Un anno di Pallavolo - Aprile 2022. Il calcio di Leal segna il play off di Modena
Prandi vince la Coppa di Francia. Trento e Zaksa vanno in finale di Champions. I primi scudetti

MODENA - Ripercorriamo un anno di pallavolo… su Volleyball.it, in collaborazione con Cucine Lube.
1° aprile
- Gabi Garcia - opposto della Lube - cambia nazionalità e diventa statunitense. La FIVB dice sì nonostante le resistenze di Porto Rico.
- Con una foto dove indossa la maglia dell'università americana Paola Egonu sui canali social annuncia il suo passaggio alla Texas University…
2 aprile
- Il Volero Le Cannet di Micelli, Carraro e Parlangeli vince la Coppa di Francia femminile.
- Si chiude la regula season femminile di A1 femminile. Trento e Roma retrocesse. Conegliano 1°
- Lo Chaumont di Prandi vince la Coppa di Francia. In finale Tours ko 19-17 al 5°.
6 aprile
- Germania, Winiarski è il nuovo CT. Subentra a Giani che è andato sulla panchina francese.
- La FIVB ufficializza la formula del torneo indoor di Parigi2024. Si parte con tre gironi da 4 squadre.
7 aprile
- Verona ufficializza il prolungamento con Mozic fino al 2025.
- Chiusa la regular season di A2 maschile. Gli abbinamenti dei play off, Ortona retrocede.
- Champions League, che battaglia. Semifinale di ritorno Trento-Perugia 2-3. Al Golden set passano Michieletto e c. 17-15.
- Champions League, l'altra finalista è lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle che forte del 3-0 dell'andata impiega solo due set per eliminare lo Jastrzebski Wegiel di Gardini.
8 aprile
- A Modena si chiude il braccio di ferro legale Pedrini-Stoytchev con 200.000€ di risarcimento al tecnico.
- La Del Monte Supercoppa A2 la vince Bergamo 3-1 su Reggio Emilia.
9 aprile
- In Korea arriva il terzo scudetto per i Korean Air Jumbos. Ai KB non bastano i 57 punti di Keita.
10 aprile
- Negli Stati Uniti sui gioca l'ultima partita della brasiliana Sheilla.
- Svizzera: Quinto scudetto per il Lindaren Amriswil.
11 aprile
- Volley Mercato: Matteo Bertini è il nuovo coach della Bartoccini.
- In Serbia arriva il 28° scudetto femminile dello Stella Rossa.
13 aprile
- La Coppa di Turchia va all’Arkas Izmir che in finale supera 3-2 il Galatasaray.
- Superlega: Semifinale, Gara1. Modena vince a Perugia ma Leal a fine gara scalcia Travica. Prenderà 4 giornate di squalifica.
14 Aprile
- La Fivb assegna il Mondiale maschile 2022 a Polonia e Slovenia.
- In Polonia lo Jastrzebski Wegiel esonera Andrea Gardini.
16 Aprile
- In Argentina l'UPCN è ancora campione.
17 Aprile
- In Serbia il Vojvodina Novi Sad è campione per la 19° volta.
- Il Vakifbank di Guidetti e una super Haak (44) vince la Coppa di Turchia femminile ai vantaggi del tie-break (17-15) sul Fenerbahce Opet Istanbul.
18 Aprile
- In Svizzera il NUC Neuchatel è campione femminile per il terzo anno consecutivo.
- In Olanda il Lycurgus e Sliedrecht vincono le coppe nazionali.
19 Aprile
- Senza fortuna. Sara Fahr, stagione finita per una ricaduta dell'infortunio al ginocchio destro. Segue operazione al legamento crociato.
20 Aprile
- Ridotta da 4 a 2 giornate la squalifica di Leal che può tornare solo per gara 4 di semifinale.
- In Romania l'Alba Blaj campione femminile con 2 turni di anticipo
- A Doha Il Police di Venno (41 punti!) e Smits vince l'Emir Cup.
21 Aprile
- In Grecia il Panathinaikos è campione con un turno di anticipo. 3-1 all’Olympiacos di Giuliani
23 Aprile
- In Finlandia il VaLePa di Esko e Cavasin è ancora campione.
24 Aprile
In Finlandia il Pölkky Kuusamo è campione femminile.
25 Aprile
- In Slovenia il Lubiana ancora campione. 3-0 al Kamnik in gara 3.
26 Aprile
- In Bulgaria l'Hebar di Placì e Massari (MVP) vince il campionato.
27 Aprile
- Nasce Pallavolo.it, la pallavolo “dalla B alla Z”
28 Aprile
- A Padova la tribuna dei tifosi patavini intitolata a Michele Pasinato.
- In Repubblica Ceca il Prostejov è campione femminile partendo dal 5° posto in regular season
30 Aprile
- In Brasile Il Minas di Nicola Negro è ancora campione femminile. Praia Clube ko anche in gara 2:
- Campionati Asiatici per Club, nel torneo femminile vittoria a sorpresa del Kuanysh. Cirovic MVP.
- In Spagna l'Almeria è campione in 3 partite. Melilla ko 3-1 in gara 3.
- In Germania il Berlino è campione. Da 0-2 a 3-2 nella serie di finale.