Superlega: La Modena più bella della stagione mette all'angolo la Lube
Netto 3-0 degli emiliani che nel giro di tre mesi ribaltano il risultato della gara di andata

VALSA GROUP MODENA - CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0 (25-16, 25-21, 25-19) - la classifica
Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 5, Ngapeth 12, Sanguinetti 7, Lagumdzija 10, Rinaldi 10, Stankovic 7, Salsi 0, Sala 5, Rossini (L). N.E. Gollini, Bossi, Malavasi, Krick, Marechal. All. Giani.
Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Nikolov 5, Anzani 5, Zaytsev 8, Yant Herrera 10, Chinenyeze 3, D'Amico (L), Balaso (L), Sottile 0, Bottolo 4, Garcia Fernandez 6, Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo. All. Blengini.
ARBITRI: Goitre, Pozzato.
NOTE - durata set: 22', 29', 29'; tot: 80'.
MVP: Bruno.
MODENA - La Valsa Group Modena - tre mesi dopo il netto ko dell'Eurosuole Forum - ribalta nettamente i valori in campo e mette sul terreno di gioco la sua miglior prestazione stagionale, una prova che merita un netto 3-0 e il ruolo di vice regina del campionato. Squadra oggi superiore in tutti i reparti del gioco contro una Lube che da subito ha accusato il servizio modenese non riuscendo mai ad entrare davvero in partita. Bruno MVP, Ngapeth top scorer della gara con 12 punti. In doppia cifra anche Lagumdzija (10) e Rinaldi (10). La Lube a fine partita si chiude in spogliatoio, dopo l'eliminazione in Coppa Italia e questo ko in uno scontro diretto, è il momento di ricompattare.
PIU' E MENO - E' il servizio di Modena, così come la ricezione della Lube a dare una impronta al match. 8 gli ace della Valsa Group, arrivati in momenti chiave della gara, mettono in croce lo sviluppo del gioco di Nikolov e compagni. Il bulgaro è apparso fortemente in difficoltà (0% di rice perfetta, 22% di ricezione positiva) 38% in attacco. I numeri di squadra premiano tutti Modena che ha all'attivo 6 muri a 4, 58% in attacco contro il 48% Lube, 59% di rice positiva contro il 40% avversario, 8 ace a 2. Buona prova di Bruno, MVP, capace anche di tre ace consecutivi, “mai in carriera, anche se nei giorni scorsi avevo esagerato, sognando che ne facevo 5”), brilla anche Rossini a cui la Lube indirizza 30 palloni in ricezione sui 44 totali, 60% di positive, solo 2 errori per lui. A nulla son serviti i cambi provati da Blengini, che ci ha provato fino in fondo a dare una svolta. Né il doppio cambio, né l'ingresso di D'Amico per la seconda linea o Bottolo per Nikolov e Diamantini per un opaco Chinenyeze. Oggi Modena era troppa roba.
SESTETTI - Modena con Bruno in regia, Lagumdzija opposto, Ngapeth e Rinaldi in posto 4, Sanguinetti e Stankovic al centro, Rossini libero; la Lube con De Cecco al palleggio, Zaytsev in diagonale, Yant e Nikolov in posto 4, Chinenyeze e Anzani in posto 4, Balaso libero.
Primo parziale subito in chiave modenese. Con un primo importante break arrivato sul 7-2 quando a fare la differenza sono stati un attacco di Rinaldi e muri su Zaytsev a cui De Cecco si è trovato costretto ad alzare in due , con muro chiamato, perché Nikolov è opzione da scartare dopo una ricezione che lo mette in affanno. Il turno di battuta di Bruno (3 ace consecutivi) porta il gap sul 19-9. Blengini cerca di dare una scossa con il doppio cambio, ma è la “rice” di squadra che non fa girare i biancorossi. Modena, di suo, in tutto il set non regala un solo pallone negativo in attacco: 0 errori, 0 muri subiti. 5 ace, 3 muri e 7 errori Lube bastano per portare a casa il set in scioltezza.
Avvio di secondo set fotocopia con Modena che prende il largo sul 5-2. La Lube però è entrata in partita e resta in scia fino al 10-7. I turni di battuta di Bruno, Ngapeth e Sanguinetti rimettono all'indice la ricezione della Lube che Blengini rinforza anche con D'Amico. Bruno ad una mano per Rinaldi, il muro di Stankovic su Zaytsev valgono un allungo che appare decisivo: 21-14. La Lube fa spendere due time out a Giani, avvicinandosi, ma al secondo set ball è una battuta sul nastro di Zaytsev che chiude il parziale: 25-21.
Bottolo per Nikolov in casa Lube in avvio di terzo set, l'inerzia dell'avvio è ancora nelle mani di Modena: 5-2. Diamantini rileva Chinenyeze (7-4), Gabi Garcia per Zaytsev (8-5). Blengini spende un time out sul 9-5, al rientro Rinaldi trova un ace su Bottolo, in quello che è derby azzurro per il futuro dell'Italia in posto 4. Bottolo gli replica con l'ace del 10-7. Modena incide maggiormente in attacco, la Lube regala troppo: 22-15, 25-19.