A1 F.: Lanier firma il colpaccio di Bergamo che vince 3-1 contro Novara

Scritto da Redazione Volleyball.it  | 

5a giornata di ritorno - risultati e classifica
VOLLEY BERGAMO 1991 - IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-1 (25-21 25-20 14-25 25-19)
VOLLEY BERGAMO 1991: Cagnin 4, Stufi 10, Gennari 7, Lanier 23, Butigan 7, Da Silva 11, Cecchetto (L), Partenio 4, May 1, Turla', Frosini. Non entrate: Cicola (L), Bovo. All. Micoli. 
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Battistoni, Bosetti 15, Danesi 7, Ituma 3, Adams 6, Chirichella 9, Fersino (L), Karakurt 16, Carcaces 8, Cambi, Bresciani. Non entrate: Bonifacio, Varela Gomez (L), Giovannini. All. Lavarini. 
ARBITRI: Mattei, Verrascina. 
NOTE - Spettatori: 1531, Durata set: 23', 25', 22', 22'; Tot: 92'. 
MVP: Lanier.
Top scorers: Lanier K. (23) Karakurt E. (16) Bosetti C. (15) 
Top servers: Karakurt E. (2) Danesi A. (1) Chirichella C. (1) 
Top blockers: Stufi F. (3) Butigan B. (3) Danesi A. (2) 

BERGAMO - Che domenica per i colori rossoblù: al Pala Intred va in scena uno spettacolo che porta ad una vittoria da tre punti. Strappata con autorità ad un Novara che nulla ha potuto di fronte ai 23 punti di Lanier, best scorer e MVP, ai muri di Butigan e Stufi, alla regia di Gennari e a una prestazione corale che non ha lasciato scampo alle piemontesi.

SESTETTI - Bergamo in campo con Lorrayna opposta a Gennari, Butigan e Stufi centrali, Lanier e Cagnin schiacciatrici e Cecchetto libero; Novara con Battistoni in regia e Ituma in diagonale, Chirichella e Danesi al centro, Bosetti e Adams in banda e Fersino libero.

LA PAERTITA - Le rossoblù trovano in Lorrayna e Lanier due terminali ispirati e spingono al +5 (9-4). Sul 15-13 Novara prova a cambiare con Karakurt (che entra solo ora, dopo che il club ha comunicato la sua iniziale esclusione per motivi disciplinari) e Cambi, ma le padrone di casa non si fermano (18-13). Quando le piemontesi tentano di nuovo di accorciare (19-17) Lorrayna prima e Lanier (6, 60%) poi riportano le distanze (22-18) fino alla chiusura di set al 25-21.

E’ ancora Lanier a tenere alto il ritmo dell’attacco bergamasco (8, 80%) in avvio di secondo parziale: Novara prova a ritrovare il proprio gioco, si tiene in vantaggio fino al pareggio di Partenio (17-17) entrata in corsa. Da qui le rossoblù non cedono il passo e vanno a portarsi sul due a zero (25-20).

La Igor non si dà per vinta, decisa ad allungare il match. Lavarini mischia le carte e le piemontesi staccano (6-13). Anche  Micoli muove le pedine della panchina e Bergamo inizia a risalire con un attacco di Lanier e un ace di Partenio (10-14), ma la rincorsa si ferma qui, perché Novara, prima con Chirichella (5, 80%) poi con Carcaces e Karakurt, va a chiudere il set (14-25).

La battaglia si accende, Novara cerca di tenere alto il ritmo, Bergamo si avvicina con Lanier (11-13) poi è un muro di Lorrayna a portare a -1 (12-13), ma il boato del Pala Intred arriva con il muro di capitan Stufi (14-14) prima e con il break di Partenio (18-16) poi. Lanier firma il +3 (20-17) e l’ace di Stufi il +4 (21-17). Bergamo non si ferma più e vola a chiudere la sfida (25-19).

HANNO DETTO
Khalia Lanier, MVP del match: “Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra. Sono davvero felice, perché abbiamo fatto una grande partita e ora vogliamo continuare a stupire e a stupirci. Il nostro obiettivo è quello di arrivare tra le prime otto a fine regular season”.
Cristina Chirichella, capitano di Novara: “Ci hanno messo in difficoltà. Sapevamo che avremmo trovato una Bergamo che lottava su tutti i palloni, mentre noi non lo abbiamo fatto nei primi due set. Dobbiamo sistemare alcune cose e trovare un po’ di intesa nel muro e difesa”.
Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Bergamo ha fatto un’ottima partita ma il rammarico è per la prestazione offerta da noi, sbagliata nell’approccio e poi nella gestione del muro-difesa che d’altra parte nella pallavolo è spesso proprio il “termometro” dell’atteggiamento di squadra. Questo ha permesso a loro di andare a punto con facilità mentre e per quanto ci siano tanti meriti loro, purtroppo oggi ci sono state anche tante mancanze nostre in quella che è stata la prestazione”.
Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Bergamo ha fatto un’ottima partita ma il rammarico è per la prestazione offerta da noi, sbagliata nell’approccio e poi nella gestione del muro-difesa che d’altra parte nella pallavolo è spesso proprio il “termometro” dell’atteggiamento di squadra. Questo ha permesso a loro di andare a punto con facilità mentre e per quanto ci siano tanti meriti loro, purtroppo oggi ci sono state anche tante mancanze nostre in quella che è stata la prestazione”.



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.