Mondiali Giovanili: La FIVB testa il divieto di ricezione in palleggio

LOSANNA - La FIVB ha decisi di implimentare, a mo' di test, una nuova regola durante i Mondiali giovanili tesa a vietare la ricezione in palleggio.
La regola da testare:
9.2.3.2 Al primo colpo della squadra, la palla può toccare consecutivamente varie parti del corpo, a condizione che i contatti avvengano durante un'unica azione. E' comunque vietato effettuare la ricezione di servizio in palleggio.
Descrizione:
La ricezione del servizio è consentita solo con un'azione di bagher o da qualsiasi azione che non coinvolga le la mano con le dita tese verso l'alto (palleggio).
NON È CONSENTITO: L'azione di palleggio della ricezione del servizio.
È CONSENTITO: Colpi di rimbalzo sopra la mano con le mani, dove la palla tocca i palmi, le nocche, le dita, e la palla NON VIENE PRESA.
Vedere le illustrazioni seguenti per una migliore comprensione.
Obiettivo:
RIDURRE l'elevato numero di errori di servizio in una partita incoraggiando la varietà nel tipo di stile di servizio
INCORAGGIARE l'uso del servizio flottuante per quei giocatori che NON sono così costanti nell'usare il servizio in salto
CONTINUARE A INCORAGGIARE lo spettacolare del servizio in salto che porta all'ace per quei giocatori che sono molto forti in questa azione e che sono costanti nell'usarla.
PER CREARE scambi più lunghi ottenendo un miglior bilanciamento attacco/difesa
RIDURRE le azioni di immediato cambiopalla.