A1 femminile | 04 dicembre 2022, 19:30

A1 F.: Terza vittoria consecutiva per Busto Arsizio. 3-0 ad una Macerata che non decolla

A1 F.: Terza vittoria consecutiva per Busto Arsizio. 3-0 ad una Macerata che non decolla

E-WORK BUSTO ARSIZIO - CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-0 (25-20 25-16 33-31)
E-WORK BUSTO ARSIZIO: Degradi 11, Zakchaiou 13, Lloyd 3, Omoruyi 10, Olivotto 7, Montibeller 23, Zannoni (L), Stigrot 3, Colombo. Non entrate: Battista, Lualdi, Monza. All. Musso. 
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Molinaro 9, Ricci 1, Fiesoli 10, Cosi 6, Malik 18, Abbott 3, Fiori (L), Napodano. Non entrate: Poli, Milanova, Okenwa, Quarchioni. All. Paniconi. 
ARBITRI: Florian, Papadopol. 
NOTE - Spettatori: 1439, Durata set: 25', 23', 39'; Tot: 87'. MVP: Zakchaiou.
Top scorers: Montibeller R. (23) Malik P. (18) Zakchaiou K. (13) 
Top servers: Molinaro B. (1) Zakchaiou K. (1) Olivotto R. (1) 
Top blockers: Molinaro B. (3) Cosi F. (3) Zakchaiou K. (3)

BUSTO ARSIZIO - La e-work Busto Arsizio trova il terzo successo consecutivo battendo in casa la CBF Balducci Hr Macerata per 3-0 e sembra così lasciarsi alle spalle il complicato inizio di stagione. Davanti ai 1500 spettatori dell'arena, Olivotto e compagne hanno messo in scena una prestazione convincente, dominando i primi due parziali e vincendo il terzo dopo interminabili vantaggi per 33-31. Nonostante la prestazione generosa di Macerata (tra le migliori Malik con 18 punti e la capitana Fiesoli 10), la UYBA ha quasi sempre imposto il proprio gioco: Rosamaria ha scavallato ancora quota 20 (23 sol 55% e grande lucidità nei momenti decisivi), con Lloyd che ha ben imbeccato tutte le proprie attaccanti. Su tutte è piaciuta Zakchaiou, MVP con 13 punti (56% con 3 muri e 1 ace), ma in doppia cifra sono andate anche Degradi (11) e Omoruyi (10). 

LA PARTITA - la UYBA parte con Lloyd - Rosamaria, Olivotto - Zakchaiou, Degradi - Omoruyi, Zannoni libero, mentre Macerata schiera Ricci – Malik, Cosi – Molinaro, Abbott – Fiesoli, Fiori (libero). Il primo set è tutto di marca bustocca, con Rosamaria e Omoruyi subito aggressive (5 a testa nel game) e un buon sistema di muro difesa che scava presto un solco tra le due formazioni. Mentre Lloyd si diverte con Olivotto e Zakchaiou al centro, Musso prova anche Stigrot per Degradi da metà parziale (25-20). Il secondo set sembra più equilibrato, con Malik bene in attacco (5) e Molinaro che si mette in buona evidenza a muro per le ospiti (13-13); la UYBA non demorde e con Montibeller (7 punti nel parziale), brava anche dai 9 metri, riallunga (17-14) indirizzando dalla propria parte i giochi. Degradi (7 nel set) cresce e chiude 25-16. In avvio di terzo set Malik suona la carica per Macerata (3-6), ma la UYBA recupera con Zakchaiou (muro) e la solita Rosamaria (10-10); il parziale si gioca punto a punto ma nel finale è ancora Zakchaiou ad entusiasmare e a trascinare la squadra (20-17). Macerata non ci sta ed allunga ai vantaggi con il muro di Molinaro (24-24). Ai lunghissimi vantaggi la chiudono Rosamaria e un errore ospite (33-31).

HANNO DETTO 
Rosamaria: "Sono contenta di vedere questa nostra crescita: non siamo pienamente soddisfatte di quello che abbiamo fatto, ma molto importanti per la nostra fiducia i tre successi consecutivi. Dobbiamo continuare su questa strada per poter risalire la classifica. Nei primi due set è andato tutto alla perfezione, mentre nel terzo, anche per merito di Macerata, abbiamo dovuto lottare punto a punto: importante anche vincere in situazioni così equilibrate con la forza del gruppo". 
Alessia Fiesoli: “Una partita giocata bene solo a tratti, non è stata la nostra miglior gara, siamo state molto disordinate e dovremo lavorare sugli aspetti che non hanno funzionato. Ripartiamo dal terzo set giocato abbastanza bene, punto a punto, peccato per il finale dove non siamo riuscite ad allungare il match. Ora ricominceremo a lavorare con l’obiettivo Pinerolo”.