TORINO - Ci sono anche le colline Unesco, territorio dei grandi vini e capitale piemontese dell’enograstronomia, tra quanti guardano con interesse alle ricadute turistiche attese dall’evento che sabato 20 maggio riunirà a Torino il meglio della pallavolo europea.
"Eventi sportivi di alto livello come le CEV Champions League Volley Super Finals offrono un’ampia visibilità mediatica a livello internazionale – dice infatti Mariano Rabino, presidente dell’Atl Langhe Monferrato Roero – confermandosi quindi come manifestazioni strategiche per l’economia turistica del Piemonte e quindi del nostro territorio, con le tante attività che lavorano nell’indotto".
"Dalle Olimpiadi in poi – prosegue il massimo responsabile dell’organizzazione turistica nel comprensorio albese e braidese, in provincia di Cuneo –, sappiamo bene infatti come la scoperta di destinazioni turistiche e delle loro tipicità e bellezze passi anche attraverso la promozione di città e territori capaci di ospitare e gestire i grandi eventi internazionali del mondo dello sport".