Road to Superlega: Civitanova 2022/23, in campo con lo scudetto

Prima puntata di "Road to Superlega 2022/23".
Cucine Lube Civitanova campione d'Italia.
GIUDIZIO: 5/5
Arriva un momento in cui i cicli si chiudono e bisogna pensare ad aprirne uno nuovo. Civitanova, con l’ennesimo scudetto sul petto grazie a un playoff che definire epico non è riduttivo (sotto 0-2 nella serie di semifinale con Trento), volta pagina, si ringiovanisce, progetta il futuro ma rimane altamente competitiva.
Partiti con tutti gli onori del caso chi ha scritto la storia recente e infarcito la bacheca del club, cioè capitan Juantorena, Kovar, Simon e Lucarelli, il club marchigiano si è assicurata atleti giovani, di sicuro avvenire ma già consolidati. Così arrivano Bottolo e Gottardo da Padova e il pezzo più ricercato sul mercato, Aleksander Nikolov, già titolare nella sua Bulgaria. Gli innesti di Chinenyeze e Isaac al centro proveranno a non far rimpiangere Simon, in casa la Lube ha già Yant e Gabi Garcia che nella passata stagione sono stati decisivi. Senza contare la forza, l’esperienza e le capacità di Ivan Zaytsev, Fabio Balaso e del neo capitano Luciano De Cecco.
L’Arma in Più? – La freschezza di un roster giovane, affamato ma già di gran livello. Yant è una garanzia, i due centrali sono di livello mondiale. E Chicco Blengini, specie l’anno passato, ha dimostrato quanto è bravo ad assemblare e gestire gruppi eterogenei.
The Dark Side – L’uscita “tardiva”, a mercato quasi finito, di Juantorena, ha probabilmente scombinato i piani strategici di mercato soprattutto nella problematica degli italiani in campo nella Superlega. Trattenuto a quel punto Zaytsev dalle sirene milanesi, rimane però una rosa varia che per la regola di cui sopra è sì multiforme ma rischia di creare esclusioni eccellenti. Se sono in campo i centrali stranieri, lo Zar sarà presente (opposto? schiacciatore?), altrimenti se si punta su Gabi Garcia (o Nikolov in banda al posto di Bottolo) uno dei due centri farà spazio ad Anzani o Diamantini. Gestione non facile, ma chissà che questa fluidità non diventi da “lato oscuro” ad “arma in più”, come è successo nella scorsa stagione?
ACQUISTI
Bottolo (S, Padova)
Gottardo (S/L, Padova)
Chinenyeze (C, FRA, Milano)
Isac (C, BRA, Sada Cruzeiro, BRA)
D'Amico (L, Bergamo, A2)
A. Nikolov (S, BUL, Long Beach State Un., USA)
ORGANICO 2022/23
Palleggiatori De Cecco (ARG), Sottile
Opposti: Zaytsev, Gabi Garcia (PUR)
Schiacciatori: Yant (CUB), Bottolo, Nikolov A. (BUL), Gottardo,
Centrali: Isac (BRA), Chinenyeze (FRA), Anzani, Diamantini
Liberi: Balaso, D'Amico
Allenatore: Blengini
Vice allenatore: Giannini