas Bauer (L), Rhendrick Rosa. All: Filipe Ferraz.
MVP: Leandro Vissotto.
UBERLANDIA - Con una incredibile rimonta dal 6-10 e 10-13 nel tie-break il Minas porta il Sada Cruzeiro ad un'inattesa gara 3. Se a trascinare la squadra al successo è il rientrante Vissotto (torna in sestetto anche Pinta dopo aver risolto i problemi fisici) con una prestazione sontuosa in attacco (71% di vinc. e 64% di eff. in att. su 42 palloni attaccati!) piacciono anche i giovani Kelvi (centrale classe 2001 schierato un po' a sorpresa al posto di Juninho) e Arthur Bento (schiacciatore classe 2004 di 208 cm di sicuro futuro che chiude con un 3 su 4 in att., 1 ace e il 43% di ric. pos.) gettato a sorpresa nella mischia nel tie-break da coach Nery Tambeiro. Per il Sada Cruzeiro una grossa occasione persa con Lopez (55% di vinc. e 33% di eff. in att., 4 ace, 4 err. in ric.) e Wallace (non sui livelli di gara 1, 54% di vinc. e 38% di eff. in att.) che pur con discreti numeri complessivi hanno mancato i palloni del ko.
LA PARTITA
1° set: Per il Sada Cruzeiro c'è il sestetto di gara 1. Risolti completamente i problemi fisici nel Minas rientrano invece Vissotto e Pinta, ma il secondo centrale è Kelvi, che si guadagna una maglia titolare vista la sorprendente performance di gara 1. Nessuna delle due squadre prende più di 2 punti di vantaggio nella prima parte e si torna in parità a quota 10. Il Cruzeiro prova l'allungo col contrattacco di Lopez e l'errore di Maique provocato dal servizio di Rodriguinho: 10-12. Lopez firma il contrattacco del +3 (12-15), Wallace spreca la palla del +4 e Leozinho trova l'ace del -1: 15-16. Honorato manda out il contrattacco del possibile pareggio (15-17) ed il Cruzeiro torna a +3 col muro di Isac su Leozinho: 16-19. Si procede senza ulteriori break point sino al 21-24 e basta il primo set point perché Pinta attacca out: 21-25.
2° set: Parte meglio il Sada Cruzeiro grazie all'errore in attacco di Kelvi (0-2) e all'ace di Lopez (2-5), ma la squadra di coach Filipe cala e fa rientrare gli avversari: fallo di Rodriguinho (9-10), contrattacco di Vissotto (11-11), free ball sfruttata da Leozinho (12-11). Wallace riporta avanti i suoi (12-13), ma risponde Kelvi in contrattacco (15-14) e poi Wallace manda in rete: 16-14. Ancora Kelvi si prende il lusso di murare Isac: 18-15. Muro anche per Otavio su Leozinho (19-18), ma non è lo stesso Wallace di gara 1. Suo l'errore del 21-18. Lopez riporta i suoi a -1 (21-20), ma il Minas tiene il break e chiude al primo set point con Kelvi dopo scambio prolungato: 25-22.
3° set: Botta (3-0) e risposta (5-5) in avvio, poi squadre a contatto sino al 14-14. Vissotto in contrattacco (16-14) ed Honorato a muro su Wallace (17-14) lanciano il Minas. Kelvi si esalta: prima muro su Lopez (20-16) e poi ace (22-17). Slash per Otavio (22-19) ed ace di Lopez (23-21) a ridurre il gap. Il Minas trema per l'errore di Leozinho (23-22), poi William serve Pinta (24-22) e Vissotto chiude al primo set point in contrattacco (25-22).
4° set: Sada Cruzeiro scatenato in avvio di 4° set. Prima 3 break point sulla battuta di Cachopa (1-4 con anche un ace per il neoacquisto di Monza), poi addirittura 5 sul turno di Rodriguinho: 2-11. Nery Tambeiro inizia a pensare al quinto set e mette a riposo William e Vissotto. I neoentrati Everaldo e Sanchez sono però un doppio cambio di lusso e tengono impegnato il Sada Cruzeiro che anzi si vede erodere il vantaggio con il doppio cambio che si chiude sul 16-20. Vissotto firma anche subito il -3 (17-20), ma il Sada Cruzeiro non concede più nulla e Lopez manda tutti al tie-break: 21-25.
5° set: A sorpresa c'è il neanche 18enne Arthur Bento al posto di Leozinho. Suoi l'attacco del 2-2 e l'ace del 5-5 che rimedia al precedente break point di Lopez (2-4). Honorato attacca out il 6-8 ed il 6-10 (nel mezzo un contrattacco di Wallace per il 6-9) ed il match sembra finito. Il muro di Vissotto su Lopez rianima il Minas (8-10) che sull'11-13 si rigioca la carta del doppio cambio. Lopez sbaglia in pipe (12-13), Isac non chiude, Sanchez neanche, ma ha una seconda chance sfruttata sul secondo tocco troppo lungo di Lopez: 13-13. L'errore di Wallace vale il clamoroso sorpasso: 14-13. Al quarto servizio Everaldo sbaglia (14-14) e rientrano William e Vissotto. Il Sada Cruzeiro annulla altri 2 match point (16-16), ma Wallace si fa murare da Honorato la palla del sorpasso: 17-16. L'errore in attacco di Otavio manda tutti alla decisiva gara 3 (18-16) di domenica prossima.

Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
Programma (orari italiani)
Gara 3 (8 maggio)
ore 15.00 (ad Uberlandia) Fiat Gerdau Minas - Sada Cruzeiro.