Polonia: 26esima gironata in archivio. Lo Skra torna al successo. L'Aluron di Kovacevic in vetta

MODENA - Si è chiusa ieri sera la 26esima giornata della Plusliga con il successo del Katowice sil Stal Nuysa per 3-0.
La giornata si era aperta giovedì scorso con l'anticipo tra la squadra ultima in classifica del BBTS Bielsko-Biała e il Trefl Gdańsk. La squadra ospite, che si è confermata al 6° posto in classifica, ha faticato più del previsto e, dopo aver perso il primo set, è riuscita alla fine a vincere la partita per 1-3 (25:23, 14:25, 22:25, 23:25). Jingyin Zhang, il primo giocatore cinese nella storia della Plusliga, ha chiuso la partita come miglior marcatore con 23 punti con il 76% in attacco (71% di efficienza), tra cui 1 muro vincente e 6 dei 14 ace della sua squadra, ed è stato meritatamente nominato MVP, ben supportato da Mikołaj Sawicki, che ha contribuito anche lui con 21 punti, di cui 5 ace.
Venerdì l'Indykpol AZS Olsztyn ha sconfitto il Barkom Każany Lwów con un netto 3-0. Un risultato che vale il 7° posto in classifica con lo stesso numero di punti del PSG Stal Nysa. L'Olsztyn ha letteralmente dominato i rivali, che hanno chiuso la partita con solo il 14% di efficienza in attacco e il 27% di ricezione positiva. Moritz Karlitzek ha chiuso la partita come miglior marcatore con 19 punti attraverso un attacco quasi perfetto del 78% (67% di efficienza), tra cui 2 muri vincenti e 3 ace.
Sabato l'Aluron CMC Warta Zawiercie guidato da un eccellente Miguel Tavares, meritatamente nominato MVP della partita (6 punti per lui, 3 ace e 3 attacchi), e con 15 punti di Dawid Konarski e 13 di Uros Kovacevic, l'Aluron ha facilmente sconfitto quella che era la capolista Asseco Resovia Rzeszów in soli tre set. Con questo risultato, entrambe le squadre sono ora appaiate in vetta con 59 punti.
Previsioni rispettate nelle altre due partite, in cui i grandi favoriti sulla carta Jastrzębski Węgiel e Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle prendono tre punti. I primi battono il Ślepsk Malow Suwałki 3-1 (25:15, 25:18, 22:25, 25:13) con 44 punti in due (22 ciascuno) da Stephen Boyer e Tomasz Fornal (il primo è stato impressionante, con il suo 84% in attacco), mentre lo ZAKSA batte il Cuprum Lubin con lo stesso risultato (23:25, 25:21, 25:21, 25:20) dopo aver perso il primo set, con 13 muri vincenti, 18 punti dal miglior marcatore Wojciech Żaliński e 16 di Łukasz Kaczmarek.
Due le gare di domenica. Nella prima, il Projekt Warszawa ha confermato la sua forma perfetta con una vittoria in quattro set sul campo del Luk Lublin, ma la grande notizia è che la squadra della capitale polacca ha festeggiato il decimo successo consecutivo. Un risultato che vale il 5º posto in classifica con lo stesso numero di punti, 52, della Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, vittoriosa sabato contro il Cuprum Lubin.
Alla base del risultato positivo 21 punti dell'opposto tedesco Linus Weber (60% in attacco e top scorer della partita), e a una prestazione impressionante a muro con 16 punti contro i soli 4 dei rivali.
Nell'altra partita della giornata, vittoria in quattro set anche per la PGE Skra Bełchatów in trasferta, che ha sconfitto il Cerrad Enea Czarni Radom per 1-3 (25:23, 23:25, 24:26, 17:25) dopo otto sconfitte consecutive in Plusliga (solo in Plusliga, non in competizioni europee, in cui sono qualificati alle semifinali della CEV Cup, in cui affronteranno il Valsa Group Modena mercoledì). L'opposto serbo Aleksandar Atanasijevic ha chiuso la partita di oggi come top scorer con 18 punti a suo nome con il 50% in attacco e due ace, mentre Karol Klos ha contribuito anche con 5 blocchi vincenti.
PLUSLIGA - 26esima giornata 2-6 Marzo
BBTS Bielsko-Biała - Trefl Gdańsk 1-3 (25:23, 14:25, 22:25, 23:25)
Indykpol AZS Olsztyn - Barkom Każany Lwów 3-0 (25:17, 25:22, 25:17)
Aluron CMC Warta Zawiercie - Asseco Resovia Rzeszów 3-0 (25:19, 25:16, 25:22)
Jastrzębski Węgiel - Ślepsk Malow Suwałki 3-1 (25:15, 25:18, 22:25, 25:13)
Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle - Cuprum Lubin 3-1 (23:25, 25:21, 25:21, 25:20)
Luk Lublin - Projekt Warszawa 1-3 (25:23, 22:25, 20:25, 13:25)
Cerrad Enea Czarni Radom - PGE Skra Bełchatów 1-3 (25:23, 23:25, 24:26, 17:25)
GKS Katowice - PSG Stal Nysa 3-0 (25:17, 25:19, 25:19)
CLASSIFICA
1. Aluron CMC Warta Zawiercie 59
2. Asseco Resovia Rzeszów 59
3. Jastrzębski Węgiel 58
4. Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 52
5. Projekt Warszawa 52
6. Trefl Gdańsk 47
7. Indykpol AZS Olsztyn 43
8. PSG Stal Nysa 43
9. Ślepsk Malow Suwałki 38
10. LUK Lublin 34
11. PGE Skra Bełchatów 34
12. GKS Katowice 29
13. Cuprum Lubin 24
14. Barkom Każany Lwów 24
15. Cerrad Enea Czarni Radom 14
16. BBTS Bielsko-Biała 8