PIACENZA – Al Festival dello Sport, Elisabetta Curti, presidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, ha raccontato le ambizioni della squadra per la stagione 2025/26, sottolineando al tempo stesso l’impegno del club anche sul fronte energetico e ambientale.
"È una squadra cambiata, ringiovanita, ma fatta di giovani di qualità", ha dichiarato Curti. "Abbiamo ragazzi che, pur essendo giovani, hanno già esperienza nel nostro campionato, come Pace e Porro. Abbiamo investito su di loro e siamo fiduciosi che ci daranno soddisfazioni."
Un progetto sportivo che guarda al medio-lungo termine, fondato su scelte precise: "Siamo ottimisti, convinti di aver fatto buone scelte qualitative. Poi, certo, conta anche il lavoro... e magari qualche centimetro e un pizzico di fortuna. La concorrenza è tanta, ma ci siamo."
Ma la visione del club emiliano non si ferma al campo. Gas Sales Bluenergy è attiva anche fuori dalle palestre, protagonista di un’iniziativa pionieristica nel panorama sportivo italiano: "Abbiamo sempre creduto nello sport come strumento di comunicazione di messaggi positivi. Siamo orgogliosi di essere la prima società sportiva in Italia ad aver investito direttamente in un parco fotovoltaico, oggi parte di una comunità energetica."
Una scelta resa possibile grazie al supporto di soci e sponsor e a un’attenta lettura delle normative: "Siamo riusciti anche a cogliere alcune opportunità per autofinanziarci. È un progetto che parla di sostenibilità reale."
E i risultati si vedono anche in termini di visibilità: "È incredibile come certi messaggi veicolati attraverso la squadra riescano a raggiungere tantissime persone. Questa è la forza e la grandezza dello sport."
Infine, una battuta che unisce campo ed energia: "Alla squadra l’energia non mancherà di certo. Ora abbiamo anche un parco fotovoltaico da 1 mega: saranno stracarichi!"