Cev Cup: Modena mette un piede in finale. 3-1 allo Skra Belchatow. Rinaldi ne fa 22
Qualche alto e basso, ma i polacchi manifestano i limiti stagionali

SEMIFINALE - ANDATA
Valsa Group MODENA - PGE Skra BEŁCHATÓW 3-1 (25-20, 20-25, 25-18, 25-22)
Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 1, Sanguinetti 9, Stankovic 6, Ngapeth 10, Sala 0, Lagumdzija 18, Rousseaux 0, Rossini (L), Rinaldi 22. N.E. Marechal, Gollini, Krick, Bossi, Salsi. All. Giani.
PGE Skra BEŁCHATÓW: Klos 8, Gruszczynski (L), Kooy 9, Vasina 0, Atanasijevic 18, Lomacz 1, Bieniek 10, Rybicki 0, Mitic 0, Lanza 15. N.E. Musial, Gunia, Janus, Milczarek. All. Gardini.
ARBITRI: Robles Garcia, Novak.
NOTE - durata set: 24', 26', 26', 31'; tot: 107'.
MODENA - La Valsa Group trascinata da un brillante duo Rinaldi-Lagumdzija vince 3-1 la gara di andata di semifinale di Cev Cup e mette un piede in semifinale.
Modena ha sfruttato al meglio il fattore campo e un inizio di gara poco incisivo degli avversari, che hanno regalato 11 errori nel primo set. Nonostante il ritorno in campo di Ngapeth, che aveva subito una sospensione di 7 giorni per i post su Instagram contro l'ex regista azzurro Dragan Travica, Modena ha mostrato il solito volto di una squadra incapace di mantenere un livello di gioco costante per tutta la partita, pur con picchi positivi altissimi.
Lanza, Kooy e Atanasijevic a tratti si sono dimostrati in forma, ma Modena ha dovuto accendersi nel terzo e quarto set, grazie anche ad una decisione arbitrale discussa e ad un po' di tensione sottorete. Dopo i primi due set in cui entrambe le squadre hanno capitalizzato gli errori avversari, Modena ha preso il sopravvento nel terzo set con il servizio, che ha fruttato 4 punti diretti e 4 muri, mentre nel quarto set la partita è stata punto a punto fino al 14-14, quando un opaco Ngapeth ha deciso di chiudere la partita con qualche fiammata.
La vittoria mette Modena in una posizione favorevole, ma la prossima partita a Belchatow sarà una vera bolgia, con i polacchi che cercheranno di mantenere vive le loro speranze nella stagione, dopo le amarezze in Plusliga dove sono all'11° posto con 9 vittorie e 17 sconfitte.