A1 F.: Anticipo, Scandicci sbanca Busto e accarezza la vetta. Pietrini assente, ancora motivi disciplinari?

Per le toscane è la decima vittoria consecutiva, ora la testa va alla sfida europea al THY

Scritto da Redazione Volleyball.it  | 
Scandicci festeggia. Pietrini non c'è

Anticipo 9a Giornata Ritorno 
E-WORK BUSTO ARSIZIO - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3 (23-25 23-25 19-25)
E-WORK BUSTO ARSIZIO: Omoruyi 4, Olivotto 11, Stigrot 8, Degradi 13, Zakchaiou 8, Lloyd 5, Zannoni (L), Battista 2, Monza. Non entrate: Colombo, Lualdi, Montibeller, Bressan (L). All. Musso. 
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Sorokaite 7, Alberti 5, Antropova 19, Zhu 15, Belien 8, Di Iulio 2, Castillo (L), Mingardi 3, Merlo, Yao. Non entrate: Guidi (L), Angeloni, Shcherban, Washington. All. Barbolini. 
NOTE - Spettatori: 1764, Durata set: 30', 29', 27'; Tot: 86'. MVP: Zhu.

BUSTO ARSIZIO - La Savino del Bene Scandicci vince 0-3 a Busto Arsizio l'anticipo della 9a di ritorno e per una sera accarezza la vetta portandosi a -1 dall'Imoco Conegliano che sabato sera se la vedrà con l'Igor Gorgonzola Novara.
Curiosità: dopo aver letto sulle cronache locali fiorentine di una Pietrini esclusa dal sestetto di partenza nella sfida con Chieri per "motivi disciplinari", questa sera - sempre per motivi disciplinari? - la schiacciatrice non era nemmeno nell'organico della Savino del Bene.

Nonostante lo 0-3 le farfalle sono state in gara, eccome, soprattutto per i primi due set, decisi solo nella fase finale. Nel primo Olivotto e compagne si sono trovate davanti 22-20, nel secondo si è proceduto a braccetto fino al 21-21, ma in entrambi i casi è prevalsa la lucidità delle avversarie, che non hanno sbagliato veramente nulla. Più marcata la differenza di valori nel terzo, in cui Zhu (15 punti MVP) e Antropova (19) hanno continuato a spingere sull'acceleratore fino al 19-25 conclusivo.
Alle farfalle, ancora senza Rosamaria, non sono bastati la super prova difensiva di Zannoni, gli spunti di una ispirata Olivotto (11, 50% offensivo con 3 muri e 1 ace), i 13 punti di Degradi e la buona performance a muro (10 di squadra contro i 9 di Scandicci).
Ottima infine la cornice di pubblico: 1800 gli spettatori sugli spalti, con prevalenza rosa grazie all'iniziativa della società bustocca che ha regalato l'ingresso a tutte le donne per l'8 marzo. 

HANNO DETTO 
Olivotto: "E' stata una buona prestazione contro una squadra molto forte come Scandicci. C'è un po' di rammarico per i primi due set, dove potevamo essere più lucide nei momenti decisivi, mentre nel terzo si è vista maggiormente la forza della squadra toscana".
Antropova: "Sapevamo che giocare qui non sarebbe stato semplice, non è mai facile venire a vincere a Busto Arsizio, che anche stasera ha giocato un'ottima gara. Siamo soddisfatte della vittoria che ci tiene in alto in classifica in attesa del finale di stagione che dovrà essere il più importante possibile  per noi".
Barbolini: “Decima vittoria consecutiva? I numeri sono sempre importanti, ma ancora più importante e che pur non giocando benissimo abbiamo ottenuto la vittoria. A livello mentale, più che fisico, non è mai facile tenere questo ritmo. Lo abbiamo fatto, chiudendo un ciclo in maniera positiva. Abbiamo fatto meglio del previsto, perchè non ci immaginavamo di trovarci a quattro giornate dal termine della regular season con questa classifica e questi vantaggi, che comunque saranno da verificare dopo le partite del week end. Adesso ci potremo concentrare su di un altro ciclo di gare e soprattutto sulle due gare di semifinale di CEV Cup contro il THY Istanbul. Adesso ci riposeremo, poi torneremo a lavorare in palestra.”
Musso: "Difficile commentare lucidamente una partita in cui per due set penso che non abbiamo avuto niente di meno rispetto agli avversari, che hanno messo in campo una gara fisica e maschia. Scandicci ha degli attaccanti di primissimo livello, noi abbiamo fatto al meglio battuta e muro-difesa. E' mancato qualcosina in attacco, come spesso capita contro squadre di così alto peso ed è un grosso rammarico perchè la gara ce la siamo giocata. Complimenti a Scandicci che ha giocato intensamente, ha difeso tantissimo facendoci innervosire: difficile stare al suo livello per tutta la partita".

SESTETTI - e-work Busto Arsizio parte con Lloyd - Stigrot, Olivotto - Zakchaiou, Degradi - Omoruyi, Zannoni (libero), Scandicci risponde con Di Iulio - Antropova, Belien - Alberti, Zhu - Sorokaite, Castillo (libero).

LA PARTITA - Nel primo set Antropova e Sorokaite hanno subito il braccio caldo (3-6), ma Olivotto e il muro di Lloyd rimettono presto in pari lo score (6-6). Stigrot senza paura attacca la doppietta del 9-10, ma Zhu con classe riallunga e fa chiamare tempo a Musso (10-13), Antropova fa volare le sue con l'ace del 10-15. Lloyd a muro e Omoruyi accorciano (13-15), Degradi mura il -1 (14-15) e Barbolini inserisce temporaneamente Yao e Mingardi. La UYBA lotta e pareggia (15-15), Degradi sorpassa con la doppietta che vale il 17-15. Omoruyi fa 18-15 e chiude il super turno al servizio di Stigrot (8-0). Zakchaiou trova il 20-17, Sorokaite ritrova il -1 (20-19), Stigrot chiude il lungo scambio che porta al 22-20, ma Belien pareggia con il muro del 22-22. Nel finale Antropova sorpassa con l'ace del 23-24 e Zhu fa 23-25.

Secondo set: l'avvio è ancora equilibrato (4-4 muro Lloyd), mentre Olivotto attacca e mura per il vantaggio UYBA (8-7); la capitana realizza anche l'ace del 10-8, Degradi allunga (11-8) e Barbolini ferma il gioco (ancora dentro Yao e Mingardi), Lloyd e Zakchaiou fanno esplodere l'arena (14-9). Scandicci non ci sta e recupera con Sorokaite (14-12 tempo Musso), trovando il pari grazie all'errore di Zakchaiou (15-15). Si continua a braccetto (17-17 Degradi mentre rientrano Di Iulio e Antropova), ma Zhu e Antropova passano sopra il muro bustocco fino al 18-19. L'errore di Stigrot regala il 19-21 alle ospiti, ma il buon servizio di Olivotto propizia il nuovo pari sul 21; Zhu rialluga (21-23), Sorokaite trova il 22-24 e chiude 23-25.

Nel terzo set Scandicci accelera da subito (2-5 ace Antropova), poi Degradi prova il recupero con la doppietta del 6-8. Di Iulio al servizio lancia ancora le toscane (7-10), due muri consecutivi ospiti fanno interrompere il gioco a Musso (7-12). Ora la UYBA appare un po' spenta, ma anche per merito di una Savino del Bene che continua a spingere (10-17 ace Antropova). Musso prova ad inserire Monza e Battista,  ma finisce abbastanza in fretta: Battista e Olivotto (muro) provano a riaprire i giochi (19-23), ma poco dopo è Zhu a chiudere 19-25.

 



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.