A2 F.: Brescia non perde punti, Sassuolo e Busto rimangono in scia. Roma implacabile

Nel Girone A, una super Albese ferma Cremona, bene anche Lecco. Nel Girone B San Giovanni si prende il terzo posto, successi per Vicenza e le friulane Talmassons e Martignacco

Brescia capolista

MODENA - Non perdono colpi le capolista dei due raggruppamenti nella quinta giornata del Campionato di Serie A2. Nel Girone A, Brescia vince 3-1 contro Mondovì, sventando l'assalto di Sassuolo e Busto Arsizio, seconde a -2 grazie ai successi contro Olbia e Offanengo. Perde punti Cremona, fermata al tie-break da Albese, mentre Montale affonda in casa contro Lecco. Nel Girone B, Roma è implacabile anche contro Soverato e fugge via (+5) da Montecchio, a riposo in questo turno. Si prende il terzo posto San Giovanni in Marignano con il 3-1 a Sant'Elia, stesso risultato di Vicenza contro Perugia. Tra Friuli e Sicilia, netta affermazione della regione del nord-est: Talmassons e Martignacco infliggono un doppio 3-0 a Marsala e Messina.

Tutti i risultati e la classifica - Tutti i tabellini

GIRONE A
Conferma la vetta della classifica la Valsabbina Millenium Brescia che supera in quattro set lo scoglio LPM BAM Mondovì, alla seconda sconfitta consecutiva dopo Trento. Oltre al grande lavoro a muro (10 di squadra, 3 da Boldini) e al servizio (9 ace, 3 a testa per Cvetnic e Torcolacci), la squadra di coach Beltrami può essere contenta per la mastodontica prestazione di Obossa, MVP indiscusso dell'incontro con 31 punti (56%). Le pumine riescono ad impensierire le padrone di casa principalmente durante il secondo set, vinto 19-25, ma il resto della gara la concentrazione e la precisione delle leonesse ha fatto la differenza, nonostante i 18 punti di Decortes e 10 con 4 muri di Ribarbelli. 

Dura oltre due ore il match del PalaFrancescucci, che alla fine vede festeggiare le padrone di casa della Tecnoteam Albese Volley Como sull'U.S. Esperia Cremona al quinto set. Un match molto divertente, che regala il secondo successo alle ragazze di coach Chiappafreddo mentre rallenta la corsa delle ospiti, che scivolano al quarto posto. Le tigri vincono un difficile primo set, prima di calare vistosamente nelle frazioni centrali, dominate da Albese. Dominio che cambia completamente lato nella quarta frazione, totalmente pendente verso l'Esperia. Il tie-break è una vera battaglia sportiva e nonostante un vantaggio anche di cinque lunghezze, Albese deve soffrire fino al 18-16 per avere la meglio sulle avversarie. Fondamentale per la Tecnoteam il ritorno in campo di Nardo, top scorer con 17 punti (2 muri) come l'MVP Cassemiro, importante anche il contributo di Conti (16 con 3 ace) e di Veneriano e Nicolini a muro (9 in coppia). Non basta questa volta l'ormai abituale ventello di Kadi Kullerkann (21 con 2 ace e 2 blocks), la sorella Liis chiude con 10 punti e 4 muri.

L'Emilbronzo 2000 Montale prova a regalare una gioia ai propri tifosi, ma la sfida tra le neopromosse la vince l'Oro Cash Lecco 0-3. Secondo successo per le ragazze di coach Milano, che dimenticano la sconfitta con Brescia soprattutto grazie al lavoro in battuta, con ben 8 ace messi a referto (1 solo per Montale). Miglior giocatrice del match Piacentini, che mette a referto due battute vincenti per un totale di 10 punti, mentre la compagna Bracchi chiude da top scorer con 17. Per le modenesi, non basta la solita Visintini (13). 

Non basta una caparbia Chromavis Eco DB Offanengo per far punti contro la Futura Giovani Busto Arsizio, che ha espugnato in quattro set il PalaCoim al termine di una partita vibrante e ben giocata. Dopo una prima frazione spuntata con il decisivo allungo finale, Busto gestisce in modo più agevole il discorso nella seconda frazione. Le biancorosse pagano lo scotto di un ritmo blando nel terzo parziale, ma nella quarta e decisiva le cocche giocano con il piglio giusto e chiudono i conti. MVP la centrale ospite Alexandra Botezat (11 punti con 3 muri), con Busto che ha avuto un contributo sostanziale dall'opposta Elisa Zanette (17 con 2 muri) e dalla schiacciatrice americana Leketor Member-Meneh (21 con 5 muri), mentre esce per infortunio nel secondo set Arciprete. Sul versante cremasco, brilla l'asse di posto quattro con Bartesaghi (20 punti) e Trevisan (16).  A livello di fondamentali, invece, la fisicità della squadra di Daris Amadio è emersa soprattutto a muro (13 block contro i 4 neroverdi). 

Nella terza domenica consecutiva di fronte al proprio pubblico, la BSC Materials Sassuolo supera 3-0 la Volley Hermaea Olbia e conferma la propria imbattibilità casalinga, salendo al secondo posto in classifica dietro a Brescia con 11 punti. Priva della regista titolare Bridi, la formazione sarda soffre il ritmo imposto dalle padrone di casa e non riesce mai ad imporsi, tranne per alcuni frangenti del terzo set. Pistolesi, rientrata a pieno regime dopo lo spavento dell'ultimo turno, realizza 16 punti, mentre si fermano a 10 l'MVP Busolini (2 muri), Civitico e Manfredini (entrambe con 1 ace e 2 muri). La migliore delle ospiti è invece la solita Bulaich Simian. 

GIRONE B
Il turno di riposo nell'infrasettimanale ha sicuramente aiutato l'Itas Ceccarelli Martignacco, che nel lungo viaggio in casa della Desi Shipping Akademia Messina non ha lasciato spazio alle siciliane vincendo 0-3. Una partita con due set, il primo e il terzo, decisamente sbilanciati in favore delle friulane, mentre il secondo parziale ha mostrato una lotta molto serrata, terminata solo al 24-26 per la squadra di coach Gazzotti. MVP dell'incontro il libero Tellone, letteralmente presente in tutto il campo in difesa, di grande aiuto per le trame offensive delle ospiti guidate da Wiblin (13), Sironi (11) ed Eckl (10). Solo Ebatombo (12) in doppia cifra per Messina. 

Neanche la Volley Soverato arresta la rumorosa avanzata della capolista Roma Volley Club, dopo questa partita ufficialmente l'unico club imbattuto di tutta la Serie A2. Il quinto successo in altrettanti confronti arriva dopo una gara gestita dall'inizio alla fine, in cui la giovane squadra calabrese non ha saputo opporsi alla potenza di fuoco giallorossa. Fanno del loro meglio Schwan e Korhonen, entrambe con 13 punti a referto, ma le ragazze di coach Cuccarini risultano sempre molto puntuali a muro, in questo frangente specialmente con Rebora (4 per lei) e Bici (2). La stessa opposta albanese chiude poi con 18 punti, mentre Melli si ferma a 13 e Rivero a 10 (3 ace).

L'Omag-MT San Giovanni in M.no mantiene l'imbattibilità nel fortino del Palamarignano. Sono tre su tre le vittorie davanti al proprio pubblico (dopo Perugia e Vicenza) per le ragazze di Enrico Barbolini, che pur con una partenza in salita, battono 3-1 le frusinati dell'Assitec Volley Sant'Elia. È certamente la giornata di Maria Adelaide Babatunde, letteralmente invalicabile con 7 muri che le valgono l’MVP di giornata. Ma è una super prestazione da parte di tutta la squadra, con cinque giocatrici in doppia cifra e la solita dirompente Perovic, top scorer con 23. Continua il periodo negativo per le ragazze di coach Giandomenico che, senza Botarelli e Dzakovic, non riescono a strappare neanche un punto nonostante la buona partita di Cogliandro (16 con 4 muri) e di Costagli (13 con 3 muri). 

Secondo successo in altrettante partite casalinghe e terzo centro stagionale per l'Anthea Vicenza Volley, che blinda il taraflex di casa superando 3-1 la 3M Pallavolo Perugia. Umbre caparbie e brave a riaprire il discorso nel terzo set (10 punti di Salinas, poi saranno 14 totali) e nel complesso a giocare a viso aperto nonostante la situazione infortuni sempre aperta, pur con il ritorno della leader Traballi (17 punti, top scorer). Per l'Anthea, MVP la palleggiatrice Sonia Galazzo, che ha ben orchestrato il gioco trovando risposte confortanti da tante interpreti (quattro doppie cifre in attacco). Kavalenka top scorer con 19 punti, eccellente lavoro a muro soprattutto dalle centrali Farina (14) e Cheli (12), rispettivamente a referto con 4 e 5 blocks. Bene anche l'americana Legros (10 punti). 

Decisamente un periodo non esaltante per la Seap-Sigel Marsala, che dopo la pesante sconfitta contro Soverato, prolunga il momento negativo non brillando e perdendo 3-0 contro la Cda Talmassons. Tutto veramente troppo facile per le friulane, che stravincono il confronto sugli ace (7-2) e i muri (9-1), con le siciliane che chiudono con un pesantissimo 0% di efficienza in attacco, senza nessuna prestazione degna di nota. La centrale Costantini riceve la palma di MVP grazie ad una solida partita da 10 punti con 3 muri.



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.