
Negli altri due Pre-tornei si sono invece giocate le semifinali.
Nel Pre-torneo 1 la Russia ha strapazzato la Spagna (che agli Europei l’aveva fatta soffrire) lasciando alle iberiche della forlivese Diana Sanchez appena 39 punti. Ottima la prestazione di Gamova che ha attaccato col 61%. In finale Sokolova e compagne affronteranno la Romania che dopo un avvio difficile (19-25, 4-8) ha rimontato il Belgio sconfiggendolo per 3-1. In evidenza le 3 giocatrici della nostra serie A: 19 punti per Muresan (Forlì) e 17 per Nemtanu (Conegliano) da una parte e 17 anche per Van Hecke (Urbino) dall’altra.
A contendersi il Pre-torneo 2 saranno invece Croazia e Olanda: Sanja Popovic (top scorer con 22 punti e il 51% in attacco) e compagne hanno superato per 3-1 Israele; le orange, nonostante Flier sia finora rimasta sempre in panchina e sia data in dubbio anche per la finale, hanno battuto per 3-0 la Francia, ricordiamo giunta alla manifestazione senza Faesch, Schleck, Rybaczewski e Lozancic. 5 punti per la parmigiana Grothues partita dalla panchina e 15 punti per la bustocca Bauer, unica in doppia cifra delle transalpine.
Risultati, calendario e formula – Pre-torneo 1 (in Russia)
12 novembre – Semifinali
Russia – Spagna 3-0 (25-14, 25-10, 25-15)
Top Scorer: Gamova 17, Sokolova-Shashkova 10, Duskryadchenko-Perepelkina 7, Borodakova-Borisenko 6, N.Goncharova 6; Rivero 9, Collar 8, Amaranta Fernandez 3, Correa 3, D.Sanchez 3
Romania – Belgio 3-1 (19-25, 27-25, 25-21, 25-21)
Top Scorer: Muresan 19, Nemtanu 17, Onyejekwe 12, Cazacu 9; Leys 22, Van Hecke 17, Heyrman 13, Rousseaux 8
13 novembre – Finale Russia – Romania
Pre-torneo 2 (in Croazia)
12 novembre – Semifinali
Olanda – Francia 3-0 (25-14, 27-25, 25-20)
Top Scorer: Sloetjies 16, Stam-Pilon 13, Visser 7, Huurman 6; Bauer 15, Dascalu 8, Hudima 7, Crousillat 6
Croazia – Israele 3-1 (25-14, 25-18, 21-25, 25-20)
Top Scorer: S.Popovic 22, S.Usic 15, Milos 14, Dugandzic 11; Shaposhnikov-Artmenko 17, Velikiy 14, Farhi 7, Kolnogorov 5
13 novembre – Finale
Croazia – Olanda
Pre-torneo 3 (in Azerbaijan)
12 novembre – Finale
Azerbaijan – Bulgaria 2-3 (12-25, 25-21, 18-25, 25-15, 9-15)
Formula – In ogni Pre-torneo le prime 2 di ogni gruppo si qualificano per le semifinali (1A – 2B) e (1B – 2A), poi si gioca la finale.
La vincente di ogni Pre-torneo si qualifica per il Torneo di Qualificazione Olimpica della zona Europa che si giocherà in Turchia dall’1 al 6 maggio 2012 e per il quale sono già qualificate, oltre alle padrone di casa, Serbia, Germania, Italia e Polonia. Nel caso che una o più squadre tra Serbia, Germania e Italia stacchino il pass olimpico attraverso la World Cup saranno ripescate altrettante seconde classificate dei Pre-tornei.