Bergamo: Il 2023 si apre contro le campionesse del Mondo
Giulia Gennari: "Avversario tosto per chiunque, per me in particolare"

BERGAMO - Fuochi d’artificio per la prima notte dell’anno al Pala Intred: Bergamo riceve le campionesse del mondo dell’Imoco Conegliano, sabato 7 gennaio alle 20.30.
Giulia Gennari , ex di turno insieme a Cagnin, Frosini, Butigan da un lato, e Alessia Gennari dall’altro, avverte: “E’ un avversario tosto per chiunque, per me in particolare: non lo affronto come un’ulteriore difficoltà, perché mi piace giocare contro persone che conosco, a cui voglio bene e che stimo. So che dall’altra parte c’è una squadra che si è confermata essere la migliore al mondo e che quindi dobbiamo affrontare con questa consapevolezza. Non abbiamo nulla da perdere e la affronteremo come tutte le partite. Poi sarà il campo a parlare. Solitamente il più forte vince. Vedremo chi avrà la meglio...”.
Le rossoblù potrebbero essere al completo: Emma Cagnin, reduce dall’infortunio alla caviglia sinistra di cui è stata vittima nel match casalingo con Scandicci, è tornata al lavoro, anche se con sedute di allenamento differenziate.
Oltre ad essere il primo match casalingo dell’anno, quella tra Bergamo e Conegliano sarà anche la gara che darà il via al girone di ritorno. La sfida sarà trasmessa in diretta da RAISport e avrà un’apertura molto particolare: le squadre scenderanno in campo accompagnate dagli atleti del progetto “1, 2, 3 adesso tocca a te” affiliato a Special Olympics.
ARBITRI - Alessandro Rossi e Stefano Caretti saranno gli arbitri della gara. A loro, si aggiungeranno Elia Forcella per il videocheck e Cristina Balconi per il referto elettronico.