MODENA – Numeri e curiosità sulla tre sfide di Gara2 dei quarti in programma questa sera.
REVIVRE MILANO – AZIMUT MODENA ore 18:15
- 99 gli attacchi tentati da Nimir Abdel-Aziz contro Modena in questa stagione, ad un solo tentativo dai 100.
- 4 gli ace per Maxwell Holt in Gara1; ne aveva realizzati 3 complessivamente nelle precedenti 4 sfide tra le due squadre.
- Gara1 è stata la gara con più punti complessivi (219), più punti diretti complessivi (174) e più attacchi complessivi (134) nella storia tra i precedenti delle due squadre.
- Le 2 ore e 20 minuti di Gara1 rappresentano la partita più lunga disputata da Milano in stagione.
- Modena ha disputato ben 5 tie break nelle ultime 7 partite giocate, una media di 2 ore e 6 minuti per gara (14 ore e 42 minuti in totale). Nessuna squadra ha giocato tanti set negli ultimi 40 giorni nelle competizioni italiane.
- Con i 5 muri realizzati in Gara 1 Matteo Piano è arrivato a quota 22 negli 8 Modena-Milano disputati; ben 13 quelli realizzati con l maglia dei lombardi (3 gare).
BUNGE RAVENNA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA ore 18:00
- 250 gli attacchi vincenti per le due squadre nelle tre sfide stagionali, 132 per Perugia e 118 per Ravenna.
- 20 i punti di Paul Buchegger in Gara1, più di quanti realizzati complessivamente nelle due sfide di Regular Season (17).
- 25 invece quelli di Nicolas Marechal, massimo personale in Italia nel 2017/18.
- 11 gli ace per Ravenna nella sfida del PalaEvangelisti, il massimo mai realizzato contro Perugia in una singola gara.
- Marko Podrascanin ha messo a referto 5 muri in Gara1, nuovo massimo per un giocatore di Perugia in una gara contro Ravenna.
- 3 i muri che mancano a Perugia per diventare la prima squadra a raggiungere i 300 stagionali nelle competizioni italiane. Finora sono infatti 297 divisi tra Supercoppa (31), Coppa Italia (25), Regular Season (228) e Playoff (13).
- In Gara 1 Aleksandar Atanasijevic ha messo a referto la sua 36ª gara con almeno 10 punti realizzati nei playoff sulle 37 disputate.
WIXO LPR PIACENZA – CUCINE LUBE CIVITANOVA ore 18:00
- Piacenza deve riscattare la prestazione di Gara1 dove ha fatto registrare il minor numero di punti diretti (37) e di attacchi (30) della sua stagione.
- Gli emiliani hanno perso solamente una Gara2 casalinga nei playoff contro i campioni di Italia in carica. Accadde nel 2003/04 quando caddero per 1-3 contro Treviso in finale. Hanno poi vinto contro la stessa Treviso (quarti 2007/08), Trento (finale 2008/09) e Lube (semifinali 2012/13).
- Alberto Giuliani cerca invece la sua prima vittoria al suo 5° Lube-Piacenza dei playoff; 3 sconfitte per lui alla guida dei marchigiani e 1 con gli emiliani.
- Osmany Juantorena ha messo a segno in Gara1 il suo primo muro contro Piacenza nei Playoff. Nelle cinque sfide precedenti risalenti alla finale 2012/13 quando ancora era a Trento non ne aveva realizzato nessuno.
- Per la prima volta da quando è alla Lube Tsvetan Sokolov non è stato il miglior realizzatore della sua squadra contro Piacenza. 11 i punti per lui contro i 13 di Juantorena
- Grazie agli 11 punti messi a terra in Gara1 Alessandro Fei ha raggiunto quota 50 contro la Lube in stagione (sempre migliore dei suoi).
- La Lube cerca la sua 7ª vittoria consecutiva nei playoff (2 semifinali 2016/17, 3 finale 2016/17, 1 quarti 2017/18), impresa mai riuscita ai marchigiani finora.
