MODENA – È stata una domenica sorprendente nella quinta giornata della Regular Season di Serie A2 Tigotà, con il fattore campo completamente ribaltato: su sei partite disputate, tutte le squadre in trasferta hanno vinto, portando a sette il totale dei successi esterni nel turno, con Talmassons unica formazione capace di imporsi in casa nei match del sabato.
Nel Girone A, seconda vittoria consecutiva per la SMI Roma Volley, che passa 1-3 sul campo della Narconon Volley Melendugno, lasciando alle pugliesi solo il secondo set. Dominante la prestazione a muro (13 vincenti contro 5, di cui 10 negli ultimi due parziali) e decisiva la prova dell’MVP Perovic, autrice di 21 punti: "Abbiamo disputato una bella partita e siamo riuscite a mettere in pratica tutto ciò che avevamo preparato in allenamento - dice l'attccante di Roma - . Sono doppiamente felice per questa vittoria perché, oltre a portare a casa tre punti, è il modo migliore per festeggiare il mio compleanno".
In Brianza, colpo esterno anche per il Club Italia, che ribalta la Clerici Auto Concorezzo dopo un inizio in salita: da 0-2 a 2-3 grazie alla rimonta guidata da Caruso (18), Solovei (16), la figlia d’arte e MVP Bovolenta (13) e Tosini (12), determinante da subentrante. Per le lombarde non bastano i 24 punti di Rodic e i 21 di Bucciarelli.
"Sono felicissima, in panchina sono sempre pronta per dare il mio contributo nel caso in cui mi chiamino ad entrare e ogni volta che sono entrata ho dato tutto quello che avevo. - dice Ludovica Tosini (Club Italia) - Il quinto set è stato qualcosa di bellissimo, sono contentissima. Stiamo facendo vedere, pian piano, che meritiamo questa serie A2, stiamo facendo bene e oggi si è visto perché abbiamo avuto una reazione, dopo i primi due set persi, davvero magnifica".
Nel Girone B, prosegue il cammino perfetto della Valsabbina Millenium Brescia, ancora in vetta a punteggio pieno dopo il 3-0 esterno sulla Trasporti Bressan Offanengo. Le ragazze di coach Solforati hanno dominato la gara con una regia brillante dell’MVP Prandi e le doppie cifre di Michieletto (10) e Vernon (11), approfittando di una giornata opaca in attacco delle padrone di casa (11% di efficienza).
Proprio coach Matteo Solforati ha commentato così il successo "Dopo un inizio difficoltoso, dove non siamo riusciti a fare tutto ciò che dovevamo, siamo stati veramente bravi nell’arco della partita a venirne fuori, ad essere precisi e a vincere in maniera convincente il secondo e il terzo set. Molto positivo è il fatto che, non avendo iniziato benissimo il primo parziale, sul finale, quando contava, la squadra è riuscita a fare lo strappo decisivo".
Insegue la Nuvolì Altafratte Padova, vittoriosa 1-3 in una lunga battaglia a Imola contro la Clai Volley (22-25, 20-25, 25-21, 27-29). La migliore in campo è la regista Martina Stocco, con Hanle (23) ed Esposito (19) decisive nei momenti chiave, mentre tra le romagnole spiccano i 28 punti di Malik.
Primo sorriso stagionale per la Volley Modena, che centra la sua prima vittoria superando al tie-break (16-18) la Panbiscò Leonessa Altamura dopo un lungo duello di oltre due ore. Per le pugliesi brilla ancora Bierria (27 punti), mentre tra le emiliane spiccano i 25 punti di Visentin e i 19 di Marinucci. Successo esterno anche per la Tenaglia Abruzzo Altino Volley, corsara in quattro set sul campo dell’Olio Pantaleo Fasano. Dopo due parziali equilibrati (23-25, 25-20), le abruzzesi hanno preso il largo con autorità (16-25, 13-25), trascinate dall’MVP Siakretava (26 punti). Nelle file di Fasano, si conferma protagonista Korhonen (20).
PRESTAZIONI TOP
Top scorers: Malik P. (28) Bierria T. (27) Siakretava V. (26) Visentin A. (25) Rodic I. (24)
Top servers: Bulovic K. (3) Vighetto A. (3) Viscioni G. (2) Visentin A. (2) Kosonen J. (2)
Top blockers: Campagnolo B. (5) Riva G. (4) Molinaro B. (4) Salvatori C. (4) Bovo L. (4)

I tabellini della 5ª giornata.
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO - SMI ROMA VOLLEY (foto) 1-3 (19-25, 25-16, 19-25, 17-25)
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Babatunde 6, Bassi 12, Joly 9, Riparbelli 6, Avenia 3, Bulaich Simian 15, Morandini (L), Colombino 8, Sturniolo, Gianfico, Maruotti. Non entrate: Roserba, Perfetto, Palmisano Romano (L). All. Giunta.
SMI ROMA VOLLEY: Consoli 10, Guiducci 2, Angelina 11, Guidi 7, Perovic 21, Mason 4, Zannoni (L), Bosso 10, Baratella. Non entrate: Biesso, Pecorari, Cantoni. All. Cuccarini.
ARBITRI: Ayroldi, Vangone.
NOTE – durata set: 23’, 25’, 28’, 27’; tot: 103’.
MVP: Perovic.
Top scorers: Perovic N. (21) Bulaich Simian D. (15) Bassi M. (12)
Top servers: Babatunde M. (2) Bosso T. (2) Avenia G. (1)
Top blockers: Guidi L. (3) Angelina G. (3) Consoli C. (3)
CLERICI AUTO CONCOREZZO - CLUB ITALIA 2-3 (25-22, 25-23, 21-25, 20-25, 12-15)
CLERICI AUTO CONCOREZZO: Bucciarelli 21, Bernasconi 6, Stival 14, Rodic 24, Veneriano 17, Purashaj 1, Rocca (L), Ghezzi, Da Pos, Trevisan. Non entrate: Brambilla (L), Bianchi, Bizzotto. All. Reali.
CLUB ITALIA: Bovolenta 13, Spaziano 4, Susio 11, Zanella 3, Solovei 16, Caruso 18, Regoni (L), Tosini 12, Quero 7, Peroni 1, Magnabosco, Cakovic. Non entrate: Moss (L), Sari. All. Cichello.
ARBITRI: Testa, Papapietro.
NOTE – durata set: 29’, 28’, 28’, 31’, 16’; tot: 132’.
MVP: Bovolenta.
Top scorers: Rodic I. (24) Bucciarelli B. (21) Caruso S. (18)
Top servers: Solovei M. (2) Quero V. (1) Bernasconi G. (1)
Top blockers: Quero V. (2) Solovei M. (2) Zanella M. (1)
GRUPPO FORMULA 3 MESSINA - C.B.L. COSTA VOLPINO 1-3 (18-25, 24-26, 25-23, 20-25)
GRUPPO FORMULA 3 MESSINA: Zojzi 23, Campagnolo 11, Rastelli 12, Viscioni 15, Colombo 4, Tisma, Ferrara (L), Rizzieri 1, Oggioni (L) 1, Felappi. Non entrate: Carcaces, Landucci. All. Ferrara.
C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’Orto 4, Mangani 7, Pizzolato 5, Grosse Scharmann 14, Pistolesi 22, Brandi 9, Gamba (L), Fumagalli 2, Favaretto 1, Dell’Amico. Non entrate: Buffo, Busetti (L), Giani. All. Cominetti.
ARBITRI: D’Argenio, Sumeraro.
NOTE – durata set: 28’, 30’, 35’, 30’; tot: 123’.
MVP: Pistolesi.
Top scorers: Zojzi A. (23) Pistolesi A. (22) Viscioni G. (15)
Top servers: Viscioni G. (2) Zojzi A. (2) Oggioni C. (1)
Top blockers: Campagnolo B. (5) Pistolesi A. (3) Dell’Orto F. (3)
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE - MARSALA VOLLEY 0-3 (25-27, 22-25, 14-25)
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Vazquez Gomez 8, Nwokoye 6, Pasquino 1, Costagli 7, Marku 3, Kavalenka 13, Faraone (L), Neri 3, Ravarini 1, Stafoggia 1, Nosella. Non entrate: Linda, Morandi (L), Mattioli. All. Cuello.
MARSALA VOLLEY: Cecchini 8, Vighetto 17, Kosonen 13, Caserta 5, Ferraro 2, Torok 15, Cicola (L), Varaldo 2, Pozzoni 1, Grippo. Non entrate: Taje’, Giuli’. All. Giangrossi.
ARBITRI: Proietti, Fontini.
NOTE – durata set: 34’, 31’, 24’; tot: 89’.
MVP: Vighetto.
Top scorers: Vighetto A. (17) Torok K. (15) Kavalenka J. (13)
Top servers: Vighetto A. (3) Kosonen J. (2) Pasquino L. (1)
Top blockers: Cecchini C. (3) Vighetto A. (2) Caserta G. (2)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO - VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0-3 (20-25, 14-25, 20-25)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Caneva 5, Compagnin 3, Bellia 12, Ravazzolo 2, Zago 11, Resmini 1, Di Mario (L), Martinelli 1, Tommasini, Coba, Meoni. Non entrate: Nardelli. All. Bolzoni.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Amoruso 8, Olivotto 8, Vernon 11, Michieletto 10, Modestino 7, Prandi 3, Parrocchiale (L), Orlandi 1, Schillkowski 1, Vittorini 1, Arici, Struka. All. Solforati.
ARBITRI: Cavicchi, De Orchi.
NOTE – durata set: 25’, 23’, 28’; tot: 76’.
MVP: Prandi.
Top scorers: Bellia S. (12) Zago V. (11) Vernon M. (11)
Top servers: Michieletto F. (2) Zago V. (2) Prandi V. (1)
Top blockers: Modestino D. (3) Olivotto R. (2) Amoruso G. (1)
PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA - VOLLEY MODENA (foto) 2-3 (16-25, 23-25, 25-23, 25-19, 16-18)
PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA: Caracuta, Bierria 27, Pulliero 11, Krasteva 15, Riva 17, Soriani 5, Biagini (L), Ungaro 3, Serafini 1, D’Onofrio, Monitillo. Non entrate: Chiesa, Nuzzi (L), Evola. All. Dell’Anna.
VOLLEY MODENA: Fusco 14, Marinucci 19, Nonnati 10, Visentin 25, Gerosa 11, Lancellotti, Righi (L), Fiore 2, Credi, Sazzi, Dodi, Del Freo. All. Marone.
ARBITRI: Dell’Orso, De Luca.
NOTE – durata set: 27’, 33’, 37’, 29’, 32’; tot: 158’.
MVP: Bierria.
Top scorers: Bierria T. (27) Visentin A. (25) Marinucci C. (19)
Top servers: Nonnati F. (2) Visentin A. (2) Marinucci C. (2)
Top blockers: Riva G. (4) Visentin A. (3) Pulliero A. (3)
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG - FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Bakodimou 7, Gannar 8, Scola 2, Enneking 11, Molinaro 9, Frosini 17, Mistretta (L), Rossetto 5, Feruglio, Cassan. Non entrate: Viola, Comar (L), Cusma, Barbazeni. All. Barbieri.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Longobardi 2, Farina 6, Taborelli 7, Orlandi 10, Talarico 9, Sassolini, Blasi (L), Tkachenko 5, Alberti 1, Nella, Rebora. Non entrate: Aina (L), Sormani, Maiorano. All. Milano.
ARBITRI: Magnino, Sabia.
NOTE – durata set: 27’, 25’, 29’; tot: 81’.
MVP: Gannar.
Top scorers: Frosini G. (17) Enneking A. (11) Orlandi B. (10)
Top servers: Longobardi M. (2) Farina A. (1) Alberti S. (1)
Top blockers: Molinaro B. (4) Gannar I. (3) Rossetto A. (2)
OLIO PANTALEO VOLLEY FASANO - TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY 1-3 (23-25, 25-20, 16-25, 13-25)
OLIO PANTALEO VOLLEY FASANO: Muzi, Salinas 14, Korhonen 20, Franceschini 6, Piacentini 4, Vinciguerra 2, Vittorio 1, Negro 1, Provaroni, Gazzerro, Soleti. Non entrate: Pixner. All. Totero.
TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: Sassolini 7, Marchesini 11, Siakretava 26, Murmann 11, Polesello 7, Bagnoli 1, Tesi (L), Ndoye 6, Passaro 1, Guzin, Farelli, Trampus. Non entrate: Monaco, Fini. All. Ingratta.
ARBITRI: Resta, Martini.
NOTE – durata set: 28’, 26’, 27’, 23’; tot: 104’.
MVP: Siakretava.
Top scorers: Siakretava V. (26) Korhonen P. (20) Salinas C. (14)
Top servers: Siakretava V. (1) Sassolini V. (1) Polesello G. (1)
Top blockers: Marchesini D. (3) Sassolini V. (2) Piacentini F. (2)
CLAI IMOLA VOLLEY - NUVOLÌ ALTAFRATTE PADOVA 1-3 (22-25, 20-25, 25-21, 27-29)
CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 11, Busolini 7, Cavalli, Hoogers 14, Salvatori 7, Malik 28, Gambini (L), Novello 2, Vecchi, Osana, Romano. Non entrate: Foresi (L), Schena. All. Bendandi.
NUVOLÌ ALTAFRATTE PADOVA: Stocco 5, Esposito 19, Bovo 9, Hanle 23, Fiorio 10, Catania 10, Maggipinto (L), Esposito 3, Mazzon, Romanin. Non entrate: Pedrolli (L), Sposetti Perissinot, Moroni, Bozzoli. All. Sinibaldi.
ARBITRI: Polenta, Galteri.
NOTE – durata set: 28’, 28’, 28’, 39’; tot: 123’.
MVP: Stocco.
Top scorers: Malik P. (28) Hanle M. (23) Esposito E. (19)
Top servers: Bulovic K. (3) Esposito E. (2) Stocco M. (1)
Top blockers: Bovo L. (4) Salvatori C. (4) Stocco M. (3)











