A2 Femminile | 07 ottobre 2025, 01:31

A2 Tigotà: I temi della 1. giornata. Altamura debutta con una vittoria storica

Redazione Volleyball.it

Altino sorprende Busto e Amoruso trascina Brescia. Trento, Costa Volpino, Talmassons e Padova a punteggio pieno

A2 Tigotà: I temi della 1. giornata. Altamura debutta con una vittoria storica

MODENA - Un lunedì sera di emozioni ha inaugurato la stagione 2025/26 della Serie A2 Tigotà, riportando in campo entusiasmo, sorprese e conferme. Dopo settimane d’attesa, il campionato è ripartito con il primo turno, che ha già regalato risultati di rilievo.

Nel Girone A, la Narconon Volley Melendugno ha iniziato con il piede giusto superando in trasferta la Clerici Auto Concorezzo per 3-1, grazie ai 15 punti dell’MVP Bulaich Simian e ai 17 muri di squadra. "Sono felicissima per il titolo di MVP, ma la vera gioia è questa vittoria e i tre punti pieni" – ha commentato Daniela Bulaich"Abbiamo mostrato il carattere indomito della squadra, reagendo nei momenti difficili. Iniziare il cammino in A2 e trovarci subito in testa è un sogno."

In casa Costa Volpino, la C.B.L. ha superato la Marsala Volley per 3-0. "È stata una partita tosta, ma abbiamo reagito bene e mostrato la nostra identità" – ha dichiarato Valeria Pizzolato, MVP dell’incontro. Dall’altra parte, coach Lino Giangrossi ha riconosciuto i margini di crescita: "Non sono contento del risultato ma ho visto cose molto buone su cui lavorare."

Netta affermazione anche per l’Itas Trentino, che ha piegato 3-0 la Volleyball Casalmaggiore con una prova corale guidata dalla palleggiatrice Sofia Monza, MVP della serata. "Sono dispiaciuta per il risultato" – ha ammesso Julia Kavalenka"Siamo una squadra giovane e con poco tempo di lavoro, ma abbiamo grandi margini di crescita."

A Messina, esordio vincente per la Gruppo Formula 3, che ha battuto 3-1 il Club Italia grazie ai 20 punti di Kenia Carcaces. "Ci siamo divertite e questa è la base" – ha raccontato Giulia Viscioni"L’entusiasmo è la nostra parola chiave, e oggi si è visto." Dall’altra parte, Asia Spaziano ha sottolineato il calo finale delle azzurrine: "Siamo state spesso a pari punti, ma ci siamo fatte prendere dalla velocità della partita e non siamo riuscite a chiudere."

Nel Girone B, due squadre si confermano a punteggio pieno senza set concessi. La Nuvolì Altafratte Padova ha espugnato Offanengo 3-0, guidata da Hanle (MVP, 11 punti) ed Esposito (13). "Siamo partite molto bene, l’esperienza condivisa ci ha aiutato a sentire meno la pressione dell’esordio" – ha spiegato Erika Esposito. Il tecnico Giorgio Bolzoni ha riconosciuto i meriti delle avversarie: "Loro hanno giocato meglio, noi dobbiamo sistemare ancora molte cose."

Anche la Cda Volley Talmassons FVG ha iniziato con un 3-0 convincente contro Volley Modena. "Bello iniziare davanti ai nostri tifosi con una vittoria" – ha commentato l’MVP Beatrice Molinaro"Siamo solo all’inizio ma era importante non sbagliare. Dedico il premio a mia madre, presente sugli spalti."

A Brescia, rimonta vincente della Valsabbina Millenium, che ha battuto 3-1 l’Olio Pantaleo Volley Fasano. L’MVP Amoruso ha dominato con 22 punti e 8 muri. "Gli esordi sono sempre complicati, ma ci siamo riprese bene dopo un avvio difficile" – ha raccontato – "Mi sono sciolta e ho giocato come so fare, alla base di tutto c’è il divertimento."

Successo in rimonta anche per la Tenaglia Abruzzo Altino Volley, che ha espugnato 3-1 il campo della Futura Giovani Busto Arsizio. Strepitosa la prova di Siakretava, autrice di 30 punti. "Tante volte ho sognato una vittoria così, specie in questo palazzetto" – ha detto Maia Monaco"Siamo partite da sfavorite ma ha funzionato tutto."

A Busto, Sofia Rebora ha ammesso il calo della sua squadra: "Forse ci siamo adagiate dopo il primo set pensando fosse tutto facile. Non possiamo perdere la pazienza appena le cose non vanno bene, dobbiamo crescere."

Infine, prima storica vittoria per la Panbiscò Leonessa Altamura, che ha piegato 3-1 la Clai Imola Volley davanti a un palasport gremito. "Ottimo esordio dopo una partenza difficile, il pubblico ci ha spinte verso uno storico primo successo" – ha commentato Alessia Pulliero. Katarina Bulovic, da parte imolese, ha riconosciuto la superiorità avversaria: "È mancato un po’ di coraggio nel quarto set, ma abbiamo fatto bene in molti fondamentali. Torneremo in palestra per lavorare."