A1 F.: Firenze-Vallefoglia apre la 7a di ritorno. Toscane a forza 5 con Malinov in regia
Sabato su Rai Sport la sfida tra Bisonte e Megabox. La squadra di Parisi è in serie positiva

SERIE A1
7° GIORNATA DI RITORNO
Sabato 25 febbraio ore 20.30 - diretta Rai Sport
Il Bisonte Firenze - Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Arbitri: Giardini-Venturi
Domenica 26 febbraio ore 17.00
Vero Volley Milano - Savino Del Bene Scandicci
Arbitri: Brancati-Vagni
Reale Mutua Fenera Chieri - E-Work Busto Arsizio
Arbitri: Lot-De Simeis
Cbf Balducci Hr Macerata - Cuneo Granda S.Bernardo
Arbitri: Canessa-Caretti
Volley Bergamo 1991 - Bartoccini-Fortinfissi Perugia
Arbitri: Pozzato-Cappello
Prosecco Doc Imoco Conegliano - Wash4green Pinerolo
Arbitri: Mattei-Laghi
Domenica 19 febbraio ore 19.30 diretta Sky Sport Uno
Igor Gorgonzola Novara - Trasportipesanti Casalmaggiore
Arbitri: Braico-Simbari
MODENA - Un fine settimana che preannuncia grandi emozioni nel Campionato di Serie A1. Dopo l'ultimo turno con nessuna partita allo stesso orario, si torna alla normalità per la settima giornata di ritorno. Il weekend si apre con Firenze-Vallefoglia, uno scontro importantissimo in ottica Playoff, in onda su Rai Sport domani, sabato alle ore 20.30.
Domenica alle 17 lo spettacolo svaria dalle partite salvezza a quelle per la vetta: dal big match Milano-Scandicci fino a quello tra Chieri e Busto Arsizio, da Conegliano-Pinerolo a Macerata-Cuneo e Bergamo-Perugia. La giornata si chiude con un altro incontro elettrizzante: Novara ospita Casalmaggiore in diretta Sky Sport Uno alle ore 19.30.
A FIRENZE - Neanche il tempo di festeggiare la quinta vittoria consecutiva in quel di Cuneo, nel posticipo dello scorso martedì, che Il Bisonte Firenze tornerà già prontamente in campo: sabato alle 20.30 è in programma l’anticipo contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che arriva a Palazzo Wanny con la voglia di accorciare le distanze rispetto alla zona playoff. Le tigri hanno sei punti di distacco dalle bisontine – e otto dall’ottavo posto –, soprattutto a causa dell'ultimo periodo, avaro di punti con quattro k.o. nelle ultime cinque gare giocate. Ma la classifica non corrisponde al valore tecnico della squadra marchigiana, ricca di campionesse fra le quali Kosheleva, Hancock e Drews: servirà quindi un’altra grande prestazione per allungare la striscia positiva, con coach Parisi che avrà tutto il gruppo a disposizione. Proprio il coach delle bisontine ai microfoni del prepartita: “Quella di domani è una partita che dovremo affrontare facendo tesoro di quanto successo nelle cinque gare di fila che abbiamo vinto: è vero che abbiamo portato a casa dei bei risultati, vincendo anche partite difficili al fotofinish, ma dobbiamo capire dove possiamo migliorare. Contro Cuneo è stata la gara che ci aspettavamo, combattuta, difficile e non bella, però alla fine ne siamo venuti fuori: a un certo punto potevamo mollare, invece le ragazze non lo hanno fatto. Vallefoglia invece è una squadra con caratteristiche diverse: hanno delle giocatrici di un certo spessore e dovremo capire come lavorare contro di loro. Sarà importante sfruttare il fattore campo per avere un approccio più deciso alla partita, ma anche essere più aggressivi in alcuni fondamentali come per esempio il nostro servizio, che non ci ha aiutato molto martedì contro Cuneo”.
Per Vallefoglia c'è invece il vice coach e d.s. Alessio Simone: “Bisogna trasformare la tensione in energia positiva. Possiamo uscire da questo momento solo con il lavoro e con la coesione del gruppo. Il campionato è ancora lungo, ci sono obiettivi da raggiungere, sia di squadra che singoli. In questo momento c’è bisogno solo di massima concentrazione e voglia di mettersi a disposizione. Firenze ha attaccanti di alto livello, è una squadra molto equilibrata. Come giocarsela? Sarà fondamentale alzare il livello della ricezione per consentire ad Hancock di fare il proprio gioco. Contemporaneamente, abbiamo bisogno di cattiveria agonistica in difesa”.