Anticipo 2. giornata
SAVINO DEL BENE SCANDICCI - BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3-1 (25-20 25-18 23-25 28-26)
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bosetti 2, Weitzel 12, Ognjenovic 1, Skinner 15, Graziani 9, Antropova 22, Castillo (L) 1, Ruddins 5, Franklin 4, Mancini 1, Bechis, Traballi. Non entrate: Ribechi (L), Nwakalor. All. Gaspari.
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Gardini 13, Mazzaro 5, Williams 24, Perinelli 10, Lemmens 9, Ricci 1, Recchia (L), Fiesoli 2, Markovic 2, Bartolini, Turla', Kump. Non entrate: Passeri (L), Sirressi. All. Giovi.
ARBITRI: Papadopol, Canessa.
NOTE - Spettatori: 2100, Durata set: 27', 23', 25', 34'; Tot: 109'.
MVP: Antropova.
Top scorers: Williams K. (24) Antropova E. (22) Skinner A. (15)
Top servers: Williams K. (4) Skinner A. (4) Gardini B. (2)
Top blockers: Lemmens N. (2) Weitzel C. (2) Antropova E. (2)
FIRENZE – Davanti a oltre duemila spettatori, la Savino Del Bene Scandicci ha festeggiato il ritorno a casa dopo 195 giorni con una vittoria per 3-1 sulla Bartoccini-MC Restauri Perugia nell’anticipo della seconda giornata della Serie A1 Tigotà. Un successo che vale il momentaneo primato in classifica e che ha confermato il carattere della formazione toscana, pur di fronte a una prova coraggiosa e generosa delle umbre.
Prima del fischio d’inizio, Ekaterina Antropova è stata premiata dal presidente Paolo Nocentini e dall’amministratore delegato Sandra Leoncini con due Palloni d’Oro come miglior realizzatrice e miglior battitrice dello scorso campionato. Poi, sul campo, la stessa opposta azzurra si è confermata protagonista: 22 punti a referto e titolo di MVP dell’incontro.
Scandicci è partita con decisione, conquistando i primi due set per 25-20 e 25-18 grazie all’efficacia del muro (8 vincenti contro 3) e alla precisione offensiva (56% di positività). Ottimo anche l’apporto di Avery Skinner (15 punti) e Camilla Weitzel (12), mentre per Perugia si è distinta Kashauna Williams, top scorer assoluta del match con 24 punti, supportata da Beatrice Gardini (13) e Elena Perinelli (10).
Nel terzo parziale la squadra di Andrea Giovi ha trovato ritmo e coraggio, migliorando in battuta e difesa. Le "Black Angels" hanno condotto fino al 17-22 grazie all’energia di Williams, chiudendo poi il set 23-25 e riaprendo la partita. Anche il quarto parziale è stato equilibrato e intenso: Perugia ha avuto il merito di portarsi avanti 16-19, ma la Savino Del Bene ha reagito con lucidità, annullando due set-point e chiudendo 28-26 grazie al muro di Ognjenovic, tra il boato del pubblico fiorentino.
A fine partita, coach Marco Gaspari ha analizzato così la prestazione: "È stata una gara simile a quella con Monviso, ma con un approccio migliore. Poi però è calato il nostro sistema di muro-difesa, che deve diventare un punto di forza. Le ragazze devono imparare che la partita finisce solo quando si vincono tre set. Mi è piaciuta però la lucidità mostrata nel quarto, quando siamo riusciti a rimanere dentro il match e a chiuderlo bene".
Dall’altra parte, il tecnico perugino Andrea Giovi ha sottolineato l’atteggiamento positivo delle sue giocatrici: "Siamo partiti un po’ contratti, ma poi abbiamo tenuto il cambio palla e difeso meglio. È stata una bella partita giocata a viso aperto contro un avversario forte. La strada è quella giusta".
Anche il libero Stefania Recchia ha parlato della prova della squadra: "Nei primi due set abbiamo faticato perché loro hanno ricevuto molto bene, ma poi abbiamo reagito. Peccato per qualche palla non messa a terra nel finale, ma continueremo a crescere".
Con questo successo, Scandicci conferma la sua solidità e guarda alla prossima trasferta di Cuneo di mercoledì 15 ottobre, mentre Perugia esce sconfitta ma con la consapevolezza di aver mostrato segnali importanti di crescita e compattezza.
SERIE A1 FEMMINILE TIGOTÀ
Savino Del Bene Scandicci 6 (2-0)
Numia Vero Volley Milano 3 (1-0)
Igor Gorgonzola Novara 3 (1-0)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3 (1-0)
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 2 (1-0)
Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2 (1-0)
Honda Cuneo Granda Volley 2 (1-0)
Cbf Balducci Hr Macerata 1 (0-1)
Eurotek Laica Uyba 1 (0-1)
Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1 (0-2)
Wash4green Monviso Volley 0 (0-1)
Il Bisonte Firenze 0 (0-1)
Omag-Mt San Giovanni in M.No 0 (0-1)
Bergamo 0 (0-1).