Del Monte Coppa Italia: Trento ci riprova... Lorenzetti: "Essere qui è un orgoglio"

Precedenti favorevoli per il club trentino a Roma. Contro Milano: Il tecnico, "non bisogna dare nulla per scontato"

Scritto da Redazione Volleyball.it  | 
Lavia contro il muro di Ishikawa

ROMA - Prende il via domani, sabato 25 febbraio, al Palazzo dello Sport di Roma la Final Four di Del Monte Coppa Italia 2023. L’Itas Trentino sarà protagonista della seconda semifinale, in cui sfiderà l’Allianz Milano: fischio d’inizio programmato per le ore 18. Diretta su RAI Sport.

QUI TRENTO - La formazione gialloblù si presenta nella Città Eterna forte di cinque vittorie nelle ultime sei partite (unica sconfitta il 12 febbraio al tie break con Perugia) e del terzo posto in classifica, ad un solo punto da Modena. Il gap dagli emiliani è stato dimezzato proprio nello scorso weekend, grazie al successo al tie break sul campo di Milano che Kaziyski e compagni ritrovano proprio in questa circostanza, come era accaduto già nelle ultime tre edizioni della competizione. Per provare a centrare l’accesso alla finale di Coppa Italia, già staccato un anno fa proprio grazie ad una vittoria in semifinale sull’Allianz, bisognerà confermarsi anche in una partita da dentro o fuori.

“Vogliamo vivere una semifinale da protagonisti, mettendo in campo il massimo perché arrivare a giocarla non è stato semplice e quindi dobbiamo goderci pienamente quello che ci siamo conquistati – ha dichiarato l’allenatore Angelo Lorenzetti alla vigilia - . La SuperLega in questa stagione è molto competitiva; essere ancora fra le quattro squadre che si giocheranno questo trofeo è un orgoglio, ma anche una grande soddisfazione. Affrontare di nuovo Milano, come accaduto nella precedente edizione nella stessa fase del tabellone e come successo nel precedente weekend, è un ulteriore sfida: dovremo essere bravi a non dare nulla per scontato e a prepararci per una partita che potrebbe essere molto differente da quella di domenica scorsa. Aver vinto all’Allianz Cloud non ci offre infatti nessuna posizione di vantaggio rispetto all’incontro che stiamo per disputare. Il livello delle due squadre è molto simile e la differenza la faranno piccoli dettagli o specifiche situazioni di gioco in ogni set”.

Raggiunta Roma giovedì sera, i gialloblù svolgeranno nel tardo pomeriggio di oggi un allenamento di circa novanta minuti al Palazzo dello Sport; occasione utile per prendere i punti di riferimento rispetto ad una struttura di grandissime dimensioni e per testare ulteriormente la propria condizione. L’Itas Trentino si presenterà a questo appuntamento al gran completo, tenendo conto che anche Lisinac ha svolto regolarmente le ultime sedute col gruppo. La gara di sabato sarà la 977a ufficiale della storia di Trentino Volley (bilancio: 678 vittorie e 298 sconfitte), la 531a da giocare in trasferta, dove Trento in questa stagione è andata a segno quattordici volte.

A ROMA, 22 ANNI DOPO… La Città Eterna evoca splendidi ricordi a Trentino Volley che proprio al Palazzo dello Sport ha conquistato non solo una delle tre vittorie della competizione, ma ha anche vinto il suo secondo scudetto (anno 2011, grazie al 3-0 su Cuneo il 15 maggio). Oltretutto, il Club di via Trener vanta anche una tradizione statistica particolarmente piacevole; tenendo conto pure delle partite giocate contro le squadre locali (Roma Volley prima, M. Roma Volley poi), sotto il Cupolone ha sin qui sempre e solo vinto: 10 partite e 10 successi. La prima volta esattamente ventidue anni fa: il 25 febbraio 2001 l’allora Itas Gruppo Diatec Trentino disputò al Palazzetto di viale Tiziano il match contro la Ford per il Bambino Gesù, vincendolo per 3-1.

PRECEDENTI CON MILANO -  La semifinale riproporrà un confronto andato in scena già in tre occasioni nelle ultime tre edizioni della competizione ed in ben quattro circostanze negli ultimi dodici mesi, tenendo conto anche delle sfide disputate in regular season (3). Trentino Volley e Powervolley Milano si sono affrontate infatti nei quarti di finale della competizione sia nel 2020 (successo per 3-0 dei gialloblù a Milano il 23 gennaio 2020, con parziali di 23-25, 19-25, 19-25) sia nel 2021 (altro 3-0, stavolta il 27 gennaio alla BLM Group Arena con punteggi di 3-0 25-22, 25-21, 25-21) e poi anche nella semifinale dell’edizione 2022 (3-0 per Trento a Bologna il 5 marzo con parziali di 25-14, 25-20, 25-20). In totale le partite ufficiali già disputate sono 21, con bilancio positivo a Trentino Volley per 18-3; nella stagione in corso due confronti con una vittoria per parte, in trasferta: 3-1 per Milano il 26 novembre alla BLM Group Arena e 3-2 per Trento all’Allianz Cloud il 19 febbraio. Quella di Roma sarà la seconda partita giocata in campo neutro fra le due Società.



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.