Milano: Stagione da record per il Vero Volley di Gaspari

MONZA – Seconda trasferta consecutiva nelle Marche per la Vero Volley Milano di Marco Gaspari, attesa dopodomani, domenica 19 febbraio, alle ore 18.00, al Pala Carneroli di Urbino, dalle padrone di casa della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, per la sesta di ritorno. Orro e compagne, reduci dalla bella vittoria in tre set centrata sabato scorso a Macerata, puntano a dare continuità al buon momento per non perdere terreno con le prime posizioni della graduatoria in vista dei prossimi due big match che le attendono: contro Scandicci, seconda della classe, domenica prossima all'Arena, ed il 5 marzo, all'Allianz Cloud di Milano, contro la capolista Conegliano.
Obiettivo vittoria quindi per la Vero Volley, concentrata a replicare il trionfo dell'andata (3-0 con Orro MVP) e tenere alto il morale. Le milanesi, terze con 42 punti, a sette di distanza dalle venete, a tre dalle toscane, e mai così in alto nella loro storia nella massima serie dopo diciotto giornate, inseguono il 15esimo successo stagionale nella massima serie, l'ottavo lontano dalla Lombardia, dopo il lungo tour de force che le aveva viste in campo 12 volte in 42 giorni con un bilancio di 8 vinte e 4 perse, tre delle quali al tie-break.
Ma l'intento delle ragazze guidate da Marco Gaspari, che con l'infortunio di Camera schiereranno come seconda palleggiatrice la giovane Mancastroppa, è anche quello di affinare sempre di più il gioco in vista delle partite in Champions League, dove saranno in campo nei Quarti di Finale contro la vincente del Play Off (Ottavi di Finale) tra le polacche dell'Lks Lodz di Alessandro Chiappini e Valentina Diouf e le turche del Vakifbank Istanbul di Giovanni Guidetti e Paola Egonu.
Marco Gaspari, allenatore Vero Volley Milano, presenta così la sfida alle marchigiane: “Seconda trasferta consecutiva nelle Marche per noi. Affronteremo un avversario costruito con ambizioni importanti e dotato di un roster di qualità che ha vinto tanto con le rispettive nazionali. Siamo reduci da una settimana standard di allenamento in cui abbiamo lavorato bene per arrivare alla sfida contro Vallefoglia con un livello di gioco più alto rispetto a Macerata. La squadra sta giocando a correnti alternate. Dobbiamo lavorare per far sì che queste pause siano almeno ridotte perché l'errore fa parte del gioco ma perseverare nel farlo può diventare un danno a fine partita. In queste quattro settimane piene di allenamento, senza partite infrasettimanali, potremo lavorare sotto questo punto di vista con serenità”.