Coppe Europee: Oggi in campo, Conegliano e Milano in Champions, Scandicci in Cev, Chieri in Challenge

La Reale Mutua porta la coppa a Torino, il Vero Volley torna all'Allianz Cloud Arena

Scritto da Redazione Volleyball.it  | 
Reale Mutua Fenera CHIERI in coppa

MODENA - Tutte impegnate oggi, mercoledì 8 febbraio, le quattro squadre italiane in Europa. Non saranno al completo le società azzurre perché, a seguito dei terremoti che lunedì scorso hanno colpito parte della Turchia e della Siria, la CEV - in accordo con il Governo turco - ha deciso di annullare e rimandare a data da destinarsi tutte le partite casalinghe delle squadre turche impegnate nelle coppe europee. 
Rinviate quindi la gara tra VakifBank Istanbul e Igor Gorgonzola Novara, valida per l'ultima giornata della Pool C di CEV Champions League, e quella tra Thy Istanbul ed e-work Busto Arsizio, match di ritorno dei playoff di CEV Cup quest'ultima in programma ieri. 
Si disputeranno regolarmente gli altri incontri: Conegliano e Milano giocano al Palaverde e all'Allianz Cloud contro Rzeszow e Le Cannet per l'ultima giornata di Champions League, Scandicci vola in Germania per difendere il 3-2 ottenuto contro lo Schwerin nell'andata dei playoff Cev Cup mentre Chieri ospita, per il ritorno dei quarti di Challenge Cup, lo Sliedrecht al Pala Gianni Asti di Torino, che sarà la casa delle collinari anche nelle prossime fasi in caso di passaggio del turno. 

CHAMPIONS LEAGUE
È il sesto e ultimo match del Girone A di CEV Champions League per l'A.Carraro Imoco Conegliano, che al Palaverde chiude alle 20.30 la pool di qualificazione. Di fronte, le pantere capolista (5 vittorie, 15 punti) e la seconda in classifica, il team polacco del Developres Rzeszow (4 successi, 11 punti). Già sicure del primo posto e della qualificazione ai quarti, le ragazze di coach Santarelli giocano per fare bottino pieno anche domani, visto che punti e set conquistati contribuiscono a formare il ranking che deciderà gli accoppiamenti e il tabellone dei quarti di finale. All'andata, il 10 gennaio in Polonia, vinse la squadra italiana in rimonta, dopo aver ceduto nettamente il primo set (25-16), l'unico parziale perso finora nella competizione, e aver ribaltato la sfida con una super Alexa Gray (24 punti, top scorer) nel 3-1 finale. Conegliano che arriva dal successo sofferto contro Chieri in campionato, una sfida che ha messo in luce la stanchezza delle campionesse del mondo ma anche l'incredibile capacità di far girare le partite in proprio favore.

Notte di Champions League per la Vero Volley Milano, che alle ore 20.00, sarà in campo tra le mura amiche dell'Allianz Cloud di Milano, per l'ultima partita della Pool B della massima competizione continentale per club contro le campionesse di Francia del Volero Le Cannet. Due vittorie consecutive, in Europa contro le ucraine del Dnipro la scorsa settimana e in casa in Serie A1 contro Perugia domenica, motivano Orro e compagne a dare continuità al buon momento, consapevoli che il terzo successo consecutivo sarebbe fondamentale per il passaggio diretto ai Quarti di Finale della manifestazione senza passare dal Playoff Round. Milano, leader del girone con 4 vittorie e 1 sconfitta, come le francesi di Le Cannet che sono dietro per meno punti realizzati (13 a 11), vincendo con qualunque tipo di risultato volerebbe alla fase finale da testa di serie, evitando così il pericoloso scontro con le prime degli altri raggruppamenti. Per farlo le italiane sanno che dovranno evitare i passaggi a vuoto avuti in Francia nella gara di andata (persa al tie-break, complice anche l'ottima performance della formazione transalpina) ed esprimere la correlazione muro-difesa delle giornate migliori (domenica 19 muri di squadra, di cui 8 di Rettke, 3 di Stevanovic e 3 di Larson). Le rosa contano di farsi trascinare anche dall'entusiasmo della città di Milano, con l'esordio assoluto nella gara vinta contro il Blaj del 18 gennaio che aveva visto presenti quasi 5000 spettatori nell'impianto di Piazza Stuparich. 

CEV CUP
Appuntamento con la storia. La Savino Del Bene Scandicci è in Germania per la gara di ritorno dei playoff di CEV Cup. Partita in programma a partire dalle ore 19.00, inizierà la sfida contro le padrone di casa del SSC Palmberg Schwerin. La squadra di coach Barbolini ripartirà dalla vittoria per 3-2 ottenuta nella gara d'andata, risultato che la favorisce leggermente, ma che non può concedere rilassamenti. Per superare il turno ed approdare ai quarti di finale le toscane avranno infatti bisogno di una vittoria. Con un successo (per 3-0, 3-1 o 3-2) il passaggio del turno sarà ufficiale. Discorso diverso in caso di sconfitta: se infatti la Savino Del Bene dovesse perdere 3-0 o 3-1 sarebbe eliminata, mentre in caso Schwerin dovesse imporsi per 3-2, allora il passaggio del turno sarebbe deciso al Golden Set. Come detto, chi supererà il turno approderà ai quarti di finale, dove entreranno in gioco le squadre che, terze classificate al termine dei gironi di CEV Champions League, verranno retrocesse in CEV Cup. Il primo obiettivo di Scandicci sarà limitare la giovane tedesca Lina Alsmeier, tra le protagoniste del match di andata con 21 punti insieme all'opposta turca Yuzgenc (20), e mettere nelle migliori condizioni Zhu, una delle giocatrici che certamente sa come vincere questo tipo di scontri da dentro o fuori. 

CHALLENGE CUP
Si prevede una grande festa dello sport per la prima al Pala Gianni Asti di Torino della Reale Mutua Fenera Chieri che alle ore 20, sfida lo Sliedrecht Sport per il ritorno dei quarti di finale di CEV Challenge Cup. Qualificazione ad un passo per le collinari, uscite con un netto 0-3 dalla trasferta in Olanda: basterà vincere con qualunque risultato per passare il turno. La squadra di coach Bregoli giocherà per la prima volta nel nuovo palazzetto, che sarà la casa anche delle eventuali fasi europee successive, dove in semifinale incontrerà una tra le tedesche del Suhl e le ceche del Prostejov (andata 3-1 per il club teutonico). Chieri che arriva all'incontro sulle ali dell'entusiasmo, dopo una campagna straordinaria fuori dall'Italia, con sette successi in sette partite, e la bellissima prestazione contro Conegliano, costretta al tie-break nell'ultimo turno di Campionato. 

Champions League - 4 giornata  6° giornata 
POOL A
ore 19.00 Volley Mulhouse Alsace – Vasas Óbuda Budaest
ore 20.30 A. Carraro Imoco Conegliano – Developres Rzeszow
POOL B 
ore 19.00 CS Volei Alba Blaj – SC “Prometey” Dnipro
ore 20.00 Vero Volley Milano - Volero Le Cannet
POOL C
ore 19.30 SC Potsdam – Crvena Zvezda Beograd 
VakifBank Istanbul  – Igor Gorgonzola Novara - rinviata a data da destinarsi

CEV CUP
PLAYOFF – RITORNO
ore 19.00 SSC Palmberg Schwerin – Savino Del Bene Scandicci (andata 3-2 per Scandicci)
THY Istanbul – e-work Busto Arsizio - rinviata a data da destinarsi

CHALLENGE CUP
QUARTI DI FINALE – RITORNO
ore 20.00 Reale Mutua Fenera Chieri – Sliedrecht Sport (andata 3-0 per Chieri)



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.