Fipav Lombardia: Aperto un nuovo canale Telegram

MILANO - Il Comitato Regionale Fipav Lombardia ha deciso di ampliare i propri strumenti di comunicazione aprendo un proprio canale Telegram.
La nota app di messaggistica supporterà, senza sostituirli, i tradizionali mezzi di informazione. Per unirsi al nuovo canale tutti gli interessati dovranno entrare a far parte del gruppo “Fipav Lombardia”. Per iscriversi al canale Telegram di Fipav Lombardia è sufficiente cliccare su questo link: https://t.me/+ILq3U72AbdI2YzQ0 da dispositivo mobile (smartphone o tablet).
Una volta iscritti, gli utenti riceveranno in tempo reale tutte le comunicazioni ufficiali del Comitato Regionale.
Si tratterà di un canale unidirezionale all’interno del quale non sarà possibile chiedere informazioni. Per le diverse richieste restano attivi le mail e i numeri telefonici del CR.
Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia, spiega questa scelta: “Riteniamo importante poter fornire informazioni in tempo reale. Avere la possibilità di utilizzare uno strumento in più favorirà sicuramente una maggiore partecipazione e permetterà di raggiungere in modo capillare il maggior numero di utenti possibile”.
La nota app di messaggistica supporterà, senza sostituirli, i tradizionali mezzi di informazione. Per unirsi al nuovo canale tutti gli interessati dovranno entrare a far parte del gruppo “Fipav Lombardia”. Per iscriversi al canale Telegram di Fipav Lombardia è sufficiente cliccare su questo link: https://t.me/+ILq3U72AbdI2YzQ0 da dispositivo mobile (smartphone o tablet).
Una volta iscritti, gli utenti riceveranno in tempo reale tutte le comunicazioni ufficiali del Comitato Regionale.
Si tratterà di un canale unidirezionale all’interno del quale non sarà possibile chiedere informazioni. Per le diverse richieste restano attivi le mail e i numeri telefonici del CR.
Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia, spiega questa scelta: “Riteniamo importante poter fornire informazioni in tempo reale. Avere la possibilità di utilizzare uno strumento in più favorirà sicuramente una maggiore partecipazione e permetterà di raggiungere in modo capillare il maggior numero di utenti possibile”.