MESSINA - Archiviato il 2024, un anno storico per la pallavolo italiana con il trionfo della Nazionale femminile ai Giochi Olimpici di Parigi, il 2025 si apre con l’attività delle squadre giovanili. Protagonista del primo evento dell’anno è la Nazionale Under 16 femminile, guidata da Marco Mencarelli e dal suo vice Gaetano Gagliardi, che sarà impegnata nel Torneo Wevza.
Le gare si svolgeranno al PalaTracuzzi di Messina dal 3 al 5 gennaio, con le azzurrine che affronteranno Finlandia, Francia e Spagna in un girone all’italiana. Il torneo rappresenta un banco di prova in vista del secondo round di qualificazione ai Campionati Europei di Categoria, in programma a luglio 2025 tra Tirana e Pristina.
La preparazione e le aspettative
Arrivata ieri in Sicilia, la Nazionale si allenerà oggi alle 12.30 presso il PalaTracuzzi, sede delle gare del torneo. Il debutto avverrà lo stesso giorno alle ore 19 contro la Finlandia, preceduto dall’incontro Francia-Spagna (ore 16). Le successive sfide vedranno l’Italia affrontare la Spagna (4 gennaio, ore 19) e la Francia (5 gennaio, ore 19).
Il DT Marco Mencarelli ha presentato così l’evento: “Cominciamo questa nuova stagione con un gruppo molto giovane, composto da ragazze delle classi 2010 e 2011. Questo primo anno e mezzo sarà un periodo di cambiamento, durante il quale le atlete verranno valutate e selezionate. In questo momento abbiamo un gruppo con alto potenziale e prospettive interessanti.”
Riguardo le avversarie, il tecnico ha spiegato: “Non conosciamo ancora i dettagli delle squadre che affronteremo, ma sappiamo che Paesi come Spagna e Francia puntano su giocatrici con una pallavolo più strutturata, orientata verso un gioco ‘senior’. Questo tipo di approccio tende però a perdere efficacia con il passaggio alle categorie superiori.”
Mencarelli ha anche sottolineato l’importanza della preparazione svolta: “Abbiamo lavorato al Centro Pavesi di Milano, abituando le atlete al doppio allenamento quotidiano e inculcando un metodo di lavoro costante. Questo ci ha permesso di selezionare 14 giocatrici che rappresentano attualmente il miglior livello competitivo in Europa per questa fascia d’età.”
Calendario Torneo Wevza
3 gennaio: Francia-Spagna (ore 16); Italia-Finlandia (ore 19).
4 gennaio: Finlandia-Francia (ore 16); Italia-Spagna (ore 19).
5 gennaio: Spagna-Finlandia (ore 16); Italia-Francia (ore 19).
Le convocazioni azzurre
Giocatrici: Chiara Bianchin (Top Volley Verona), Giulia Blagescu (Caselle Volley), Gaia Bozza (Imoco Volley), Vittoria Buonaventuri, Ester Fioretti (USD Viscontini Volley), Maura Gaye Seyna, Alice Pettiti (Volleyrò Casal de Pazzi), Luna Ceroni (Pro Victoria Pallavolo), Dalila Di Girolamo (ASD Volley Friends), Anna Fiore (Futura Volley Giovani), Gaia Francesca Grimaldi (Pallavoloscandicci – SDB), Erika Jakic (Sc. Pallavolo Anderlini), Sofia Martinengo (ASD Volley Academy Wekondor CT), Sofia Piazzini (Chorus Volley Bergamo).Staff: Marco Mencarelli (primo allenatore), Gaetano Gagliardi (secondo allenatore), Andrea Bobba (medico), Pierfrancesco Gennari (fisioterapista), Giulia Buonpensiero (Team Manager).
Commenti