Del Monte Coppa Italia: Colpaccio Piacenza, la più bella dell'anno. 3-0 ad una Perugia oggi irriconoscibile
La cronaca della prima semifinale della Final Four di Roma. Primo ko stagionale per la Sir

SEMIFINALE
Sir Safety Susa Perugia -Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (28-30, 20-25, 22-25)
Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 9, Resende Gualberto 7, Rychlicki 11, Leon Venero 8, Russo 4, Piccinelli (L), Colaci (L), Herrera Jaime 1, Plotnytskyi 4, Ropret 0. N.E. Solé, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 6, Simon 10, Romanò 13, Leal 11, Caneschi 5, Scanferla (L), Basic 0, Gironi 1, Recine 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti.
ARBITRI: Cesare, Florian.
NOTE - durata set: 33', 25', 25'; tot: 83'.
Rotazione iniziale
Perugia: Flavio, Rychlicki, Leon, Russo, Giannelli, Semeniuk; Colaci (L)
Piacenza: Leal, Caneschi, Brizard, Lucarelli, Simón, Romanò; Scanferla (L).
LA PARTITA
1° SET - Perugia parte a martello, sostenuta dai tantissimi tifosi sulle tribune del PalaEur (3-0, 4-1, 6-3). Romanò accende la Gas Sales che impatta 6-6. Il punto a punto si rompe per Piacenza con ace di Caneschiu su Colaci. Un errore di leon e un muro di Simon vale il +2 della squadra di Bottgi (11-13). Un ace di Rychlicki vale la nuova parità sul 17-17. Ancora Piacenza, soffre la Sir in ricezione, ha buon gioco il muro di Romanò su Semeniuk e in ace successivo di Brizard per un importante +4 (18-22). Set dalle forte emozioni che Giannelli impatta 23-23 con un contrattacco vincente, un ace, un muro su Romanbio: 23-23, fino al 24-23. Leal annulla il primo set ball. L'occasione più ghiotta ce l'ha Leon al termoine di una azione lunghissima, attacco potente da 4, diagonale out. Il caraibico sbaglia il servizio successivo Romanò in contrattacco, poi un ace di Brizard valgono il 28-30.
Squadra
Perugia 10 attacchi, 5 muri, 2 ace, 10 errori
Piacenza: 15 attacchi, 2 muri, 3 ace, 11 errori
Individuali: Romanò 6 punti (5 attacchi, 1 muro); Semeniuk 5 (4/1), Leal 4 (4/0), Simon 4 (4/1), Rychlicki 3 /2 attacchi, 0 muri, 1 ace)
2° SET - Perugia non si demoralizza, parte fortissimo in attacco 3-1, poi incrementando, 10-5 con attacchi di tutti gli uomini di Giannelli (lui ci mette un muro): Leon, Semenik, Flavio… Piacenza mescola le carte con Recine per Leal. Due muri su Leon riavvicinano la Gas Sales. Gironi entra al servizio e trova subito l'ace del -1 su Leon (che poi esce per Plotnytskyi) quindi c'è la nuova parità favorita proprio da una difesa del neo entrato e contrattacco di Lucarelli: 16-16. Simon mura al centro poi scorre in banda: 17-18. A rete domina i campo, invece dai 9 metri spicca l'efficacia di Piacenza con Brizard e Lucarelli: ace in serie e +3 Gas Sales (18-21), si aggiunge alla festa anche Simon che mette il 19-23 nella linea Piccinelli, Semeniuk, Plotnytskyi. Il parziale lo chiude Leal. Leon arracca al 29%, Semeniuk al 33%
Squadra
Perugia 11 attacchi, 2 muri, 1 ace, 9 errori
Piacenza: 6 attacchi, 5 muri, 5 ace, 6 errori
Individuali: Semeniuk 4 (2 attacchi, 1 muro, 1 ace); Rychlicki 3 (3/0/0), Lucarelli 3 (2/0/1), Leal 3 (2/1/0), Romanò 3 (2/0/1)
3° SET - Perugia riparte con Plotnytskyi al posto di Semeniuk, ma Piacenza ha un Romanò ispiratissimo, capace di lavorare tanto sul muro avversario, Brizard continua a incidere al servizio, l'opposto incide anche a muro. Anastasi allarga le braccia e chiede time out con la Gas Sales che allunga di +3 (9-11). E' un set intenso, Anastasi manda in campo Herrera per un Rychlicki appannato, Semeniuk entra per leon dopo che il caraibico ha comunque messo a segno il suo primo ace della gara, ma Piacenza resta sempre con l'iniziativa in mano, arriva anche l'ace piacentino a portare avanti la Gas Sales fino al 20-24. Due match ball annulati, poi la battiuta in rete di Herrera: 22-25.
Squadra
Perugia 19 attacchi, 3 muri, 2 ace, 10 errori
Piacenza: 9 attacchi, 3 muri, 3 ace, 7 errori
Individuali: Rychlicki 5 (3 attacchim 2 muri, 0 ace), Lela 4 (2/1/1), Simon 4 (3/0/1), Romanò 4 (3/1/0)