A1 F.: Vallefoglia vince il tie break con Cuneo. Drews subito protagonista

CUNEO GRANDA S.BERNARDO - MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 2-3 (21-25 25-21 17-25 25-19 7-15) - risultati e classifica
CUNEO GRANDA S.BERNARDO: Szakmary 19, Hall 16, Signorile 3, Kuznetsova 15, Cecconello, Gicquel 13, Caravello (L), Caruso 3, Drews 2, Diop 1, Magazza, Klein Lankhorst, Gay (L). Allenatore Zanini.
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: D'Odorico 12, Aleksic 15, Hancock 2, Kosheleva 17, Mancini 10, Drews 19, Sirressi (L), Piani 1, Barbero, Papa. Non entrate: Berti, Lazàro Castellanos, Ioni (L), Furlan. Allenatore Mafrici.
Arbitri: Papadopol, Saltalippi.
Note - Spettatori: 1014, Durata set: 29', 30', 30', 28', 20'; Totale: 137'.
MVP: Aleksic
CUNEO - La Megabox vince al tie-break a Cuneo, muove la classifica nell’ottica playoff, sistema a suo favore il confronto diretto con le piemontesi e inizia l’anno e il girone di ritorno con l’atteggiamento giusto, durante una partita molto intensa giocata di fronte a un pubblico numeroso.
Il primo parziale parte equilibrato con Vallefoglia che schiera fin da subito l’opposta statunitense Drews, su cui le piemontesi cercano di prendere le misure. Il primo vantaggio biancoverde (8- 9) è proprio grazie alla new entry biancoverde. Le cuneesi si affidano a Szakmary e Gicquel, ma le Tigri tengono e Zanini ferma il gioco sul 15-18. Un monster block di Kosheleva permette il 15-20. Cuneo arriva fino al 18-20, ma le Tigri hanno il controllo del parziale e con D’odorico chiudono il set 21-25.
Nel secondo si procede punto su punto fino al 9-9. Tocca prima a Hall, che non ci sta, e poi a Kuznetsova spezzare l’equilibrio, costringendo Mafrici a fermare due volte il gioco sul 15-17 e sul 15-19. Signorile riesce a gestire al meglio le proprie attaccanti e Hall chiude per il 18-22 e poco dopo per il 19-24, nonostante Drews sia già in doppia cifra. La Megabox annulla due set point, poi Szakmary porta l’incontro in parità.
Il terzo set è la fotocopia dei primi fino al 9-9, poi le solite Gicquel e Kuznetsova permettono il 12-8 di Cuneo, tanto che Matrici ferma il gioco. L’ultimo vantaggio delle piemontesi è sul 14-12, perché 2 ace consecutivi portano il parziali in parità (14-14). Diventano 8 i punti consecutivi della Megabox (14-20) grazie a Drews, ancora due ace di Mancini e il tandem Aleksic - D’Odorico. È un crescendo delle biancoverdi: D’Odorico segna il 16-23, Aleksic chiude in fast il 17-24 e Kosheleva mura per il secondo set biancoverde.
Quarto parziale in cui le padrone di casa prendono subito il largo (6-2), con Mafrici che prova a fermare il trend delle avversarie. La Megabox arriva fino al 6-7, poi finisce per soccombere di fronte a Szakmary e Kuznetsova, implacabili. Cuneo ha il controllo delle operazioni, aumenta il ritmo, Mafrici mette Papa per D’Odorico, Piani per Drews, ma la Megabox è sempre sotto (17-21). Cuneo ci crede e Diop chiude per andare al quinto.