Superlega: Via ai play off. Oggi Perugia apre le danze, gara 1 con Milano

Gara 1 Quarti di Finale Play Off SuperLega
Sabato 18 marzo 2023
ore 18.00 Sir Safety Susa Perugia - Allianz Milano
Arbitri: Caretti Stefano, Carcione Vincenzo
Diretta RAI Sport
Domenica 19 marzo 2023
ore 18.00 Valsa Group Modena - Gas Sales Bluenergy Piacenza
Arbitri: Zavater Marco, Lot Dominga
ore 18.00 Cucine Lube Civitanova - WithU Verona - Diretta RAI Sport
Arbitri: Simbari Armando, Vagni Ilaria
ore 18.00 Itas Trentino - Vero Volley Monza
Arbitri: Boris Roberto, Brancati Rocco
MODENA - Nessuna sorpresa nell’ultimo turno di Regular Season in SuperLega Credem Banca. Tutte le squadre hanno mantenuto la rispettiva posizione in classifica. Perugia ha vinto la prima fase da imbattuta raggiungendo la griglia dei Play Off Scudetto come leader delle migliori otto formazioni del Campionato, mentre Cisterna, Padova e Taranto sono andate al Preliminare dei Play Off 5° Posto, e Siena è retrocessa in Serie A2 Credem Banca. Sabato 18 e domenica 19 marzo si apre con Gara 1 dei Quarti di Finale la fase più calda della stagione, i Play Off Scudetto. Quest’anno i Quarti si disputeranno con un nuovo format, al meglio delle cinque gare: oltre a Gara 1 in programma questo weekend, le altre date previste sono 22, 26 marzo e 2, 8 o 10 aprile.
La prima battuta dei Play Off Scudetto sarà alle ore 18.00 di sabato 18 con diretta RAI Sport, di fronte ci saranno Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano, prima e ottava forza della stagione regolare. Fatta eccezione per il flop in Semifinale di Del Monte Coppa Italia, gli umbri non hanno lasciato nulla agli avversari. Prima la Del Monte Supercoppa in Sardegna, poi il titolo iridato in Brasile e pochi giorni fa è arrivato il record con l’en plein di vittorie in Regular Season, seguito dalla qualificazione col brivido alle Semifinali di Champions. Andrea Anastasi è al volante di una fuoriserie che ha sbandato una sola volta. Si prospetta un’impresa ardua per il sestetto meneghino, che ha bissato l’approdo alla F4 di Coppa Italia, ma ha pagato l’indisponibilità dei pezzi pregiati nei momenti clou. Il sodalizio ambrosiano non si lascia intimorire dagli avversari e vuole giocare a viso aperto. Nell’ultimo turno di campionato i Block Devils hanno fermato Civitanova con il massimo scarto, la Powervolley ha fatto altrettanto con Taranto, battendola per poi festeggiare insieme: da una parte del campo la gioia per l’accesso ai Play Off, nella sponda pugliese il sollievo per la salvezza. Il bilancio dei precedenti indica un dominio dei perugini. Nell’unico incrocio ai Quarti fu “la bella” a decretare la qualificazione.
Alle 18.00 di domenica, il PalaPanini ospita la sfida della via Emilia in versione Play Off. Solo per una manciata di punti in uno sciagurato Golden Set europeo è saltata la possibilità di bissare lo stesso derby emiliano in Finale di CEV Cup 2023. Faccia a faccia nel Tempio modenese i padroni di casa della Valsa Group Modena, terzi allo stop della Regular Season, e i giganti della Gas Sales Bluenergy Piacenza, vincitori della Del Monte® Coppa Italia, ma scivolati al sesto posto in griglia nella fase conclusiva della stagione regolare. I gialli hanno vinto 8 degli 11 precedenti, compresi due match della stagione in corso, ma i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto. Il morale della Valsa Group è alle stelle dopo l’approdo alla Finale di CEV Cup grazie alla doppia vittoria contro gli ostici rivali polacchi del PGE Skra Belchatow, mentre sul fronte piacentino sono molti i rimpianti per l’eliminazione in Semifinale contro il team belga dello Knack Roeselare, rimontato in tre set al ritorno, grazie anche al rientro di Simon, ma capace di gelare il PalaBancaSport con l’exploit nei 17 minuti del Golden Set, con la Gas Sales sulle gambe (12-15). Al contrario, tracollo a Trento per Modena nell’ultima di Regular Season e vittoria di Piacenza per 3-1 a Padova.
Telecamere di RAI Sport all’Eurosuole Forum per il primo atto dei Quarti in programma domenica, alle 18.00, tra Cucine Lube Civitanova e WithU Verona, quarta e quinta in classifica al tramonto della Regular Season. I biancorossi vantano una tradizione favorevole con gli scaligeri grazie a 38 successi in 43 incroci e all’en plein di 5 vittorie nei Play Off, ma nella stagione in corso il team veneto ha avuto la meglio al tie break nel match di ritorno, è in serie positiva da 7 partite di campionato e si è rinforzato con l’innesto di Gustavo Cavalcanti, schiacciatore portoghese classe 2001. I padroni di casa devono reagire alla delusione europea per la terza uscita di scena consecutiva nei Quarti di Finale di CEV Champions League, per di più con una modalità rocambolesca. Per la seconda volta in tre stagioni è stato il Golden Set, dopo una grande rimonta e 32 punti di Zaytsev, a condannare il gruppo di Chicco Blengini. Dopo la sconfitta in 4 set ad Ankara, è arrivato il successo per 3-1 all’Eurosuole Forum, ma nel set di spareggio l’Halkbank di Nimir ha riservato il colpo di coda per 15 a 12. La WithU di coach Radostin Stoytchev, sanzionato con un rosso dall’arbitro nella vittoria di sabato contro Cisterna, ma con squalifica commutata in pena pecuniaria, può contare su atleti forti fisicamente e ha studiato le gare dei cucinieri per emulare i turchi.
Domenica, alle 18.00, si riaccendono i riflettori della BLM Group Arena dopo la sconfitta al Golden Set dei gialloblù di Angelo Lorenzetti contro i polacchi dello Zaksa, con pass sfumato per le Semifinali di Champions League dopo la rimonta al tie break vanificata dal parziale supplementare. I padroni di casa dell’Itas Trentino, secondi al termine della Regular Season dopo il successo netto contro Modena nell’ultimo turno, ospitano per Gara 1 dei Play Off la Vero Volley Monza, formazione che ha raccolto solo 2 successi su 24 confronti con i gialloblù e si è dovuta inchinare sia nei due incroci della stagione in corso sia nei due precedenti ai Quarti dei Play Off Scudetto nel 2016/17. Tra i brianzoli, complice la ripresa del palleggiatore brasiliano Fernando Kreling dopo il lungo infortunio, il regista classe ’98 Petar Visic tornerà temporaneamente in patria per allenarsi con la squadra croata del Ribola Kastela almeno fino al termine della stagione agonistica. Il collettivo di Massimo Eccheli ha saputo far fronte alle difficoltà e alle defezioni di un’annata non semplice e ha difeso la settima posizione con il coltello tra i denti superando in tre set Siena. Il Club brianzolo ora, con la rosa al completo, punta a ritagliarsi un ruolo da protagonista in questi Play Off, a cominciare proprio da Gara 1 di domenica.