A1 F.: Conegliano e Novara tornano in vetta. Milano vince a Perugia

MODENA - La quarta giornata sancisce il ritorno in vetta del binomio che ha comandato gli ultimi campionati di Serie A1: Conegliano e Novara balzano in testa alla classifica grazie ai rispettivi 3-0 contro Chieri, ex capolista, e Busto Arsizio, falcidiata dalle assenze. Cadono in casa Pinerolo e Macerata, che non replicano i successi casalinghi della scorsa settimana grazie agli ottimi match giocati da Vallefoglia e Firenze, mentre Scandicci supera in tre set un'ostica Casalmaggiore. Prosegue il buon momento di Perugia dopo la prima vittoria arrivata domenica: le maglie nere costringono Milano al tie-break in una partita coraggiosa e di sacrificio, ma alla fine la squadra di Gaspari ha la meglio, piazzandosi ad un punto dal duo in cima alla classifica.
- I risultati della 4a giornata e la classifica
- Il programma della 5a giornata
- Scandicci fa esordire Zhu e vince con Casalmaggiore
- A1 F.: Novara vince agevolmente il derby del Ticino. Battistoni MVP
A PINEROLO - La serata del Pala Bus Company si apre con la premiazione da parte del direttore generale di Lega Enzo Barbaro, di Michele Marchiaro e Valentina Zago, miglior allenatore e top scorer dello scorso Campionato di Serie A2. Un momento di festa che però non basta alla Wash4Green Pinerolo per avere la meglio contro un'ottima Megabox Ond. Savio Vallefoglia, trascinata al successo da capitan Kosheleva, inarrestabile con i suoi 21 punti che le valgono il premio di MVP, e anche dalla nuova arriva Hancock, precisa in regia. A partire meglio sono le padrone di casa, che nel primo parziale accumulano un enorme vantaggio fino al 17-9, prima di un altrettanto grande black-out: si spegne la luce per le ragazze di coach Marchiaro, l'attacco si inceppa e il turno in battuta di Kosheleva è micidiale e permette alle ospiti di rimontare e vincere il set. Nel secondo, grazie anche ad una Carletti da 18 punti, pareggiano i conti le pinelle, ma le energie calano e le tigri hanno vita facile nelle restanti due frazioni. Ancora molto bene Akrari (14 punti, 4 muri) per Pinerolo, ma dall'altro lato, oltre alla russa, è fondamentale il contributo di Vittoria Piani, 16 punti e due blocks per lei.
A VILLORBA - Dura solo tre set lo scontro diretto per la testa della classifica. Al Palaverde di Villorba, la Prosecco Doc Imoco Conegliano regola l'ex capolista Reale Mutua Fenera Chieri '76. Le pantere non si fanno intimidire dal record immacolato della avversarie e partono subito forte, dominando le prime due frazioni. Prova la reazione la squadra di coach Bregoli nel terzo parziale, portandosi anche sul 10-14, ma la forza delle campionesse d'Italia è dirompente: parziale di 9-1 e match in cassaforte. Top scorer Isabelle Haak con 20 punti, MVP un'ottima Gray con 16 e grandi prestazioni delle veterane De Kruijf, solidissima con i suoi 11 punti con 4 muri, e De Gennaro, semplicemente insuperabile in difesa. Per Chieri, sconfitta anche a muro (10-6), Grobelna si ferma a 16 punti, Cazaute a 12. Questo il commento di De Kruijf: "Abbiamo fatto benissimo i primi due set, dove abbiamo messo in pratica tutto quello che abbiamo studiato in questi giorni per migliorare i difetti delle prime gare. Ci siamo proprio divertite e abbiamo giocato molto bene, poi nel terzo set un po' la loro reazione un po' di atteggiamento più rilassato da parte nostra ci ha complicato la vita, ma siamo state brave a chiudere e a vincere un match importante per proseguire il nostro cammino".
A MACERATA - Il netto successo contro Pinerolo di domenica ha dato nuova linfa a Il Bisonte Firenze che al Banca Macerata Forum non lascia scampo alle padrone di casa della CBF Balducci HR Macerata. Netto 3-0 per le ragazze di coach Bellano, trascinate da una Herbots da 16 punti con il 60% in attacco e da un'altra buona partita del reparto centrali formato da Alhassan e Sylves (14 punti con 5 muri totali per la coppia). Malissimo le arancionere davanti, con il 6% di efficienza offensiva e nessuna giocatrice sopra i 7 punti.
Le parole del'MVP Herbots: "Credo che stiamo trovando il nostro ritmo, ma anche oggi non è stato assolutamente semplice, perché da quando sono tornate le nazionali abbiamo avuto veramente poco tempo per allenarci insieme: ci sta che abbiamo degli alti e bassi, dobbiamo sistemare alcune cose ma contro Pinerolo e anche stasera abbiamo fatto un bel lavoro. Sono molto contenta, mi trovo bene con le ragazze che sono giovani e hanno tanta voglia di lavorare: credo sia stata la scelta giusta per me, mi sto ambientando perché è una nuova esperienza, ma per ora va tutto molto bene”.
A PERUGIA - Ad una settimana di distanza è ancora il tie-break a sancire la vittoria della Vero Volley Milano, che al PalaBarton deve ricorrere a tutte le sue armi per riuscire a sopraffare una coraggiosa Bartoccini-Fortinfissi Perugia. Sono infatti i cambi a risultare decisivi per la squadra di coach Gaspari, che nella quarta frazione decide di inserire dal primo punto Stysiak e Candi al posto di Thompson e Folie, con ottimi risultati: l'opposta realizza 15 punti, la centrale vince il premio di MVP grazie al suo straordinario apporto nella fase più calda dell'incontro (8 punti con 2 ace e 1 muro). La partita è emozionante e vede le due squadre rispondere colpo su colpo: passano avanti le maglie nere, pareggio ospite, 2-1 delle padrone di casa prima che i lunghi vantaggi del quarto set (27-29) premino Milano. Al tie-break, la tenuta mentale delle vice campionesse d'Italia ha la meglio, anche grazie ai 18 punti di Davyskiba e ai 15 con 3 muri di Sylla. Grandi applausi per le ragazze di coach Bertini e per Tori Dilfer, la regista statunitense che ha mandato in doppia cifra tutte le sue compagne, anche grazie ad un'ottima Armini in ricezione e difesa: top scorer Samedy con 20 punti, 17 per Lazic, 13 per Nwakalor (ancora regina dei muri con 5 blocks) e la giovane promessa Gardini, 10 per Polder (con 3 muri). Queste la parole di Sonia Candi: "Quando uno entra da fuori cerca di portare un po' di energia nuova, soprattutto mentale. Sono molto contenta della squadra e di come ha saputo reagire: eravamo in difficoltà e ne siamo uscite tutte insieme. Perugia ha difeso tantissimo, facendo molto bene anche in attacco, ma l'importante era riuscire portare a casa la partita e ce l'abbiamo fatta". Sponda Perugia, una delle migliori in campo è stata Martina Armini: "Una prestazione del genere contro un avversario così forte ci fa capire che siamo a livello, dobbiamo spingere sempre ed i risultati dell’allenamento si vede, dobbiamo poi fare bene anche contro quelle con cui sappiamo di poter fare bene. Adesso dobbiamo continuare a lavorare così per riuscire a mantenere questo livello di competitività"