Superlega: Verona vince 3-2 a Cisterna, soffrendo. E' una delle top4 al giro di boa

La Top Volley deve sperare in un passo falso di Milano o Monza per giocare la Coppa Italia

Anticipo 11ª Giornata SuperLega Credem Banca
Top Volley Cisterna - WithU Verona 2-3 (13-25, 25-23, 25-20, 20-25, 13-15) - la classifica
Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Kaliberda 11, Zingel 11, Dirlic 18, Sedlacek 20, Rossi 9, Staforini (L), Bayram 1, Catania (L), Gutierrez 3. N.E. Lostritto, Mattei, Zanni, Martinez. All. Soli. 
WithU Verona: Spirito 0, Keita 27, Grozdanov 7, Sapozhkov 19, Mozic 19, Mosca 5, Gaggini (L), Vieira De Oliveira 1, Perrin 0, Cortesia 2. N.E. Bonisoli, Zanotti, Jensen, Magalini. All. Stoytchev. 
ARBITRI: Vagni, Zavater. 
NOTE - durata set: 21', 29', 27', 26', 21'; tot: 124'.

CISTERNA - Vittoria importante per la WithU Verona contro una Top Volley Cisterna che per tre set aveva trovato le giuste contromisure alla potenza d'attacco degli scaligeri e nel te break aveva accarezzato il sogno di vincere dopo la serie di 3 ace consecutivi di Gutierrez.
La squadra di Stoytchev con i due punti e la settima vittoria del girone si è garantita uno dei primi quattro posti - e il fattore campo nel Quarto di Del Monte Coppa Italia - al giro di boa. 
Cisterna, a tratti bella, entra momentaneamente nelle otto grazie al punto fatto, ma per restarvi deve sperare in un passo falso di Monza (con Siena) o Milano (a Taranto).

LA PARTITA  - Parte subito forte Verona che si porta avanti grazie alle giocate di Keita, 1-5, time out per Cisterna. Gli scaligeri riescono a contenere la reazione dei laziali mantenendo il più quattro, 4-8. Verona alimenta il vantaggio, troppi errori per i padroni di casa, 10-18. Doppio ace di Mozic e la WithU si prende il massimo vantaggio di più undici come le palle set a disposizione, ancora un ace, 13-25.

 Grande reazione per i pontini nel secondo set, subito avanti 5-1 con una serie positiva di Rossi in battuta che mette in grossa difficoltà la difesa avversaria, poi ci pensano Sedlacek e Zingel che murano prima Keita e poi Mozic, Stoytchev chiama time out, al rientro in campo doppio muro di Zingel su Sapozhkov, 8-1. Verona affonda sotto i colpi dei battitori di Cisterna che fa della sua forza la potenza in battuta, 12-4. Sedlacek d’astuzia sotto rete punisce gli avversari e mette a segno il punto numero 16, doppiando gli avversari fermi a 8. Si rivede Verona che prova a recuperare con Keita accorciando la distanza, 17-14. Petar Dirlic riprende le distanze con un attacco imprendibile da posto due, 20-15. Mozic continua a sbagliare la battuta, 22-18. Padroni di casa in confusione e coach Soli chiama time out, 23-21. Rossi c’è, si infila di prepotenza e mette a terra la palla magistralmente servita da capitan Baranowicz, 24-22. Chiude il set Sedlacek, 25-23.

 Terzo set in perfetto equilibrio, le due squadre in campo giocano punto a punto, 8-7. Verona ritrova il momentaneo vantaggio con l’ace di Sapozhkov, 10-11. Cisterna si riprende il vantaggio con l’ace di Kaliberda, 15-14. La Top Volley prova la fuga, ancora un ace, Matteo Staforini su Mozic che rimane immobile, 18-15. Sedlacek da posto quattro si inventa una diagonale imprendibile, 20-18, poi Zingel sbatte il muro in faccia a Mozic, 21-18. Bayram in campo va in battuta e mette a segno un ace pesantissimo, 24-19. Ennesima battuta sbagliata da Mozic, Cisterna si prende il terzo set, 25-20.

 Inizio quarto set giocato punto a punto, poi Verona mette la testa avanti con Spirito che mette a terra da posto tre, 5-8. La rimonta dei padroni di casa passa per le mani di Dirlic che con un pallonetto accorcia il distacco, 11-12. Aggancio eseguito, Sedlacek manda in confusione gli avversari con un bolide da posto tre, 13-13. Un parziale in perfetto equilibrio interrotto dal nuovo vantaggio di Verona, 15-18. Serie positiva di Keita in battuta che mette in difficoltà i padroni di casa, 16-20. Cisterna prova a reagire affidandosi alla potenza di Dirlic, 18-23. Mozic mette a terra la palla del 25-20 per Verona. 
Tie break in perfetto equilibrio, un inizio alla pari, 4-4. Stoytchev mette fuori Keita, Mozic trova spazio e infila punti pesanti, 4-6. Ancora Mozic, mette a terra una palla vacante, 5-8. Muro di Rossi su Perrin, 7-9. Triplo ace di Gutierrez, 11-10. Verona trova di nuovo il pareggio, 12-12. Keita trova il mani fuori, 13-14. Grozdanov mura Sedlacek, 13-15.



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.