A2 F.: Cade Brescia contro Mondovì, sorpasso di Busto e Sassuolo e allungo di Trento

Nel Girone A vince anche Lecco. Nel Girone B sorridono le grandi: Roma, San Giovanni, Talmassons e Martignacco. Vicenza espugna Perugia

La festa di Trento che allunga in classifica

MODENA  - Basta una sconfitta a Brescia nel Girone A per scivolare dal secondo al quarto posto: Mondovì si prende i tre punti nella rivincita di Coppa Italia e si porta a -2 dalle giallonere, mentre effettuano il sorpasso sia Busto Arsizio, 3-0 a Offanengo, che Sassuolo, che espugna il fortino di Olbia. A festeggiare è sicuramente Trento che, grazie al 3-0 sul Club Italia, allunga a +4 sulle inseguitrici. Sorrisi anche in casa Lecco per il successo nello scontro diretto contro Montale. Nel Girone B, Roma perde un set contro Soverato ma si conferma schiacciasassi, le altre big vincono tutte: Talmassons e San Giovanni in Marignano espugnano Marsala e Sant'Elia, Martignacco regola Messina. A Perugia, netto successo di Vicenza.

5° GIORNATA DI RITORNO - GIRONE A
D&a Esperia Cremona-Tecnoteam Albese Volley Como 2-3 (26-28, 25-23, 16-25, 27-25, 12-15)
Lpm Bam Mondovi'-Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-21, 25-16, 23-25, 25-19)
Volley Hermaea Olbia-Bsc Materials Sassuolo 0-3 (26-28, 22-25, 20-25)
Orocash Lecco-Emilbronzo 2000 Montale 3-1 (25-19, 18-25, 26-24, 30-28)
Futura Giovani Busto Arsizio-Chromavis Eco Db Offanengo 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)
Itas Trentino-Club Italia 3-0 (25-22, 25-9, 25-18)

GIRONE A
A MONDOVI' - Pochissimi giorni dopo la sfida di Coppa Italia, il calendario ha concesso subito il rematch alla LPM BAM Mondovì contro la Valsabbina Millenium Brescia. Un'occasione che la squadra di coach Solforati non si è lasciata scappare, conquistando l'intera posta in palio. Probabilmente anche fiaccate dai dieci set delle ultime due partite contro Busto Arsizio e le stesse pumine, le giallonere non iniziano nel migliore dei modi, subendo le iniziative della squadra di casa, pimpante e precisa. Arriva così prima l'1-0 e poi il 2-0, anche per merito dei servizi pungenti di Mondovì, che fa registrare 5 ace nelle prime due frazioni (4 di Pizzolato). Il terzo set è il più combattuto, con le rossoblu a cercare di chiuderla e le ragazze di coach Beltrami a tenere accesa la speranza, che alla fine le premia con il sorpasso proprio sul finale e il 2-1 a referto. Ma al ritorno sul campo, subito un parziale di 8-2 e poi un importante 16-8 per mettere le cose in chiaro e permettere alle piemontesi di conquistare i tre punti e vendicarsi delle avversare per l'uscita dalla coppa. MVP e top scorer l'ex Clara Decortes, 24 punti con il 48%, in doppia cifra anche Pizzolato (13) Grigolo (12) Riparbelli (11) e Populini (10). Non basta a Brescia la solita Obossa da 16 punti. 

A OLBIA - Settima vittoria consecutiva in campionato per la BSC Materials Sassuolo, che nel match valido per la quinta giornata di ritorno supera 0-3 la Volley Hermaea Olbia e sale a quota 32 punti in classifica generale, espugnando per la prima volta in stagione il fortino GeoPalace. L’avvio di set è equilibrato (9-8), poi sul +4 firmato Olbia coach Venco richiama le sue in panchina. Sassuolo esce bene dal time out ed accorcia 13-11. Il nuovo allungo sardo è firmato Fontemaggi (16-12), ma la BSC non si scompone e si riporta a contatto: il pallonetto di Pistolesi vale il 16-15 ed induce Coach Guadalupi al time out. La parità sassolese arriva sul 19-19 con Busolini, che poi firma anche il punto del sorpasso (20-21). Il finale è tutto targato Manfredini e Pistolesi e la BSC chiude 26-28. Il primo allungo del secondo parziale è sardo (5-3), ma Pistolesi riporta presto in parità (6-6). Complice un ottimo turno al servizio di Manfredini, la BSC si porta avanti 10-12 ma il contro break delle padrone di casa è dietro l’angolo: ace di Fontemaggi e 13-12. Il nuovo sorpasso sassolese è targato Pistolesi, con la panchina dell’Hermaea che decide di fermare il gioco (17-15). Sassuolo però non si scompone: ace di Civitico e 16-20. Con pazienza, Olbia si riavvicina con Fontemaggi (20-22): il diagonale di Pistolesi alla fine di uno scambio infinito vale il 21-24 poi la BSC chiude 22-25. Il terzo set è quello meno equilibrato e dopo un 8-8 iniziale, le ospiti prendono il via e non si guardano più indietro, portandosi a casa i tre punti con il 20-25 dell'ultima frazione. MVP di giornata Manfredini con 16 punti, uno in meno della top scorer Pistolesi e due in più di Busolini. Fontemaggi per le sarde chiude a 11 punti, si ferma a 10 Schirò. 

A LECCO - L'Orocash Picco Lecco batte l'Emilbronzo 2000 Montale e infiamma il Bione: ottima prestazione della formazione lecchese che conquista tre punti essenziali in ottica campionato, salendo al settimo posto a -1 da Olbia. Partenza buona per le padrone di casa che gestiscono bene il gioco sin dai primi passaggi (9-7). Un trend che non abbandona le biancorosse che chiudono il primo set sul punteggio di 25 a 19. Dominio del gioco sia in difesa che in attacco dalle ragazze di Lecco. Il secondo set vede il Montale decisamente più in gioco. Le biancorosse continuano a proporre schemi interessanti, ma le ospiti danno del filo da torcere (11-11). Montale cerca e trova la fuga (17-22), ribaltando completamente la partita con il set che si chiude 18-25. Il terzo parziale regala agli spettatori un gioco straordinario, le due squadre giocano ogni palla con tenacia. Sulla metà del set, Picco se ne va e gestisce il gioco (18-8). Qualcosa cambia ancora e il Montale rimonta in modo eccezionale (21-21). Finale all’ultimo respiro che entrambe le formazioni che non mollano, Picco chiude 26-24. Quarto parziale meno intenso dei precedenti, vede le due squadre in buon equilibrio fino alle fasi finali (17-16). Montale prova la fuga (18-20), ma Picco la riprende (23-23). Le biancorosse trascinate da un’eccezionale Bracchi chiudono 30-28. Proprio l'opposta grazie ai suoi 34 punti si prende un meritato premio MVP, importante anche il contributo di Lancini (17). La migliore delle modenesi è Frangipane con 17 punti, seguita da Fronza (15) e Zojzi (14). 

A BUSTO ARSIZIO - Una vittoria piena doveva arrivare e possibilmente con il minor dispendio di energie possibile e questo è quello che confeziona la Futura Giovani Busto Arsizio tra le mura amiche. Le cocche di Amadio non falliscono dunque l’appuntamento con il campionato e si prendono un netto 3-0 sulla Chromavis Eco DB Offanengo, senza lasciare scampo alle neroverdi di Bolzoni. Per le ospiti è ancora tunnel di risultati negativi con la quinta sconfitta consecutiva nelle ultime uscite e un calendario dei prossimi impegni ben poco clemente con all’orizzonte Brescia e Trento. Tornano a ritmo pieno invece le cocche che, dopo aver conquistato la qualificazione in Coppa, nella quinta sfida ravvicinata approcciano con il giusto modo e spirito la sfida, concedendosi anche un minimo di turnover certamente utile in vista del big match da dentro o fuori di mercoledì. Amadio, infatti, sceglie di far tirare il fiato per tutta la partita a Leketor, a sprazzi Zanette e poi concede anche spesso il campo a Clara Venco al posto di capitan Balboni. Il gruppo biancorosso non tradisce le attese e ancora una volta risponde pienamente presente dimostrando un organico che lavora bene in settimana e capace all’occorrenza con ogni singolo di elemento di apportare un contributo positivo alla squadra. Balboni e compagne ci mettono poco ad entrare in partita e mettere in luce il livello del loro gioco con un primo set mai in discussione e la condanna alle cremasche che arriva con il +10 sul turno dai 9 metri di Zanette. Deve fare qualche fatica in più nel secondo e terzo dove le ospiti vanno in crescendo provando a rimanere aggrappate, ma non è abbastanza. MVP dell'incontro Botezat con 10 punti (5 muri).

A TRENTO - Con una prestazione collettiva impeccabile, confermata da un eccellente 63% di positività in attacco, l’Itas Trentino non lascia scampo al fanalino di coda Club Italia, infilando la dodicesima vittoria nelle ultime tredici gare disputate. Il rapido 3-0 con il quale le gialloblù si sono sbarazzate delle azzurrine consente al sestetto di Saja di rafforzare il primato nel Girone A e di potersi concentrare sull’atteso impegno di Coppa Italia in programma mercoledì 25 gennaio sul parquet del Roma Volley, una sfida che metterà in palio l’accesso alla finalissima di Bologna. Nella sfida con il Club Italia ottimi i numeri fatti registrare dal trio di palla alta gialloblù (16 punti con il 72% a rete e 3 muri per DeHoog, 13 punti con il 59% per Mason, 10 punti con il 53% per Michieletto), ma anche da una Gaia Moretti infallibile al centro della rete, con 8 tentativi su 8 andati a segno, oltre ad un muro e due ace. Tra le fila ospiti buona la prestazione della giovane centrale Acciarri con 11 punti, 3 muri e un ace.

 

5° GIORNATA DI RITORNO - GIRONE B
Itas Ceccarelli Martignacco-Desi Shipping Akademia Messina 3-0 (25-21, 25-22, 25-17)
Seap-Sigel Marsala-Cda Talmassons 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)
Roma Volley Club-Volley Soverato 3-1 (25-19, 23-25, 25-17, 25-13)
Assitec Volleyball Sant'Elia-Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (23-25, 17-25, 19-25)
3m Pallavolo Perugia-Anthea Vicenza Volley 0-3 (20-25, 24-26, 18-25)
Riposa: Ipag S.lle Ramonda Montecchio

GIRONE B
A MARTIGNACCO - Torna alla vittoria l’Itas Ceccarelli Martignacco che batte la Desi Shipping Akademia Messina in un incontro molto importante in chiave salvezza matematica. La formazione friulana è capace di reagire alla sconfitta rimediata la settimana scorsa imponendosi per 3-0 sulle siciliane (25-21; 25-22; 25-17). Primo set che inizia con il freno a mano tirato per l’Itas, nelle prime battute infatti, incaglia in un parziale di 1-4 a favore della squadra ospite. Le ragazze di coach Gazzotti si tolgono però presto l’emozione di dosso e in pochi scambi pareggiano prima e successivamente sorpassano le avversarie portandosi sull'1-0. Nella seconda frazione si vive lo stesso scenario del primo set, ma a parti invertite. Partono forte le friulane portandosi avanti nel risultato. Sono però le stesse ragazze del Martignacco a complicarsi la partita con una serie di errori in attacco che portano Messina in vantaggio di addirittura tre lunghezze. Aggiustata la mira è tempo però di reazione, e nonostante tre set point annullati dalle avversarie, le friulane vanno sul 2-0. Il terzo set è a senso unico in favore di Martignacco. Giorgia Sironi è ancora MVP con 19 punti, migliore delle siciliane la statunitense Robinson (13, 2 ace) che ha decisamente alzato il livello di Messina dal suo arrivo. 

A MARSALA - Continua il lungo periodo arido di risultati della Seap-Sigel Marsala. L'ultima battuta d'arresto in ordine temporale è quella casalinga ad opera della Cda Talmassons. Il punteggio finale è pesante ed è un tre a zero che non rende giustizia agli sforzi delle giovani di Bracci che sono state in partita nei segmenti finali sia di secondo che terzo set, ma il livello messo in campo dalle ragazze di coach Barbieri è stato semplicemente superiore. MVP dell'incontro è stata Anna Caneva con 14 punti, top-scorer l'ex di giornata Veronica Taborelli,con 16 punti a referto. Per la Seap-Sigel Marsala si conferma la solita Monika Salkute con 15 punti, seguita da Szucs con 9. Sesta sconfitta di fila, quarta del girone di ritorno per le siciliane, in una crisi che sembra non avere fine e che al momento, vedendo il confronto tra i gironi, compromette la classifica anche in ottica Pool Salvezza, con Marsala ferma a 9 punti (terzultima del Girone B a pari merito con Sant'Elia).

A GUIDONIA MONTECELIO - Quattordicesima vittoria consecutiva in campionato per la Roma Volley Club. Le capitoline guidate in panchina da coach Cuccarini superano in quattro set la formazione del Volley Soverato tra gli applausi del folto pubblico del Palazzetto dello Sport di Guidonia Montecelio e confermano la loro leadership in classifica con ben 42 punti, allungando il divario con le sue dirette inseguitrici. Nella gara valida per il quinto turno di ritorno di regular season, le Wolves chiudono la pratica al termine di quattro set combattuti, mettendo ancora una volta in campo qualità di gioco e atteggiamento da prima della classe. Nel primo set le capitoline lottano nella prima metàt, prendendo poi margine fino alla fine del parziale. Al rientro in campo, una rimonta delle avversare impensierisce le padrone di case con Giugovaz e compagne ad eccellere in tutti i fondamentali, a partire dalla correlazione muro-difesa. Ripartite dalla parità, le giallorosse tornano ad imprimere il loro ritmo ribaltando il trend della frazione precedente e conquistando, in solitaria, gli ultimi due set. Incisiva per la vittoria è stata la regista e capitana giallorossa Marta Bechis, MVP dell’incontro, accompagnata dalle doppie cifre di Rivero, Melli e Bianchini (18, 13, 14) e una buona performance difensiva di Ferrara. Non sono bastati i 15 punti dell’opposta Korhonen per portare nella mani di Soverato il bottino sperato. 

A SANT'ELIA - L’Omag-MT San Giovanni in M.no si impone al PalaIaquaniello dell'Assitec Volleyball Sant'Elia per 3-0 nella gara valida per la quinta giornata di ritorno. Nulla da fare per le gazzelle frusinati contro la terza forza del torneo. Primo set molto equilibrato, le squadre si fronteggiano a viso aperto e si rincorrono alternandosi al comando della partita. Fino al black out dell’Assitec che in vantaggio 23-19 subisce un parziale di 0-6 da San Giovanni che porta a casa il primo set 23-25. Nel secondo l’Omag mette il turbo, macina gioco e costringe alle corde Sant’Elia. Dal 6-6 in poi la squadra ospite mette la freccia e passa con un parziale di 1-4 e si porta sul 7-11. Poi 12-17. Le romagnole accelerano ancora e chiudono 17-25. Niente da fare per l’Assitec anche ad inizio terzo set. L’Omag si porta avanti 1-8. Pian piano le ragazze di coach Gagliardi si scuotono e grazie ad Hollas, Costagli e Giorgetta riescono a rientrare fino ad arrivare ad una lunghezza di distanza sul 15-16 ma le ragazze di coach Barbolini gestiscono e portano a casa il set e la partita. 

A PERUGIA - La 3M Perugia esce sconfitta dal turno casalingo contro l'Anthea Vicenza Volley al termine di una partita tirata, dove le venete sono state più scaltre nelle fasi decisive dei set. Un ko che pesa sul morale delle biancorosse, che non hanno lesinato impegno e determinazione, ma a certi livelli non sempre basta per riportare a casa punti pesanti in chiave classifica. Da sottolineare la grande prova di Salinas tra le fila perugine con ben 22 punti, ma meglio di lei ha fatto l’opposta vicentina Kavalenka (23 palle a terra), MVP del match. A fare la differenza anche le fast e i muri dell’inossidabile capitan Cheli. Ora il campionato si ferma per un weekend, poi alla ripartenza Perugia sarà attesa dalla probante sfida in casa della Itas Ceccarelli Martignacco. Nel frattempo ci sarà forse spazio per un’amichevole e per provare a recuperare definitivamente Gaia Traballi, anche se coach Marangi continua a predicare massima cautela in merito. La 3M rimane fanalino di coda del girone B di Serie A2 con 6 punti, mentre l’Anthea Vicenza Volley rimane settima ma vola a 19 punti staccando Messina (prossimo avversario delle venete) di 6 lunghezze. Sant’Elia e Marsala, entrambe al tappeto, rimangono nel mirino a quota 9. 

LE CLASSIFICHE
GIRONE A
Itas Trentino 36 (11 - 4); Futura Giovani Busto Arsizio 32 (11 - 4); Bsc Materials Sassuolo 32 (11 - 4); Valsabbina Millenium Brescia 30 (10 - 5); Lpm Bam Mondovi' 28 (9 - 6); Volley Hermaea Olbia 22 (8 - 8); Orocash Lecco 21 (7 - 8); D&a Esperia Cremona 19 (5 - 11); Tecnoteam Albese Volley Como 18 (7 - 9); Emilbronzo 2000 Montale 17 (6 - 10); Chromavis Eco Db Offanengo 15 (5 - 11); Club Italia 9 (3 - 13);

GIRONE B
Roma Volley Club 42 (14 - 0); Omag-Mt San Giovanni In M.No 31 (11 - 3); Cda Talmassons 30 (10 - 3); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 28 (10 - 3); Itas Ceccarelli Martignacco 24 (8 - 6); Volley Soverato 23 (7 - 6); Anthea Vicenza Volley 19 (7 - 8); Desi Shipping Akademia Messina 13 (4 - 10); Seap-Sigel Marsala 9 (3 - 11); Assitec Volleyball Sant'Elia 9 (1 - 14); 3m Pallavolo Perugia 6 (2 - 13).



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.