MODENA – Curiosità e numeri sulle due sfide di gara 1 dei quarti di finale dei playoff in programma oggi alle 15 e alle 18.

Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Considerando le tre sfide tra le due squadre in stagione Lube domina Vibo nei punti (189-123), ace (17-7) e muri (23-17).
Osmany Juantorena ha concluso la Regular Season con il 57,9% in attacco, il massimo in carriera nella sua esperienza italiana.
Stagione brillante anche per Micah Cristenson, migliorato in maniera esponenziale nel fondamentale di battuta rispetto all’anno scorso, 27-14. Grazie anche alle sue doti al palleggio la Lube ha fatto registrare per il secondo anno consecutivo il miglior attacco di tutta la SuperLega (52,8% l’anno scorso, 56,9%)
Miglior stagione in battuta della sua storia in serie A1/SuperLega per Vibo Valentia, 147 ace in 103 set con una media di 1,43 a set.
Manuel Coscione ha fatto registrare la sua miglior stagione in assoluto nei fondamentali di battuta (19 e 0,19/set) e muro (25 e 0,25/set). Il palleggiatore di Vibo ha inoltre collezionato 4 titoli di MVP.
0 le vittorie in gare dei quarti di finale playoff per Vibo nella sua storia: 2 sconfitte proprio contro la Lube (2004/05), 5 contro Trento (3 nel 2008/09 e 2 nel 2012/13) e 1 contro Cuneo e Piacenza nel 2011/12 (girone a 3 squadre).
317 i punti per Carlos “Kadu” nella sua prima stagione italiana divisi perfettamente a metà tra andata (159) e ritorno (158). Il brasiliano è sceso in campo in uno solo dei 3 precedenti stagionali tra Lube e Vibo, realizzando 6 punti. Ha saltato la sfida di Coppa Italia e quella di ritorno in campionato, unica partita della sua Regular Season alla quale non abbia preso parte.

Diatec Trentino – Gi Group Monza
3 le sfide stagionali tra le due squadre, Trento in netto vantaggio per punti (186-140), ace (12-4), muri (26-17)
55 i muri per Simone Giannelli in Regular Season, eguagliato il primato per un palleggiatore in era di rally point system (da 1999/2000) detenuto da Javier Gonzalez (Piacenza 2010/11). Sono 100 in totale nelle ultime due Regular Season (45 nel 2015/16 e appunto 55).
Filippo Lanza e Tine Urnaut sono gli unici giocatori delle due rose ad essere andati in doppia cifra in ognuna delle 3 sfide stagionali tra Trento e Monza.
Simon Hirsch ha realizzato 3 dei 4 ace messi a segno da Monza contro Trento in questa stagione; di contro la squadra di Lorenzetti è andata a referto nel fondamentale con 8 giocatori diversi.
Trento (38) ha totalizzato più punti casalinghi di quanti ne abbia raccolti Monza (34) in tutta la stagione. Proprio i brianzoli hanno impedito il bottino massimo ai trentini (39 punti) vincendo due set nella sfida d’andata in Regular Season.
5 i punti messi a segno da Leandro Vissotto nella sua ultima presenza ai playoff; si tratta di Gara 3 delle semifinali 2011/12 (18/04/12) quando da giocatore di Cuneo perse 3-0 contro la Lube. 397 i punti totali in carriera nella post season per l’opposto brasiliano in 24 partite (95 set); 303 dei quali messi a segno con la maglia di Trento in 19 partite (77 set).