Cina: Scudetto al Tianjin di Vargas, Li Yingying e Yao Di (verso Scandicci)
Shanghai travolto anche in gara 2. Si apre ora il volley mercato verso l'Europa

Finale 1°-2° posto: Gara 2 (8 gennaio)
Shanghai - Tianjin 0-3 (18-25, 12-25, 20-25); Serie: 0-2
SHANGHAI: Bricio 12, Zhong Hui 10, Gao Yi 5, Xu Xiaoting 5, Ouyang Qianqian 3, Chen Houyu 0, Wang Weiyi (L); Zhang Yuqian 5, Yang Jie 0, Chen Fanglin 0. N.e.: Wang Yindi, Liu Zeyu, Qin Siyu, Chen Ruilan (L).
TIANJIN: Vargas 23, Li Yingying 22, Wang Yuanyuan 8, Chen Boya 7, Zhang Shiqi 3, Yao Di 3, Meng Zixuan (L); Wang Yizhu 0, Yang Yi 0, Liu Liwen (L). N.e.: Liu Meijun, Dong Mingxiao, Meng Dou, Li Yanan.
CINA – Trascinato dagli attacchi delle solite Vargas (23 punti col 50% in att.) e Li Yingying (22 pt. col 63% in att.) e dai 12 muri di squadra (6 della centrale della nazionale Wang Yuanyuan) il Tianjin travolge lo Shanghai anche in Gara 2 di finale e conquista così il 15° scudetto della propria storia (il 4° consecutivo). Troppo poco il 34% in att. di Bricio e il 24% in att. dell’altra bocca da fuoco Zhong Hui per sperare di impensierire la corazzata cinese.
Per Vargas (Fenerbahce Istanbul), Bricio (Dinamo Mosca) e Yao Di (Scandicci) si aprono ora le porte del mercato europeo.
Formula
Si è giocato al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.