Superlega: 10a di ritorno. A Cisterna torna Piacenza, senza Simon. A Civitanova una Milano dimezzata

10a giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca
Sabato 4 marzo 2023, ore 18.00
Top Volley Cisterna - Gas Sales Bluenergy Piacenza
Arbitri: Saltalippi Luca, Cesare Stefano (Marotta Michele)
Diretta RAI Sport
Cucine Lube Civitanova - Allianz Milano
Arbitri: Vagni Ilaria, Caretti Stefano (Toni Fabio)
Domenica 5 marzo 2023, ore 18.00
Valsa Group Modena - Vero Volley Monza
Arbitri: Giardini Massimiliano, Puecher Andrea (Pernpruner Marco)
Pallavolo Padova - Itas Trentino
Arbitri: Curto Giuseppe, Braico Marco (Florian Massimo)
Diretta Raiplay.it
Gioiella Prisma Taranto - Sir Safety Susa Perugia
Arbitri: Zanussi Umberto, Verrascina Antonella (De Simeis Giuseppe)
Domenica 5 marzo 2023, ore 20.30
Emma Villas Aubay Siena - WithU Verona
Arbitri: Goitre Mauro, Brancati Rocco (Piana Rossella)

MODENA - Dopo la due giorni di Del Monte Coppa Italia, caratterizzata dall’exploit tricolore della Gas Sales Bluenergy Piacenza, dalla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e dalla risposta del pubblico capitolino e dalla vetrina su Rai 2, il campionato di SuperLega Credem Banca riaccende i riflettori con la 10a giornata di ritorno, ovvero il penultimo turno della Regular Season, con sei gare in calendario: due nel pomeriggio di sabato e quattro il giorno successivo.
A CISTERNA - Nell’anticipo di sabato 4 marzo, alle 18.00, la Top Volley Cisterna si gioca in diretta su Rai Sport e tra le mura amiche le ultime chance di rientrare nella volata per i Play Off contro i vincitori della Del Monte Coppa Italia, ovvero la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che dovrà rinunciare al centrale Robertlandy Simon. In classifica i pontini sono noni a -4 dall’ottava piazza, l’ultima possibile per accedere ai Quarti di Finale, mentre gli emiliani, alloggiano a pari punti con Verona ma sesti per due vittorie in meno. Nell’ultimo turno di campionato la Top Volley è caduta con il massimo scarto sul campo della capolista Perugia. Sconfitta in trasferta anche per la Gas Sales, bruciata al tie break dalla Lube. I piacentini si sono poi rifatti sconfiggendo nettamente Perugia e Trento nella due giorni di Coppa. Yuri Romanò cerca l’ace n. 200 in carriera, Yoandy Leal può raggiungere la quota dei 2000 punti in Italia, ora a -16.
PRECEDENTI: 10 (3 successi Top Volley Cisterna, 7 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)
EX: Michele Baranowicz a Piacenza nel 2020/2021; Damiano Catania a Piacenza nel 2021/2022; Enrico Cester a Cisterna nel 2011/2012
A CACCIA DI RECORD:
Nella Stagione 2022/2023 Regular Season: Petar Dirlic - 19 punti ai 400, Josè Miguel Gutierrez - 2 punti ai 100, Denys Kaliberda - 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Edoardo Caneschi - 13 punti ai 100, Francesco Recine - 16 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Petar Dirlic - 12 punti ai 400, Josè Miguel Gutierrez - 1 punto ai 100 (Top Volley Cisterna); Luka Basic - 6 punti ai 100, Antoine Brizard - 4 punti ai 100, Yoandy Leal - 36 punti ai 300, Francesco Recine - 10 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
In Regular Season: Michele Baranowicz - 2 muri vincenti ai 200, Denys Kaliberda - 33 punti ai 1000 (Top Volley Cisterna); Yoandy Leal - 25 punti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
In carriera: Petar Dirlic - 8 punti ai 900 (Top Volley Cisterna); Yoandy Leal - 16 punti ai 2000, Yuri Romanò - 1 ace ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
A CIVITANOVA - In casa Cucine Lube Civitanova la ferita per l’eliminazione nei Quarti di Coppa Italia è ancora aperta tra i tifosi, che nel weekend, dopo aver seguito dal settore ospiti del PalaEstra il successo netto dei biancorossi nel recupero a Siena, hanno applaudito per la conquista del trofeo con la coccarda tricolore gli ex cucinieri in forza a Piacenza, formazione scivolata al tie break pochi giorni prima all’Eurosuole Forum ma implacabile a Roma. A pochi giorni dall’imminente trasferta in Turchia, è il ritorno nelle Marche dell’Allianz Milano, team giustiziere di coppa dei marchigiani, ma reduce dall’eliminazione rocambolesca dalla Final Four e ora in emergenza. Sabato gli ambrosiani hanno raccolto meno rispetto ai meriti sul campo: decisivo l’infortunio del talento nipponico Yuki Ishikawa, trascinatore nei primi due set contro Trento e ago della bilancia della sfida visto che senza di lui Milano ha subito la rimonta. La Lube ha bisogno dei tre punti per blindare il quarto posto, l’Allianz cerca un successo per qualificarsi ai Play Off. Gara n. 300 in carriera per Enrico Diamantini, nell’Allianz l’ex biancorosso Marco Vitelli è a 12 punti dai 1000.
PRECEDENTI: 19 (15 successi Cucine Lube Civitanova, 4 successi Allianz Milano)
EX: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/2022; Daniele Sottile a Milano nel 2015/2016; Nicola Pesaresi a Lube nel 2016/2017; Marco Vitelli a Lube nel 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016
A CACCIA DI RECORD:
Nella Stagione 2022/2023 Regular Season: Marlon Yant Herrera - 38 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Milad Ebadipour - 25 punti ai 200, Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez - 20 punti ai 200 (Allianz Milano).
Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Marlon Yant Herrera - 35 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Milad Ebadipour - 17 punti ai 200, Yuki Ishikawa - 17 punti ai 300 (Allianz Milano).
In Regular Season: Jean Patry - 2 muri vincenti ai 100, Matteo Piano - 17 attacchi vincenti ai 1000, - 3 ace ai 100, Marco Vitelli - 5 attacchi vincenti ai 500 (Allianz Milano).
In carriera: Enrico Diamantini – 1 gara alle 300 giocate (Cucine Lube Civitanova); Marco Vitelli - 12 punti ai 1000 (Allianz Milano).