MODENA - Conclusi i gironi di qualificazione di Varna, in Bulgaria, e Tel Aviv, in Israele.
Nella Pool B di Varna l'Ucraina ha superato la Spagna nel confronto diretto per l'ultimo pass del girone scavalcando anche la Bulgaria padrona di casa sconfitta in una vera e propria battaglia (31-29 e 32-30 primo e terzo set) dalla Slovenia.
Slovenia prima con 5 vittorie, seguita da Croazia, Ucraina e Bulgaria. Salutano l'Europeo la Spagna (campione d'Europa 2007 con Anastasi) e la Finlandia.
Nel girone D di Tel Aviv mentre la Francia blinda il primo posto con la vittoria sulla Grecia, la Turchia di Alberto Giuliani conquista la qualificazione vincendo il confronto diretto con i padroni di casa israeliani.
Francia al primo posto, seguita da Portogallo, Romania e Turchia. Eliminate Israele e Grecia.
Gli altri gironi. Nel gruppo A ad Ancona la Serbia supera la Germania 3-1 e dona all'Italia il primo posto del Girone con un turno d'anticipo. Serbia e Germania restano appesi alla sfida tra tedeschi e azzurri per il secondo posto.
Aritmeticamente 4° il Belgio di Zanini che contro la Svizzera di Motta potrà perdere anche 0-3 ma passare grazie ad un miglior quoziente set.
Nella Pool C la Polonia domani se la vede con la Macedonia del Nord, alla formazione di Grbic bastano 2 set per il primo posto aritmetico davanti all'Olanda di Piazza certa comunque del secondo posto minimo. Per Repubblica Ceca e Nord Macedonia il match delle 20 potrebbe vedere le due squadre già certe del passaggio del turno. Una sfida che quindi può valere il terzo o quarto posto della Pool.
Calendario Seconda fase
Ottavi di Finale (Italia a Bari, 9-10 settembre)
Ottavi di Finale "1" (A1 vs C4) Italia - C4
Ottavi di Finale "4" (C2 vs A3) Olanda/Polonia vs Germania
Ottavi di Finale "2" (C1 vs A4) Polonia/Olanda - Belgio
Ottavi di Finale "3" (A2 vs C3) Serbia - C3
Ottavi di finale a Varna, 8-9 settembre
Ottavi di Finale "5" (B1 vs D4) Slovenia - Turchia
Ottavi di Finale "8" (D2 vs B3) Portogallo - Ucraina
Ottavi di Finale "6" (D1 vs B4) Francia - Bulgaria
Ottavi di Finale "7" (B2 vs D3) Croazia - Romania
Quarti di finale a Bari/Varna, 11/12 settembre
Bari, 12/9 - QF1: Vincitrice Italia/C4 vs C2/Germania
Varna 11/9 - QF4: Vincitrice Francia/Bulgaria vs Croazia/Romania
Bari, 12/9 - QF2: Vincitrice C1/Belgio vs Serbia/C3
Varna 11/9 - QF3: Vincitrice Slovenia/Turchia vs Portogallo/Ucraina
Semifinali a Roma, 14 settembre
Semifinale 1: Vincente QF1 - Vincente QF4
Semifinale 2: Vincente QF2 - Vincente QF3