Superlega: Siena capitola! 0-3 con Verona. Toscani, salvezza a rischio...

Emma Villas Aubay Siena - WithU Verona 0-3 (21-25, 20-25, 19-25)
Emma Villas Aubay Siena: Finoli 1, Petric 12, Mazzone 5, Bartman 7, Van Garderen 7, Ricci 7, Pereyra 3, Bonami (L), Raffaelli 0, Pinelli 0. N.E. Pochini, Fontani, Biglino. All. Pelillo. WithU Verona: Spirito 3, Keita 10, Grozdanov 3, Sapozhkov 20, Mozic 15, Cortesia 6, Gaggini (L). N.E. Bonisoli, Cavalcanti, Vieira De Oliveira, Zanotti, Mosca, Jensen, Magalini. All. Stoytchev.
ARBITRI: Goitre, Brancati.
NOTE - durata set: 26', 27', 26'; tot: 79'.
MVP: Maksim Sapozhkov (WithU Verona)
SPETTATORI: 1.457
SIENA - Niente da fare per l’Emma Villas Aubay Siena, che cade in casa al PalaEstra contro Verona per tre set a zero. Con la contemporanea sconfitta di Taranto al PalaMazzola contro Perugia, il verdetto definitivo è rimandato all’ultima giornata per quel che riguarda la salvezza nel campionato di SuperLega, mentre la Pallavolo Padova, nonostante la sconfitta in quattro set contro l’Itas Trentino, festeggia la salvezza: i bianconeri si trovano ora infatti a +3 da Siena, con 2 vittorie in più. Nel posticipo della 10a giornata Verona non sbaglia nulla nel primo set, la battuta del team veneto è potentissima e crea problemi in casa senese. Sapozhkov, Keita e Mozic giocano una grande partita, la WithU torna in Veneto con 3 punti in più in classifica.
SESTETTI - Siena inizia il match con Finoli e Bartman sulla diagonale palleggiatore-opposto, con Petric e Van Garderen in banda, Ricci e Mazzone al centro, Bonami libero. Verona risponde con Spirito-Sapozhkov, Keita-Mozic, Grozdanov-Cortesia, Gaggini.

LA PARTITA - Il primo punto è di Keita, ma Bartman e Petric ribaltano sul 2-1. Siena avanti con l’ace di Mazzone (7-6). Pareggio veronese con la pipe di Mozic. Arrivano due murate del team ospite (8-10). Un bel tocco di Nemanja Petric inganna muro e difesa ospiti (10-11). Il servizio vincente di Grozdanov allunga il vantaggio dei veneti (10-13). Bartman a segno (11-14). Ancora l’opposto di Siena per un punto break (12-14). Siena prova a riavvicinarsi con la veloce vincente di Fabio Ricci (15-18). I locali non trovano continuità al servizio, Verona è positiva nel cambio palla. Sapozhkov colpisce con il punto che vale il 17-21. Ancora cambio palla di Sapozhkov (18-22). Il servizio di Finoli mette in difficoltà la ricezione della WithU, arriva il punto break di Nemanja Petric (20-22). Sapozhkov è debordante (20-23 e 8 punti per lui nel primo set con l’80% in attacco), però poco dopo sbaglia al servizio. Un’invenzione di Rok Mozic indirizza il set, che viene chiuso con la murata vincente di Cortesia (21-25). Non sono bastati i 6 punti di Petric e i 5 di Bartman nel primo set. Per Verona neppure un errore in attacco nel primo set.
Verona si prende un vantaggio anche nel secondo parziale (7-10). Scatto senese nel turno in battuta di Finoli, Petric schiaccia il punto del 10-10. In campo Giacomo Raffaelli al posto di Maarten Van Garderen. Un muro di Cortesia dà il +3 a Verona (11-14). Punto di Ricci al centro, ben servito da Finoli (14-16). Keita buca la difesa senese, poi bombarda con il servizio e ne scaturiscono prima la murata vincente di Grozdanov e poi l’attacco dello stesso centrale della WithU (15-20). L’ace di Finoli riduce lo svantaggio senese, ma un’altra invenzione di Mozic dà ossigeno ai veneti (17-21). Il servizio veronese è un’arma letale, questa volta è Grozdanov a mettere in difficoltà la ricezione della Emma Villas Aubay, il punto è ancora di Mozic. Ancora un punto di Sapozhkov (19-24). Bene poi Maarten Van Garderen, il set si chiude sul 20-25 con la pipe di Mozic.
Il servizio potente di Keita dà subito un vantaggio a Verona (3-5). Cortesia mura Bartman (5-9). La WithU va ancora a segno con Keita e Mozic, Siena risponde con Pereyra in campo al posto di Bartman. Un raro errore in attacco dei veneti riporta Siena a -2 (11-13). Ma la WithU ha qualità, da posto 4 Rok Mozic vola e mette giù il punto dell’11-14. È di Pereyra il dodicesimo punto senese (12-14). A segno Keita, poi Petric (16-17). Ancora Keita, assolutamente on fire, da posto 4: 16-18. Attacco out di Petric, poi murata vincente di Verona (16-20). Ace di Keita (17-23), il punto numero 24 lo realizza con molta fortuna Sapozhkov. A segno Pereyra, l’errore in battuta dell’opposto argentino chiude il set sul 19-25 e il match sul tre a zero in favore di Verona.
HANNO DETTO
Giammarco Bisogno (Presidente Emma Villas Aubay Siena): “Io analizzo tutto il percorso di questo campionato, paghiamo un girone di andata disastroso nel quale abbiamo perso gli scontri diretti. Abbiamo poi ottenuto alcune vittorie anche impreviste come a Piacenza che ci hanno permesso di riemergere, tuttavia abbiamo perso dei treni importanti. Le gare contro Lube e Verona erano difficili, queste squadre hanno in questo momento un livello superiore al nostro anche da un punto di vista tecnico. Dobbiamo comunque guardare avanti perché c'è ancora una gara da giocare e questo campionato ci ha insegnato che tutto può succedere”.
Dario Simoni (Vice Allenatore WithU Verona): “Siamo stati bravi a contenere un avversario che si giocava gran parte della permanenza in SuperLega con una grande prestazione. A differenza di altre volte, non siamo calati nel terzo set e siamo riusciti a chiudere in fretta la partita. Ora ci aspetta un'ultima battaglia davanti al nostro pubblico e dovremo fare bene per affrontare al meglio i Play Off”.