Superlega: Monza che battaglia a Modena. Da 0-2 a 2-2, poi vince 2-3

VALSA GROUP MODENA - VERO VOLLEY MONZA 2-3 (23-25, 18-25, 30-28, 25-18, 16-18) - classifica
Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Rousseaux 6, Sanguinetti 8, Lagumdzija 33, Rinaldi 15, Stankovic 8, Gollini (L), Salsi 0, Sala 1, Marechal 9, Rossini (L). N.E. Bossi, Krick, Pope. All. Giani.
Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 17, Di Martino 3, Grozer 24, Maar 27, Galassi 12, Szwarc 4, Federici (L), Beretta 0, Hernandez 0, Kreling 0. N.E. Pirazzoli, Marttila, Visic. All. Eccheli.
ARBITRI: Giardini, Puecher.
NOTE - durata set: 29', 27', 38', 28', 24'; tot: 146'.
MODENA - Quarta vittoria di sempre del Vero Volley Monza sul campo del PalaPanini. Nella giornata in cui manca all'appello Earvin Ngapeth, per lo stop di 7 giorni legato al caso dei post social contro Travica, la Valsa Group Modena mostra due volti, il primo smarrito e Lagumdzija dipendente con l'opposto turco bosniaco che fa (tanto nel primo set) poi sparisce dalla scena, quindi quello di una squadra capace di ritrovarsi con carattere, proprio quando il suo opposto torna a farsi sentire. Poi però perde l'occasione (8-4 al tie break) di impattare in classifica Trento. Monza gioisce, ma allo stesso tempo deve interrogarsi per il calo di gioco e fiducia che dopo il mancato 0-3 (3 match ball nel 3° set, nessuno però giocato) crolla nel quarto e balbetta fino a metà del quinto. A Modena si sente l'assenza di Ngapeth. Ai 33 punti del suo opposto mancano alternative concrete. Rinaldi è messo nel mirino in "rice", i suoi 15 punti in attacco sono il massimo che poteva mettere a segno, ma alla squadra manca un supporto ulteriore.
SESTETTI - Modena con Rousseaux al debutto da titolare con Rinaldi, Al centro Giani parte con Sanguinetti e Stankovic, Lagumdzija opposto a Bruno in regia, Rossini libero. Coach Eccheli ancora con Zimmermann in regia, Grozer opposto, Di Martino e galassi al centro, Maar e Davyskiba in posto4, Federici libero.
LA PARTITA - 6-2 iniziale con turni di battuta vincenti di Modena. Poi il Vero Volley ha alzato il livello di incidenza in attacco di Grozer e Maar, con il canadese capaci di incidere nella parte conclusiva del set anche al servizio (20-22). Sul 22-24 Lagumdzija annulla il primo set ball, dopo una sua difesa che permette a Modena la rigiocata. la perfetta rice di Maar successiva al servizio seguente vale per Grozer il 23-25, 8° punto personale nel set (7 in attacco).
Modena risponde con il suo opposto Lagumdzija (8) ma incide meno in posto 4.
Il servizio di Monza e Grozer in attacco scavano il primo allungo importante di una bella Monza: 2-5. Il vantaggio dei brianzoli si amplia con Bruno che non trova risposte positive dai suoi attaccanti. Maar mura la pipe di Rinaldi: 7-13, time out di Giani. Lagumdzija sparito dal set: 1 punto sin qui. Marechal rileva Rousseaux, in questo parziale sin qui il miglior realizzatore di Modena (3). Il transalpino si fa sentire con due ace che riaccendono un parziale che sembrava cloroformizzato dai brianzoli: 13-16. Eccheli chiede time out. Maar e Grozer. Giani cerca di cambiare musica con il doppio cambio classico Sala-Salsi, lo stesso fa Eccheli con Cachopa e Szwarc che entrano nelle fasi conclusive di un altro set dominato: 18-25. Marr (8) e Grozer (7) 8 trascinatori. Lagumdzija chiude con 1 punto, 5 di Rinaldi unico veramente positivo: 57%.
Davyskiba apre con un ace su Marechal rimasto titolare per il belga. Un attacco, un muro, un ace e un errore di Modena (e uno di Monza): 1-4. Sbavature brianzole e un ritorno in partita di Lagumdzija valgono una fase di punto a punto, con Monza che però con Grozer e Maar resta sempre a +2, fino la +3 firmato dal muro dell'opposto tedesco su Rinaldi. Sul 13-17 quattro muri consecutivi di Modena valgono il contro sorpasso: è 17-16, si riaccendono i 3.400 del PalaPanini. Eccheli dopo un time out spende anche il doppio cambio con gli ingressi di "Cachopa" e Szwarc. Proprio lui mura Sala e ferma il prolifico turno di battuta di Stankovic. Un attacco di Davyskiba in combinazione e un errore di Rinaldi valgono il nuovo +2 per Monza: 20-22. Monza arriva 23-24 ma non può giocare nessuno dei tre match ball che si conquista. Modena si porta a casa il set con un ace di Lagumdzija: 30-28. L'opposto di Modena si conquista la scena con l'11° punto nel set. Di contro non rende la staffetta Grozer-Szwarc 2 punti a testa…
Grozer torna titolare, Modena invece gioca più di spada e meno di fioretto, galvanizzata, con Marechal che torna in diagonale con Rinaldi. La Vero Volley sembra aver perso fiducia, di contro Modena torna a spingere con Lagumdzija al servizio e in attacco: 8-5. E' la battuta modenese a fare danni nel gioco dei brianzoli che perdono smalto. Eccheli mescola ancora le carte con il doppio cambio ma Modena si è ritrovata. Rinaldi e Lagumdzija ancora ace, Stankovic mura Szwarc.16-9, 20-13… Il set sembra scivolare via. C'è giusto il tempo di un lampo di Monza con attacco e due muri che costringono Giani al time out sul 22-16. Rinaldi top scorer del set: 6 punti per lui.
Marechal apre il tie break con un mani out poi fa La differenza in difesa permettendo a Lagumdzija un uno-due seguito da un muro di Stankovic: 5-2. Lagumdzija attacco e servizio: 7-3. Difesa Marechal-Rinaldi, palletta da beachers di Lagumdzija da 2 a 1, pallonetto beffardo. Il cambio di campi è sull'8-4. E' una Trento paziente quella che torna a -1 da Modena con l'occasione del 10-10 che non si concretizza e che Marechal porta all'11-9. Maar tiene Monza al 13-12, Lagumdzija firma il 14-12. Galassi impatta con l'ace: 14-14. Maar si merita l'MVP con muro su Marechal e attacco finale per il 16-18.
HANNO DETTO
Georg Grozer (Vero Volley Monza): “Abbiamo giocato in maniera eccellente i primi due set, cedendo nel terzo e quarto al rientro di Modena. Ci è mancata concentrazione e precisione, ma nel tie-break siamo tornati ad esprimere la nostra pallavolo portando a casa la vittoria. Sono orgoglioso della prestazione della squadra, di come ha giocato insieme e si è portata a casa questi due punti preziosi che ci permettono di blindare l'accesso ai Play Off Scudetto. Sono anche molto felice di essere tornato in campo ed aver dato una mano alla squadra”