MODENA – Si gioca il primo turno infrasettimanale della stagione: curiosità e numeri sulle partite della 3ª giornata di campionato.
Guarda la 3. puntata di Volleyball in TV
AZIMUT MODENA – GI GROUP MONZA ore 20:30
14,11 punti a set nella scorsa RS per Modena contro Monza, minimo stagionale per i canarini.
4 ace per Maxwell Holt fra andata e ritorno (3+1), unico giocatore di Modena a realizzare battute vincenti in entrambe le occasioni.
84 muri per Monza nei precedenti, quasi 11 a partita (10,87). Al Pala Panini 37 in 4 match a fronte dei 30 di Modena.
Modena-Monza si giocò alla 3ª giornata anche nel 2014/15; in caso di vittoria da 3 gli uomini di Stoytchev salirebbero a 9 punti come nell’occasione.
WIXO LPR PIACENZA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA ore 20:30
55,5% la percentuale d’attacco media di Perugia nelle 5 partite ufficiali disputate finora (Supercoppa, Coppa Italia e Regular Season). Nessuna squadra ha fatto meglio.
Nelle ultime 6 vittorie contro Piacenza, 2 titoli di MVP ciascuno per il trio d’attacco di Perugia (Atanasijevic, Russell e Zaytsev).
Si affrontano la squadra con più punti realizzati in questa RS (Piacenza – 140) e la squadra con la miglior media punti/set (Perugia – 18,83).
0 murate subite da Simone Parodi su 44 attacchi tentati finora in Regular Season (21 contro Ravenna, 23 contro Vibo).
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA – KIOENE PADOVA ore 20:30
Nelle due partite di Superlega 2016/17 contro Vibo Padova ha fatto registrare il massimo complessivo di punti (147), ace (19) e muri (26) della propria RS.
I 12 ace realizzati nell’ottava di ritorno da Padova rappresentano il massimo assoluto stagionale per i veneti nel 2016/17.
Anche per Vibo le due partite di RS 2016/17 con Padova hanno fatto segnare dei record stagionali: quelli di muri (25) e ace (15).
37 punti per Gabriele Nelli nelle prime due giornate di RS (13 contro Perugia e 24 contro Trento). L’opposto toscano non ne aveva mai segnati tanti in due partite consecutive di Superlega.

BUNGE RAVENNA – DIATEC TRENTINO ore 20:30
9 i muri per Ravenna tra andata e ritorno lo scorso anno, peggior dato complessivo in RS per gli emiliani.
8 muri e 20 punti complessivi per Aidan Zingel nella scorsa Superlega contro Ravenna, entrambi i dati rappresentano il massimo in RS 2106/17 per l’australiano. A questi vanno aggiunti i 5 punti (2 muri) nella gara valida per i playoff 5° posto.
Simone Giannelli con 4 ace e 7 muri guida le classifiche di Trento in questa Regular Season (nel caso dei muri anche quella assoluta).
1 solo set vinto da Ravenna nelle partite casalinghe contro Trento, il 3° della gara d’andata della scorsa RS.
100% in attacco e 0 errori per Enrico Diamantini contro Trento nella scorsa stagione, quando militava con Vibo.
BIOSì INDEXA SORA – TAIWAN EXCELLENCE LATINA ore 20:30
84 punti per Sora contro Latina nel derby di ritorno della scorsa RS, il massimo assoluto della propria storia in Superlega.
7 i muri di Edoardo Caneschi sugli 11 totali realizzato da Sora finora, il 63,63% del totale.
13,89 punti/set per Latina in questa RS, il dato peggiore tra le squadre con due partite disputate.
Latina è l’unica squadra a vantare due atleti con almeno 30 punti in questa RS, Gabriele Maruotti e Cristian Savani.
REVIVRE MILANO – CUCINE LUBE CIVITANOVA domani ore 20:30
Solo 8 gli errori in attacco per la Lube contro Milano nel 2016/17, il miglior dato complessivo per i marchigiani nella scorsa RS.
37,95% di media in attacco per Milano contro Lube tra andata e ritorno, il peggior dato per i meneghini nella scorsa RS. I meneghini hanno vinto 1 solo set sui 19 disputati contro i marchigiani, il 1° della gara di ritorno della RS 2014/15.
6 muri in 6 set per Dragan Stankovic lo scorso anno contro Milano, media perfetta di un muro a set.
16 ace complessivi in questa RS per la coppia meneghina formata da Abdel-Aziz e Schott (10+6); meglio del totale di qualsiasi altra squadra di Superlega.
BCC CASTELLANA GROTTE – CALZEDONIA VERONA
In programma mercoledì 13 dicembre