A1 F.: Busto Arsizio padrone del campo. Netto 3-0 al Vallefoglia

5a giornata di ritorno - risultati e classifica
E-WORK BUSTO ARSIZIO - MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (25-18 27-25 25-12)
E-WORK BUSTO ARSIZIO: Degradi 7, Zakchaiou 6, Lloyd 4, Omoruyi 14, Olivotto 7, Montibeller 16, Zannoni (L), Stigrot 1, Battista, Colombo. Non entrate: Lualdi, Bressan (L), Monza. All. Musso.
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Aleksic 6, Hancock 4, Kosheleva 10, Mancini 4, Drews 11, D'odorico 3, Sirressi (L), Piani 2, Papa, Barbero, Laza'ro Castellanos. Non entrate: Berti, Ioni (L), Furlan. All. Mafrici.
ARBITRI: Florian, Canessa.
NOTE - Spettatori: 2031, Durata set: 26', 34', 21'; Tot: 81'. MVP: Lloyd.
Top scorers: Montibeller R. (16) Omoruyi L. (14) Drews A. (11)
Top servers: Omoruyi L. (3) Aleksic M. (1) Zakchaiou K. (1)
Top blockers: Mancini G. (2) Omoruyi L. (2) Olivotto R. (2)
BUSTO ARSIZIO - Procede la corsa play-off delle farfalle di Busto Arsizio che davanti agli oltre 2000 della e-work arena ha sconfitto la Megabox Vallefoglia. Gara quasi senza storia per Olivotto e compagne, padrone del campo per larghi tratti, come dimostrano anche i parziali di primo e terzo set (25-18, 25-12). Il team ospite ha combattuto soprattutto nel secondo parziale quando, grazie ai colpi di Drews e Kosheleva (11 e 10 rispettivamente a referto), ha condotto nel punteggio fino al 20, ma ha ceduto ai vantaggi. Per la e-work prova maiuscola per Carli Lloyd, nominata MVP e capace di mandare a segno con costanza tutte le sue attaccanti, anche grazie ad una buona ricezione (58% positiva, con Zannoni all'87%). Rosamaria è risultata la top scorer con 16 punti (50% offensivo), Omoruyi ha giocato un match in crescendo chiudendo con 14 punti (45% con 3 ace e 2 muri). Non solo: tra le migliori in campo anche Degradi, autrice di una gara di gran cuore e protagonista alla fine del secondo parziale di un ottimo turno al servizio che ha permesso alle farfalle di recuperare lo svantaggio. Citazione finale per Rossella Olivotto: 7 i suoi punti con 1 ace, 2 muri e il 66% offensivo.
SESTETTI - La e-work Busto Arsizio parte con Lloyd - Rosamaria, Olivotto - Zakchaiou, Degradi - Omoruyi, Zannoni (libero), Vallefoglia risponde con Hancock – Drews, Aleksic – Mancini, D’Odorico – Kosheleva, Sirressi (libero).
LA PARTITA - Nel primo set la UYBA aggredisce da subito dai 9 metri, difende tanto e colpisce in attacco con Rosamaria (7-3); Zakchaiou attacca e mura (10-6), Lloyd mura e attacca di prima intenzione (16-10), Rosamaria buca il taraflex con due attacchi consecutivi (18-10) che indirizzano decisamente il set. Nel finale (dentro Stigrot per Omoruyi), Piani (entrata in campo per Drews) prova a riaprire i giochi (21-17), ma le farfalle amministrano e chiudono con Rosamaria (7 punti nel game, 25-18).
Secondo set: l'avvio è equilibrato, con Drews che in attacco e a muro fa rimanere attaccate le ospiti (8-8), trovando anche i punti del sorpasso e del break (10-12). Hancock mura il +4 (10-14), Rosamaria e il muro di Omouruyi dimezzano lo svantaggio (12-14), ma qualche errore bustocco porta al 13-17. L'ace di Omoruyi vale il 15-17, Rosamaria attacca il -1; Degradi chiude lo splendido scambio che porta al 17-18, serve benissimo e D'Odorico attacca fuori due volte ed è 21-20. Nel finale la UYBA sembra lanciata ma Kosheleva mura il 23-23 e si va ai vantaggi: Rosamaria e l'out di Drews portano al 27-25. Nel set Omuruyi e Drews 7 punti.
Terzo set: Rosamaria e Degradi hanno il braccio caldo (10-3), mentre Mafrici prova anche le carte Piani e Papa. Le farfalle giocano in scioltezza e divertono il pubblico (15-3 Omoruyi) dominando la scena, mentre dall'altra parte del campo Vallefoglia sembra mollare il colpo. Finisce presto 25-12 con il punto della neo-entrata Stigrot.
HANNO DETTO
Musso (allenatore Busto Arsizio): "Penso si sia visto il giusto atteggiamento da subito, come a Novara: lo abbiamo avuto nei due fondamentali da cui inizia il gioco, battuta e ricezione. Certo Vallefoglia ci ha anche messo in difficoltà perchè è una squadra che sta bene in campo e quando ha iniziato a battere forte con D'Odorico ed Hancock ci ha fatto soffrire. Nonostante questo la squadra è sempre rimasta in campo bene, con la voglia di recuperare stare attaccata e vincere, anche nel combattuto secondo set. Le partite si devono giocare così, poi i risultati sono una conseguenza: oggi molto bene in fase break, ma possiamo fare sicuramente meglio in attacco".
Olivotto (Busto Arsizio): "Una bellissima partita, sono contentissima per i tre punti e per il gioco: siamo state brave in tutti i fondamentali. Abbiamo lavorato tanto in questi giorni e volevamo riscattare la prestazione dell'andata, quando non avevamo espresso il nostro gioco. Vallefoglia è una squadra forte e noi sapevamo che avremmo dovuto spingere dall'inizio per avere la meglio: ci siamo riuscite".
Papa (Vallefoglia): "Si è visto che Busto Arsizio ha fatto tutto alla perfezione e noi abbiamo faticato in tutti i fondamentali. La pazienza per prendere tre punti è stata messa in campo dalla UYBA, mentre noi oggi non l'abbiamo avuta".